Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
Sisi, il progetto di base è quello.
Tieni conto che questa l'ho fatta senza banco fresa, ma solo con la fresatrice a mano e una fresa con cuscinetto.
La parte più rognosa è fare la curvatura delle pareti: per quella ho usato lo strumento che odio di più, il seghetto alternativo. Poi con la fresa a cuscinetto per pareggiare ho ripulito il passaggio e solo alla fine con la fresa per lo smusso ho fatto un paio di passate ai lati.
Per quanto riguarda i fori, è sempre un casino perchè va pianificato quasi fin dal progetto e dipende molto se vuoi avere le viti a vista o no. In questo caso inizialmente pensavo di usare delle spine, ma ci voleva un livello di precisione troppo elevato e non me la sentivo. Alla fine ho optato per dei fori a tasca: è meno raffinato ma si vedono solo nel dietro e cmq la vita è nascosta dalla tasca. Volendo puoi pure fare una pasta con segatura e colla e tappare i buchi, cosa che ho fatto nel letto.
Per i fori a tasca la regola non scritta è che devi assolutamente morsettare il tutto, perchè se no rimangono spazi a cazzo.

- - - Aggiornato - - -



Farsela sicuramente risparmi un botto, ma io non saprei neanche da dove cominciare, sulla parte meccanica / elettronica sono una capra.
Io parto dai rimasugli di una anet A8. Quindi motori step, driver e scheda ci sono. Devo procurarmi dei profilati in alluminio e delle cinghie più lunghe. I pezzi per assemblare li stampo con l'altra 3d e poi cè solo da capire che laser usare (per l'mdf e carta).
Il trapano dicono vada bene tipo i dremel