-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Non clicko sui video idioti, se qualcuno fa un sunto o c'è qualche altra fonte decente ben venga.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non clicko sui video idioti, se qualcuno fa un sunto o c'è qualche altra fonte decente ben venga.
solite robe
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
- parla di gente che fa resi con il "mattone"
- gente che che si becca per nuovo il reso di un altro
- gente che si becca il "mattone" sopracitato, del tipo torna il reso e lo rimettono in circolo senza controllare
- parla di quanto sia difficile fare i resi certe volte
- parla di resi inculati dal corriere
- mail vere di amazon che sembrano scam visto il numero di campi "blank" o generici dove minaccia chiusura di account per "alto numero di resi irregolari" e a detta di amazon sono mail che mandano random giusto per far paura.
- c'è un gruppo FB "truffati da amazon" dove raccolgono testimonianze
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non clicko sui video idioti, se qualcuno fa un sunto o c'è qualche altra fonte decente ben venga.
oggettivamente parlando il ragazzo è anche attendibile come contenuto, è il modo di fare che è irritante.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Bhe è il classico modo di fare per "stare a galla" come youtuber e roba simile immagino, compreso le meme di jerry scotty (why? anzi non lo voglio sapere!) e sponsor vari.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
oggettivamente parlando il ragazzo è anche attendibile come contenuto, è il modo di fare che è irritante.
Il "che nessuno vi dice" è noclickinstant, fottesega il resto.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Il "che nessuno vi dice" è noclickinstant, fottesega il resto.
Guarda la penso uguale, fino a ieri ignoravo l'esistenza del tipo e domani per me tornerà nell'oblio. L'unica cosa di buono che ha portato esempi e testimonianze, soprattutto dicendo un po' come stanno le cose, di solito youtuber e influencer evitano perché hanno accordi con amazon.
Per il resto "titoli clickbait" emoticon e facce stupite in thumbnail sono d'obbligo se vuoi campare con yotubue.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Giusto oggi, contatto per 2 telefono acquistati come italiani, da IMEI da parte di samsung non sono italiani......dubbi anche sul sigillo (colpa di samsung che lo fa a doppio strato) ma anche samsung che conferma "il venditore è autorizzato ad aprire i sigilli e testarli i telefoni prima di venderli" ergo tutti i telefoni aperti e usati sono nuovi.
In ogni caso......venditore terzo, scrivi una mail se vuole accettarti il reso bene se no cacchi tuoi (by amazon)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Giusto oggi, contatto per 2 telefono acquistati come italiani, da IMEI da parte di samsung non sono italiani......dubbi anche sul sigillo (colpa di samsung che lo fa a doppio strato) ma anche samsung che conferma "il venditore è autorizzato ad aprire i sigilli e testarli i telefoni prima di venderli" ergo tutti i telefoni aperti e usati sono nuovi.
In ogni caso......venditore terzo, scrivi una mail se vuole accettarti il reso bene se no cacchi tuoi (by amazon)
:wat:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
:wat:
Yep
Citazione:
Samsung Italia 5ebae74ae25ce360e3b3df23
Tue, 21 Mar 2023 14:48:22 UTC
Al rivenditore. In quanto, è autorizzato ad aprire la scatola, per verificare l'integrità e la funzionalità del prodotto. :)
Samsung Italia 5ebae74ae25ce360e3b3df23
Tue, 21 Mar 2023 14:51:57 UTC
XXXXX, in questo caso, potrai contattare e indicare l'accaduto al rivenditore. Tuttavia ci tengo a rassicurarti che potrebbe essere normale. :)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Compro roba venduta da terzi solo se sono oggetti di poco valore, oppure in casi estremamente rari in cui proprio non c'è scelta.
Se c'è l'opzione pago di più ma compro il venduto da amazon.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Sì ma anche voi, pensate che se lo smartphone su Amazon costa 100 euro in meno rispetto al Mediaworld è perché sono tanto buoni e vi vogliono bene?
Poi vi stupite che il rivenditore è autorizzato a vendervi il telefono usato spacciandolo per nuovo :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Giusto oggi, contatto per 2 telefono acquistati come italiani, da IMEI da parte di samsung non sono italiani......dubbi anche sul sigillo (colpa di samsung che lo fa a doppio strato) ma anche samsung che conferma "il venditore è autorizzato ad aprire i sigilli e testarli i telefoni prima di venderli" ergo tutti i telefoni aperti e usati sono nuovi.
In ogni caso......venditore terzo, scrivi una mail se vuole accettarti il reso bene se no cacchi tuoi (by amazon)
A ecco, qualche anno fa mi trovai a comprare un samsung su amazon, per conto di terzi, purtroppo al prezzo del budget c'era solo uno venduto da terzi.
All'arrivo vedo che i sigilli originali erano stati aperti e richiusi con altri sigilli, sempre samsung e all'interno il telefono era ornato con un segno di pennarello blu.
Non ho fatto questioni ne indagato oltre perchè i tempi erano stretti e non erano fatti miei, però avevo il sospetto fosse stato un refurbished.
Magari lo era o magari si trattava di un controllo "qualità", sta di fatto che se fosse stato per me lo avrei reso.
Fast forward, quel telefono è durato fino alla fine dei suoi giorni morto ammazzato sulla strada in una giornata piovosa.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Non ho fatto questioni ne indagato oltre perchè i tempi erano stretti e non erano fatti miei, però avevo il sospetto fosse stato un refurbished.
Magari lo era o magari si trattava di un controllo "qualità", sta di fatto che se fosse stato per me lo avrei reso.
Fast forward, quel telefono è durato fino alla fine dei suoi giorni morto ammazzato sulla strada in una giornata piovosa.
è stato un pirata della strada?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
su amazon ho comprato un hisense allo stesso prezzo che poi faceva mediaworld, e non c'erano le viti per i piedini dentro
e l'ho dovuto configurare
mai più un acquisto hi tech da quella merda online. al massimo gli ebook
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Il problema che roba venduta e spedita da amazon c'é:
- amazon basic
- roba di marca che trovi al supermercato
- libri e dvd
Raramente qualcos'altro che sta al 20% rispetto al resto del mondo. Tipo l'ultimo monitor che ho preso pagato 170€ da euronics (credo) invece su amazon stava a 200€
L'eletronica la prendo altrove a meno che non stia cercando quel modello preciso che trovo solo lì.
Vediamo come va a finire......al momento mi pare che mi abbiano accettato il reso.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Non voglio nemmeno fare il conto delle migliaia di euro spese di Amazon in elettronica. Scheda video rotta dopo due anni, chiesta da loro indietro e soldi sul conto. SSD idem, sostituzione e ciao.
A paragone Unieuro é un girone dantesco
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Giusto oggi, contatto per 2 telefono acquistati come italiani, da IMEI da parte di samsung non sono italiani......dubbi anche sul sigillo (colpa di samsung che lo fa a doppio strato) ma anche samsung che conferma "il venditore è autorizzato ad aprire i sigilli e testarli i telefoni prima di venderli" ergo tutti i telefoni aperti e usati sono nuovi.
In ogni caso......venditore terzo, scrivi una mail se vuole accettarti il reso bene se no cacchi tuoi (by amazon)
Avuto risposta simile a quella di chiusura su un albero di Natale comprato su Amazon.
L'albero doveva essere di buona qualità a vedere dalle foto invece sembrava fatto tagliuzzando un sacchetto del patume verde.
Vabbè il venditore mi faceva il reso se spedivo a mio carico (nonostante fossimo abbondantemente entro i giorni di recesso).
Secondo Amazon dovevo vedermela con il venditore terzo.
A parte che non è vero, c'è la tutela cliente Amazon, Amazon su quello fa la cagnotta, è Amazon che deve garantire lo standard di servizio.
Vabbè io gli rispondo qualcosa tipo "mandarlo indietro mi costa troppo, lo regalerò a qualche ente di beneficenza. I soldi spesi per sto ordine li vedo come un investimento, ho imparato che ci sono cose che non si comprano su internet".
All'improvviso il venditore ha cambiato idea, probabilmente sotto "gentile sollecito" Amazon, e mi ha rimborsato integralmente lasciandomi la ciofeca.
Insomma, avete un problema con un venditore terzo? Usate COMUNQUE Amazon per fargli pressione.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Il problema che roba venduta e spedita da amazon c'é:
- amazon basic
- roba di marca che trovi al supermercato
- libri e dvd
Raramente qualcos'altro che sta al 20% rispetto al resto del mondo. Tipo l'ultimo monitor che ho preso pagato 170€ da euronics (credo) invece su amazon stava a 200€
L'eletronica la prendo altrove a meno che non stia cercando quel modello preciso che trovo solo lì.
Vediamo come va a finire......al momento mi pare che mi abbiano accettato il reso.
Il problema è l'elettronica non di consumo. Se vado a MediaWorld o unieuro, anche ordinando, trovo praticamente qualsiasi telefono o televisore.
Ma guai a cercare un monitor specifico per pc (o in generale hardware) o qualcosa di diverso, é impossibile
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Bhe penso che dipenda anche dall'età dell'oggetto. Nei negozi fisici qualcosa di vecchio facilmente è già andato in saldo per far posto al nuovo e quindi più facile da trovare in qualche grosso store online.
Amazon lo trovo utile per:
- cinesate utili, particolari, impossibili da trovare fisicamente
- roba di consumo in quantità stock
- modelli particolari di oggetti comuni, tipo cercavo una SD da alta capacità e basse prestazioni.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Bhe penso che dipenda anche dall'età dell'oggetto. Nei negozi fisici qualcosa di vecchio facilmente è già andato in saldo per far posto al nuovo e quindi più facile da trovare in qualche grosso store online.
Amazon lo trovo utile per:
- cinesate utili, particolari, impossibili da trovare fisicamente
- roba di consumo in quantità stock
- modelli particolari di oggetti comuni, tipo cercavo una SD da alta capacità e basse prestazioni.
queste fai prima ad ordinarle su aliexpress e pagarle 1/4 del prezzo; sempre che tu non abbia frettissima e allora paghi l'eccesso.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
queste fai prima ad ordinarle su aliexpress e pagarle 1/4 del prezzo; sempre che tu non abbia frettissima e allora paghi l'eccesso.
Più che altro non sono mai a casa e uso i locker e tabaccherie come consegna.
Come funziona aliexpress? C'è rischio di dogana o altri rischi o è semplicemente lento?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Più che altro non sono mai a casa e uso i locker e tabaccherie come consegna.
Come funziona aliexpress? C'è rischio di dogana o altri rischi o è semplicemente lento?
Mai pagato dogana
Secondo cosa e come compri sta diventando più veloce, di recente ho acquistato delle luci led, mi ha fatto pagare 3 euro di spedizione ma in una decina di giorni sono arrivate
Di solito consegna il postino, quindi la roba te la lanciano malamente in giardino o infilano in cassetta :asd:
Non ci comprerei roba delicata
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
No bhe dipende, da quello che posso dire da quelle poche cose che devo per forza farmi arrivare a casa.
Sto in una zona tranquilla, sia come paese che come via e vicini. Non mi faccio problemi a lasciare il pacco in strada o l'auto aperta.
C'è una ragazza che fa le consegne, suona, le apro e le dico "lascia pure lì scendo dopo a prenderlo" lei apre il cancelletto e lascia il pacco dietro al muretto. Questa ragazza penso sia indipendente, nessuna divisa furgone bianco anonimo.
Vari corrieri bartolini, SDA, Amazon con il furgone blu, dico la stessa cosa.....lasciano il pacco appoggiato al cancelletto oltre essere in vista e letteralmente in mezzo ai piedi di tutti.
Provo a buttarci un occhio
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
C'è una ragazza che fa le consegne, suona, le apro e le dico "lascia pure lì scendo dopo a prenderlo"
io faccio arrivare tutto da mia madre, tanto ormai non compro più nulla e quella volta al mese viene lei a portarmi il pacco, che é in pensione
quando arrivavano a casa mia mi chiamavano i corrieri e mi insultavano a momenti, perché venivano alle UNDICI di mattina e se non mi trovavano era colpa mia
comprare roba fisica da amazon mi sembra sempre più una roba da ragazzini che fanno tutto online perché fa figo
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Sì ma anche voi, pensate che se lo smartphone su Amazon costa 100 euro in meno rispetto al Mediaworld è perché sono tanto buoni e vi vogliono bene?
cioè gombloddo?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
a me pare che costino cento euro in più caso mai...
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
io faccio arrivare tutto da mia madre, tanto ormai non compro più nulla e quella volta al mese viene lei a portarmi il pacco, che é in pensione
quando arrivavano a casa mia mi chiamavano i corrieri e mi insultavano a momenti, perché venivano alle UNDICI di mattina e se non mi trovavano era colpa mia
comprare roba fisica da amazon mi sembra sempre più una roba da ragazzini che fanno tutto online perché fa figo
Ok boomer
A me il corriere di Amazon citofona, apro il portone e smolla li, zero problemi per entrambi e io scendo a prenderlo quando ho tempo
O se non sono in casa, mi chiama e gli apro il portone da remoto, vedi sopra
Ma no, meglio andare nella calca dei negozi fisici, magari girarne 3-4 per trovare il prezzo migliore, per poi accontentarsi del modello di microonde/monitor/telefono che hanno esposto perchè "eh signora mia mica possiamo avere tutto in magazzino", pagare, sperare di non perdere lo scontrino per la garanzia (e che non si sbiadisca troppo) e pregare ogni santo che non ci siano problemi perchè i 14 giorni di reso non valgono per i prodotti presi fisicamente, da quel che so
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ok boomer
A me il corriere di Amazon citofona, apro il portone e smolla li, zero problemi per entrambi e io scendo a prenderlo quando ho tempo
O se non sono in casa, mi chiama e gli apro il portone da remoto, vedi sopra
Ma no, meglio andare nella calca dei negozi fisici, magari girarne 3-4 per trovare il prezzo migliore, per poi accontentarsi del modello di microonde/monitor/telefono che hanno esposto perchè "eh signora mia mica possiamo avere tutto in magazzino", pagare, sperare di non perdere lo scontrino per la garanzia (e che non si sbiadisca troppo) e pregare ogni santo che non ci siano problemi perchè i 14 giorni di reso non valgono per i prodotti presi fisicamente, da quel che so
il diritto di recesso, ma per difformità, sono mi pare 7 giorni sul fisico. Poi subentra la garanzia in RMA
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Far valere garanzia o chiedere sostituzione per guasto nei negozi fisici è un'impresa. Davvero non capisco le proteste per i casi (rarissimi) di problemi con l'assistenza amazon quando ste menate nelle catene di negozi sono la norma, e comunque la gente preferisce andare nei negozi fisici. In anni e anni di amazon, centinaia di acquisti, resi fatti senza discussione, pure se mi fottessero una volta ci andrei comunque sopra. Da mediaworld due volte ho avuto bisogno di assistenza, e due volte ho dovuto litigare.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Far valere garanzia o chiedere sostituzione per guasto nei negozi fisici è un'impresa. Davvero non capisco le proteste per i casi (rarissimi) di problemi con l'assistenza amazon quando ste menate nelle catene di negozi sono la norma, e comunque la gente preferisce andare nei negozi fisici. In anni e anni di amazon, centinaia di acquisti, resi fatti senza discussione, pure se mi fottessero una volta ci andrei comunque sopra. Da mediaworld due volte ho avuto bisogno di assistenza, e due volte ho dovuto litigare.
ho inviato il pixel 7 una settimana fa,il tracciamento conferma il ritiro da parte di amazon però il rimborso non è ancora avvenuto....non sono preoccupato stiamo scrivendo di Amazon,che qualcosa sia cambiato per ME è evidente.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
il diritto di recesso, ma per difformità, sono mi pare 7 giorni sul fisico. Poi subentra la garanzia in RMA
Mi sembrava che non ci fosse per legge, perchè puoi verificare prima dell'acquisto il prodotto, e che è gentilezza dei negozi se lo fanno, ma potrei sicuramente ricordare male
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Hai tempo 7 giorni dall'acquisto per verificare se quello che compri funziona e se non funziona te lo sostituiscono con uno nuovo, non ti ridanno i soldi. Passati i 7 giorni, interviene la garanzia in RMA
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
non è questione di essere boomer, è che non è comodo dover farsi arrivare le cose a casa se in quel momento sei lavoro o sei a milano
e da remoto non so cosa fare, perché ho un citofono degli anni venti
per quanto riguarda il reso è ovviamente più comodo amazon. una volta ho mandato indietro due volte un stampante
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
non è questione di essere boomer, è che non è comodo dover farsi arrivare le cose a casa se in quel momento sei lavoro o sei a milano
e da remoto non so cosa fare, perché ho un citofono degli anni venti
per quanto riguarda il reso è ovviamente più comodo amazon. una volta ho mandato indietro due volte un stampante
cazzate, ci sono i locker come anche gli affiliati, di solito tabacchini. :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
;2923278]cazzate, ci sono i locker come anche gli affiliati, di solito tabacchini. :asd:
Ma anche farsi mandare le cose sul posto di lavoro
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ci sono i negozietti di elettronica (tipo medioevo) dove abito io (ho ereditato casa in campagna), ma mi sta in culo andare dal negozietto a dire "hai il mio pacco?"
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
non è questione di essere boomer, è che non è comodo dover farsi arrivare le cose a casa se in quel momento sei lavoro o sei a milano
e da remoto non so cosa fare, perché ho un citofono degli anni venti
per quanto riguarda il reso è ovviamente più comodo amazon. una volta ho mandato indietro due volte un stampante
Anche il mio citofono ha 30 anni ma non c'è niente che un relè e un mini controller da 5€ non possano risolvere
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
cazzate, ci sono i locker come anche gli affiliati, di solito tabacchini. :asd:
una volta mi venne lo sfizio di approfondire per diventare uno di questi luoghi affiliati per ritiro pacchi, so che non si guadagna nulla, però genera passaggio di gente; beh, ho uhlollato quando ho letto che per diventare centro ritiro TU devi pagare amazon e devi avere un minimo di consegne al mese :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
una volta mi venne lo sfizio di approfondire per diventare uno di questi luoghi affiliati per ritiro pacchi, so che non si guadagna nulla, però genera passaggio di gente; beh, ho uhlollato quando ho letto che per diventare centro ritiro TU devi pagare amazon e devi avere un minimo di consegne al mese :asd:
All'inizio so che ti pagavano loro, tipo 5 cent a pacco, tant'è che il tabacchino che usavo (pre-covid) si faceva arrivare pure i suoi pacchi personali li, così da guadagnarci sopra per ogni ordine suo che faceva