Ma come non vuol dire nulla, era una società diversa.
Al di là delle parole (all'epoca "negro" non era considerato offensivo, ora si), adesso nessuno si sognerebbe di fare un bambolotto di colore pubblicizzandolo come un modo per prendere confidenza con la diversità, semplicemente perchè specie in città i bambini di colore te li trovi a scuola ed i tuoi figli ci crescono insieme.
Ed una bambola di colore (o con i tratti orientali) è una bambola come le altre, che non ha bisogno di un nome particolare per identificarla perchè oramai viviamo in una società in cui è molto più comune (e normale) incontrare persone "diverse".
E poi si, c'è in generare una sensibilità diversa a temi di cui 40 anni fa non fregava nulla a nessuno.







Rispondi Citando



