Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ah, rettifico, il secondo pacco, quello del venditore, risultava consegnato e ne l'ufficio postale ne il postino sapevano nulla, quindi più che smarrito direi rubato :fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Una decina di giorni fa compro un albero di Natale da venditore terzo.
Doveva essere qualità top.
Mi arriva una ciofeca da isola ecologica.
Contatto il venditore "eh rimandalo a tue spese e ti facciamo il reso".
Sentendo puzza d'inculata sul reso (che i figli della merda sicuro avrebbero contestato) contatto il servizio clienti Amazon per sfogarmi e fare un piccolo test "va bene, l'albero me lo tengo ed ho buttato 60€ ma con questa ho capito che ci sono cose che è meglio che non compro su Amazon".
Chiamatela coincidenza ma poco dopo lo sfogo il venditore ha deciso di ridarmi i soldi dicendomi di smaltire l'albero.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Di tutti gli acquisti che ho deviato su altri lidi in questi ultimi anni, il più costoso l'ho fatto su Amazon (Sigma 150-600mm Contemporary), attirato dalla solita possibilità del reso (ottica Sigma su corpo Canon è sempre un po' un azzardo) ed anche dalla garanzia aggiuntiva (si parla di una lente da 1000 euro, avere copertura per tre eventi accidentali in due anni non è male - anche se prenderò l'inculata su qualche postilla che non ho letto bene :bua:).
Dovessi fare il reso per un qualche motivo farò una spedizione assicurata...
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Una decina di giorni fa compro un albero di Natale da venditore terzo.
Doveva essere qualità top.
Mi arriva una ciofeca da isola ecologica.
Contatto il venditore "eh rimandalo a tue spese e ti facciamo il reso".
Sentendo puzza d'inculata sul reso (che i figli della merda sicuro avrebbero contestato) contatto il servizio clienti Amazon per sfogarmi e fare un piccolo test "va bene, l'albero me lo tengo ed ho buttato 60€ ma con questa ho capito che ci sono cose che è meglio che non compro su Amazon".
Chiamatela coincidenza ma poco dopo lo sfogo il venditore ha deciso di ridarmi i soldi dicendomi di smaltire l'albero.
Facevi prima a chiedere il reso.
Quando il venditore rompe fai reso e fine.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Di tutti gli acquisti che ho deviato su altri lidi in questi ultimi anni, il più costoso l'ho fatto su Amazon (Sigma 150-600mm Contemporary), attirato dalla solita possibilità del reso (ottica Sigma su corpo Canon è sempre un po' un azzardo) ed anche dalla garanzia aggiuntiva (si parla di una lente da 1000 euro, avere copertura per tre eventi accidentali in due anni non è male - anche se prenderò l'inculata su qualche postilla che non ho letto bene :bua:).
Dovessi fare il reso per un qualche motivo farò una spedizione assicurata...
Ma tanto la roba se la inculano dentro lo stabilimento amazon secondo me, non dal corriere, per cui puoi assicurare quanto vuoi tanto te la potresti prendere intercooler lo stesso :nod:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Facevi prima a chiedere il reso.
Quando il venditore rompe fai reso e fine.
Ho chiesto il reso infatti ma il venditore voleva addebitarmi le spese di restituzione (o meglio dovevo organizzare io la restituzione e non me l'avrebbero restituita)
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Ho chiesto il reso infatti ma il venditore voleva addebitarmi le spese di restituzione (o meglio dovevo organizzare io la restituzione e non me l'avrebbero restituita)
Il reso tramite amazon, provvedono loro.
Personalmente contatto i venditori solo se ho bisogno di indicazioni, per tutte le rogne passo per amazon, è lì per quello :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
mi ha chiamato amazon per informarmi del rimborso, ma non ho risposto; chiama da +44
ma io dico, cosa aspetta Amazon a farsi un caller ID personalizzato ?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Il reso tramite amazon, provvedono loro.
Personalmente contatto i venditori solo se ho bisogno di indicazioni, per tutte le rogne passo per amazon, è lì per quello :asd:
Non me lo faceva fare, dovevo farlo con il venditore
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Non me lo faceva fare, dovevo farlo con il venditore
?_?
Prima volta che sento :uhm:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
?_?
Prima volta che sento :uhm:
Pigiando su reso mi faceva comunicare con il venditore.
Risolto con la "velata minaccia" :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
L'uomo ha scelto uno smartphone della Apple da 890 euro sulla più grande piattaforma di acquisti online ma una volta ricevuto il telefono, ha deciso di esercitare il diritto di recesso perché non adeguato alle sue esigenze.
Vabbè, al 75% le mutande erano sue.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Evvabbè, uno che vuole fare il furbo e i big money con una causa basandosi sui casi di resi negati
Altrimenti cosa rendi a fare un iphone dopo 2 giorni, se sei così scemo da comprarlo te lo tieni pure
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Praticamente ha comprato Apple ed è stato inculato.
Chiaro esempio di Amazon che fa di tutto per soddisfare il cliente.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Comunque il mio amico aveva mandato un Macbook in garanzia dopo 1,5 anni :asd: non si applica solo ai resi questa cosa, si applica ogni volta rispedite qualcosa indietro
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
per la verità erano boxer
:look:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
L'associazione con l'avvocato Giuseppina Scavuzzo ha inviato una mail di reclamo con posta elettronica certificata alla quale Amazon ha risposto per via ordinaria, dichiarando di non avere una pec: "Oltre a non capire come abbiano fatto dunque a leggere la mia mail -precisa l'avvocato ....
l'avvocato che non sa che una casella normale riceve anche le pec :rotfl:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
l'avvocato che non sa che una casella normale riceve anche le pec :rotfl:
Non avevano un tecnico informatico... :sisi:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk