Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Come dicevo, mai visto negare un rimborso per un pacco non arrivato
Ho avuto di recente un pacco non arrivato (il corriere lo ha lasciato sulla cassetta e qualcuno deve esserselo rubato) e l'assitenza di Amazon mi ha spiegato che finchè non lo hai in mano, la responsabilità e del corriere, quindi se lo lasciano in giro o al vicino, sono tutti cavoli loro. Per la cronaca me lo hanno ri-spedito subito, ma era un semplice libro.
Per questo te lo rimborsano sempre, perchè in quel caso si rifanno sul corriere senza problemi.
Nel reso però immagino che oltre ad essere, forse, un problema interno, non hanno garanzie che il corriere abbia preso da te ciò che affermi (o comunque ci giocano sopra), quindi mi sa che in quel caso saresti tu a doverti rifare sul corriere :sir:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
il_guru
Nel reso però immagino che oltre ad essere, forse, un problema interno, non hanno garanzie che il corriere abbia preso da te ciò che affermi (o comunque ci giocano sopra), quindi mi sa che in quel caso saresti tu a doverti rifare sul corriere :sir:
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
:uhoh:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
e anche con il reso :fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
fai la foto al corriere col tuo pacco in mano :fag:
:fag:
E come dimostri che nel pacco c'era quel che dovevi spedire?
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
bisognerebbe provare a rendere con un nastro particolare, magari personalizzato, arrotolare tutto il pacco, non solo la parte apribile, magari usando anche del collante, che se apri il pacco si strappa tutt.
a quel punto fare il video mentre inserisci il prodotto nel pacco, e lo chiudi.
il video che lo pesi e lo consegni al corriere senza interruzioni.
così facendo avresti più prove concrete e qualora il pacco venisse manomesso sarebbero costretti a sostituirlo con uno completamente diverso, perchè estremamente danneggiato.
ma pure lì, se chi è immischiato in queste pratiche è un insider, c'è poco da fare se è lui stesso a gestire l'esito dell'assistenza col cliente.
visto che amazon produce e propone cazzilli per ordinare prodotti, dovrebbe proporre, ai clienti che lo vogliono, un dispositivo di tracciamento e registrazione audio dei pacchi che va inserito nei pacchi spediti e in caso di furti si fa un check della registrazione e degli spostamenti, e dove si sente lo strappo del cartone ecco lì beccato il punto di manomissione.
in B4 "ci ha spedito il pacco vuoto e senza tracciatore" :fag:
:asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
bisognerebbe provare a rendere con un nastro particolare, magari personalizzato, arrotolare tutto il pacco, non solo la parte apribile, magari usando anche del collante, che se apri il pacco si strappa tutt.
a quel punto fare il video mentre inserisci il prodotto nel pacco, e lo chiudi.
il video che lo pesi e lo consegni al corriere senza interruzioni.
così facendo avresti più prove concrete e qualora il pacco venisse manomesso sarebbero costretti a sostituirlo con uno completamente diverso, perchè estremamente danneggiato.
ma pure lì, se chi è immischiato in queste pratiche è un insider, c'è poco da fare se è lui stesso a gestire l'esito dell'assistenza col cliente.
visto che amazon produce e propone cazzilli per ordinare prodotti, dovrebbe proporre, ai clienti che lo vogliono, un dispositivo di tracciamento e registrazione audio dei pacchi che va inserito nei pacchi spediti e in caso di furti si fa un check della registrazione e degli spostamenti, e dove si sente lo strappo del cartone ecco lì beccato il punto di manomissione.
in B4 "ci ha spedito il pacco vuoto e senza tracciatore" :fag:
:asd:
https://portalimages.blob.core.windo...l5wd0dt_p1.jpg
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ese, ce li vedo proprio a maneggiare i pacchi con cura :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
ace_ventura_intro.gif
infatti quell'adesivo serve proprio a dimostrare se il pacco è stato trattato male :fag:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Mai avuto problemi con amazon, hanno sempre chiamato prima e se non trovano nessuno riprovano.
Non ho mai acquistato roba costosa da loro.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Old + già postato + rimborsato in tempo zero CVD
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Prima o poi Jeff Bezos ti troverà, e te lo troncherà nel culo
Tutte le volte che amazon vi lascia il pacco sull'androne senza farvi firmare nulla, potreste tranquillamente tenervi il pacco e chiedere il rimborso, visto che per la normativa italiana (ma presumo sia così ovunque anche in Bangladesh) se non vi è la firma del destinatario, lo scan del corriere non vale un cazzo. Facessero tutti così gli passa la voglia di adottare le consuetudini selfmade in Amazon, che uno spende 600 euri e si trova il pacco li alla mercé di chiunque perché il corriere non può ripassare o aspettare
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ace_ventura_intro.gif
infatti quell'adesivo serve proprio a dimostrare se il pacco è stato trattato male :fag:
Appunto
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Tutte le volte che amazon vi lascia il pacco sull'androne senza farvi firmare nulla, potreste tranquillamente tenervi il pacco e chiedere il rimborso, visto che per la normativa italiana (ma presumo sia così ovunque anche in Bangladesh) se non vi è la firma del destinatario, lo scan del corriere non vale un cazzo. Facessero tutti così gli passa la voglia di adottare le consuetudini selfmade in Amazon
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Infatti, hai voglia a dimostrare che la tua firma è stata falsificata quando con quegli aggeggi la firma che fai è ogni volta diversa e solo lontanamente simile a quella fatta su carta :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
il corriere se la firma da sola la ricevuta consegna, soprattuto se usano quei cazzo di cosi digitali che ogni roba che scrivi é semplicemente uno scarabocchio :asd:
Certo, però se vai in causa (accelerata con decreto ingiuntivo, non tempi biblici) alleghi la tua firma e quella del corriere e ottieni il rimborso immediato più le spese legali. In 2 mesi un telefono da 500 euro viene q costare 2500 a sda e co. Se tutti o la maggior parte si tutelassero, vedi come cambiano abitudini
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
old
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Old + già postato + rimborsato in tempo zero CVD
sorry