io me lo ricordo molto semplice ed arcade.
però coi poteri non era male. variava il classico sparatutto e aggiungeva dinamicità.
come detto tutto molto arcade, ma scorrevole.
Visualizzazione Stampabile
io me lo ricordo molto semplice ed arcade.
però coi poteri non era male. variava il classico sparatutto e aggiungeva dinamicità.
come detto tutto molto arcade, ma scorrevole.
Invece appena finisco sta rottura de cazzo di last of us 2 (bello per carita', ma sopravvalutato, inoltre l'ambietazione post apocalittica non la digerisco piu', ne ho giocata troppa e ora mi mette la depressione, aggiungiamo che il gameplay è limitato, il pg non si appiattisce neanche contro il muro, cioè lo fa in parte ma la telecamera non lo segue e non riesco a vedere bene i nemici, un difetto assurdo per un gioco prevalentemente stealth. l'altro giorno ho sparato col fucile da cecchino contro un pg attraverso una vetrata, che non si frantutmava, insomma difetti non marginali per un gioco con quel budget, e poi è ripetitivo, solo che in uncharted almeno cambiano le ambientazioni, qua no) sarei molto curioso di mafia 1 remaster, solo che aspetto che me lo diano gratis o tirino dietro, perchè il 3 mi ha fatto vomitare e proprio non riuscivo ad andare avanti, storia ok ma gameplay di una vuotezza sconcertante, peggio del peggior gioco ubisoft.)
ah giusto. noi da un po' stiamo facendo Unravel 2, che è un puzzle co-op.
Boh, c'ha un nonsochè bello bello. L'ambientazione. Lo stile.
Unico problema è che usa play together
SPAM!
Giocati secoli fa i bioshock, è diventata famosa perché era l'unico fps decente su console. Su pc buono ma non un capolavoro.
Il primo meh, ambientazione non sfruttata
Il secondo migliorava alcuni aspetti del primo
Il terzo lasciamo stare, peggiore sotto tutti gli aspetti, mi ricordo ancora la grande arrampicata sugli specchi dei youtuber dei tempi per dire che era un gioco mediocre ma senza far incazzare i fanboy.
Devo ancora recuperare i dlc dovrebbero meritare più del gioco base.
Ma ti droghi? :asd:
overdose da bianchino :asd:
Fottesega alla grande. Se vuoi vatti a ripescare le recensioni che avevo fatto per vedere i punti in questione.
Frega niente di andare contro l'opinione popolare. Esattamente come credo che il primo Crysys (sopratutto Warhead) sia migliore di Crysis 2 e pure il primo Dead Space sia migliore del secondo.
Ripeto, giocato ai tempi. Se mi ricapiterà di giocarci potrei rivedere alcuni aspetti.
Imho Bioshock infinite è il migliore.
Scritto e narrato bene.
Gameplay arcadone ma robusto.
Ambientazione varia.
Crysis ni.
Nel 2 finalmente la tutona era utilizzabile come nei trailer. Fico poi scegliere il percorso secondo le proprie corde (anche se poteva essere fatto meglio, ma per l'epoca tanta roba). Non a tutti piace il combat urbano, ma a me gasava un sacco. Vuoi perchè gli alieni erano TOSTI (di solito metto sempre una tacca in piu' di difficoltà) e dava soddisfazione. (Cosa che nel 3 ho trovato troppo easy). Motore messo a punto bene e scalabilissimo.
Nel 1 e warhead per chi piace la jungle, mal ottimizzato all'epoca e questo influiva sul gameplay, dove avevi pezzi fluidi e altri improvvisamente scattone (questo a prescindere dal pc che avevi pure a dettagli bassi), bum morivi. Esperienza di gioco e quindi il divertimento ne influiva.
La tutona pure con le potenzialità era limitatissima.
Cioè la superforza la usavi per aprire una porta bloccate (premi e + superforza) :\. O per fare un salto e superare un fosso. Non nel combattimento vero e proprio. Piuttosto limitante.
Nel 2 letteralmente cappottavi le auto e scazzottavi a morte gli alieni :asd:
Crysis 2 è un corridoio e perdevi la molteplicità dei possibili approcci che caratterizzava il primo, che era molto "alla Far Cry". Non l'ho mai finito. Il primo Crysis era fichissimo finché saltavan fuori gli alieni. Ora che ci penso, anche Far Cry era fichissimo finché non saltavano fuori i cosi salterini. Probabilmente quando vengono inseriti i "non umani" saltano le logiche di sealth, quindi quei giochi in particolare perdono la loro specificità.
Comprati una Switch.
Fidati, non e' per dire "ah ti rimane solo il casual gaming buu uu"
Io adoro la Switch, e giocare la roba Nintendo e' un piacere, niente lungaggini inutili, solo buone idee, e tanta felicita'.
In piu', giochi via dal pc che suppongo anche te come tanti userai per lavoro, ed e' una esperienza rinfrescante.
- - - Aggiornato - - -
D accordo su tutto
Infinite per me era un 7.5 /10 ma poi con i dlc che si ritorna a rapture raggiunge il 9
La nanotuta faceva le stesse cose pure nel primo, solo con più libertà di approcci.
Nel 2 il setting urbano è solo un corridoio con texture urbane. Quando riuscivo a rubare un veicolo andavo a sbattere contro muri invisibili perché in quel livello non potevo usare veicoli. Per non parlare poi di tutta la parte degli upgrad con i punti alieni!
Da una settimana sto giocando a Rollercoaster Tycoon 3 complete e, devo dire, bellissimo :sir:
Avevo giocato secoli fa al 2, ma era sostanzialmente impossibile progettare un rollercoaster
Questo invece è fatto benissimo, un sacco di combinazioni possibili e pezzi disponibili
È possibile costruire sopraelevati ed incastrare tra loro i tracciati in modi assurdi
La coaster cam è :o
Tutta la parte gestionale è davvero ben fatta
Unico piccolo neo per ora, le piscine sono un pò incasinate da costruire
Provata la demo di little nightmare 2, piace molto al mio piccolo e pure a me non dispiace, però 40 euro per un simil indie anche no.
Cosa mi consigliereste tra spiderman e mafia 3?
Io dico wuppo. Non so perché ma ci ripensavo in sti giorni.
Bellissimo
Bon, prese le due espansioni di Doom Eternal, che mi mancava sbrindellare demoni :sisi:
Iniziata la prima ieri sera (HMP), ma senza giocare a DE da quasi un anno e' tosta :bua:
Le prime arene le ho passate tutte, ma al primo marauder sono morto :bua:
Devo prima ritornare in allenamento con la campagna base :sisi:
Completate entrambe le espansioni The Ancient Gods di Doom Eternal
Cazzo se sono toste :o
Della prima ho fatto anche tutti gli achievement
io sto giocando cod warzone sia multi normale che battle royale, re7, il solito r6 siege, ratchet è c con mio figlio, the last guardian con mio figlio, inside, man eater e astrobot playroom, e praticamente l'unico che mi ha preso è astrobot, peccato che l'ho gia' finito, dura 2 ero essendo una tech demo in pratica.
ho voglia di platform fatti bene, r e c non è brutto ma non è proprio un platform