non era proprio early steam. ma la prima era dove c'era un po' di robba da comprar
e gli sconti erano solo a natale (pasqua? ma mi pare sia arrivato dopo)
E gli sales games erano decenti. Cioè vincevi GIOCHI.
Io Far Cry 2 l'ho preso così. (lammerda però)
Pure Beat Hazard e altri.
Adesso sempre sconti, ma dimmerda.
L'era greenlight lasciamo stare.
una volta, cioè agli albori del negozio, tutti i prezzi erano in dollari, quindi chi veniva dall'europa con l'euro forte pagava due terzi del prezzo vero (forse non pagavi manco l'iva, non ricordo). Mi ricordo gioconi nuovi o quasi a 35€ .
Quando poi ci sono stati i primi saldi di natale, mi ricordo i primi 2/3 anni, c'erano sconti pazzeschi, roba nuova al 30-50% ecc..
E' il motivo per cui steam ha avuto successo all'inizio (anche se c'erano pochi giochi) e ha convinto la gente ad abbandonare le copie fisiche per il DD: semplicemente la roba costava molto meno.
Poi una volta guadagnata una base sostanziosa di utenza hanno diversificato i prezzi in base alle regioni, sono passate alle varie valute, i prezzi sono aumentati e in generale la percentuale di sconto diminuita.
C'è anche da dire che una volta offerte del genere non esistevano nel mercato retail (e il mercato dd non esisteva proprio), quindi facevano molta più impressione.
Ora ci sono decine di store e tutti fanno sconti e/o offerte quasi durante tutto l'anno, per cui non ci facciamo quasi caso. Se uno sa aspettare il momento giusto paga tutto di meno.
Lo farò.
Sono in vena di stealth e nessun gioco ha un'atmosfera come Thief.
Il 3 l'ho già giocato e stavo guardando con interesse il Dark Mod... ma magari prima una botta a questo nuovo gliela do, ovviamente giocato a difficoltà massima e togliendo tutti gli orpelli introdotti per aiutare i casualoni.
È che alla fine vorremmo solo che la mamma ci guardasse giocare. Ovvero essere legittimati.
Per questo vanno forte i giochi online, hai delle medaglie, che siano punteggi o sblocchi di cose o che altro, di cui vantati o comunque che gisitificano il tuo gioco.
Oggigiorno per essere un gioco veramente appassionante senza coinvolgere multiplayer o altro devi essere un GRAN bel gioco, innovativo e coinvolgente, qualcosa che valga la pena.
Il panorama è pieno di pattume ripetitivo, buono solo a intrattenere per dieci minuti.
Quando qualcosa è la novità e ne parlano tutti, sei più invogliato.
Adesso ad esempio vorrei trovare qualcuno con cui parlare di wasteland 3 e mech warrior 5 altrimenti mi blocco anche lì.
Io sto giocando a Horizon zero dawn senza aver letto nessuna recensione e mi sta prendendo un botto.
Puttanazza ladra quanto scrivete
Più tardi leggo tutto bene e rispondo![]()
Dimenticavo, prova il demo di Desperados 3 che è un gioco eccezionale:
https://store.steampowered.com/app/6...esperados_III/
spè, no senti... fa cagare. Qui te lo spiega un tizio in gamba in un'ora ed un quarto.
Te lo riassumo io che no sono in gamba: non puoi saltare se non dove vogliono i programmatori. Non puoi usare le rope arrows se non dove vogliono i programmatori. Le missioni sono corridoi, dove negli altri tre avevi ventordici strade per arrivare allo stesso punto.
Piuttosto sparati i dishonored in sealth senza accoppare nessuno; se proprio vuoi fare l'uomo pulp, non usare i doni dell'Outsider, ma Th4f solo se lo trovi sotto i 5 euro. Ha il movimento di Gears of War.
Oppure Dark Mod davvero: il detection system dell'IA continua ad essere imperscrutabile, ma ci sono stati grossi miglioramenti sotto altri aspetti. La missione "the painter's wife", recentissima, è immane. Non l'ho ancora finita, se giri tutto puoi spenderci dei giorni in quel solo livello lì.
Thief 4 è stato l'ultimo preorder della mia vita.
Se lo trovo a poco lo prendo, giusto come "prologo" poi magari vado di Dark Mod.
Dishonored confesso che non mi piace il setting, preferisco evitarlo.
Come stealth ho invece letto bene di Styx, quello dove il pippotto è un ladro goblin bastardo, chissà come è![]()
... in terza persona. Ammazza tutti. Non mi è piaciuto. Boh, preso a pochissimo, ma meno male.