
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Bene, e' arrivato il momento della mia personale recensione di Elden Ring
So che la stavate aspettando tutti, l'attesa e' finalmente terminata !
TLDR:Elden Ring e' pressoche' perfetto, sicuramente una delle cose piu' belle che abbia mai giocato in vita mia
Chiunque, qualunque gioco faccia o qualunque gioco stia giocando, deve capire che da tantissimi punti di vista, rappresenta una pietra miliare e un punto di paragone futuro anche per generi diversi
Tutti i dettagli:
Prima di tutto, la mia esperienza e' stata segnata - in negativo - dalla corruzione del salvataggio, dopo 120+ ore di gioco, PG livello 120+, vicinissimo alla fine
Ho porconato parecchio, provato in tutti i modi a recuperarlo, anche con gli hex editor, ma non c'e' stato verso
Leggendo in giro, il gioco ha problemi con il sync con Steam
Volevo disinstallarlo, ma invece ho ricominciato con un secondo personaggio
Innanzi tutto: l'esplorazione e il mondo di gioco sono una delle cose piu' belle mai viste in tutta la storia dei VG
La mano di G.R.R.Martin la si avverte, nella faida tra fazioni, con caratteristiche leggermente diverse, su cui nessuno riesce ad emergere, ma soprattutto nel mondo di gioco, che e' semplicemente bellissimo
L'Interregno e' vario, con zone tematiche, differenziate in termini di geologia, colori, ma con una continuita' di fondo
Le fortezze, le citta', le foreste, gli omaggi al signore degli anelli, e' tutto semplicemente bellissimo
L'albero che svetta, visibile da qualunque punto del mondo, ogni tanto mi fermo semplicemente a guardarlo, ammirato dalla bellezza che riesce a donare a tutto quello che sta sotto
Il che porta naturalmente all'esplorazione; essendo un mondo aperto, questa' e' importantissima
E, devo dire, non ho mai visto un mondo che mi abbia mai spinto cosi' tanto all'esplorazione. E' costruito in una maniera veramente superba, ad ogni angolo spunta una nuova caverna, dei campanili che voglio capire come raggiungere, una fortezza lontana da scoprire; e' davvero pazzesco, ti fa perdere
Aggiungo un dettaglio molto importante: la seconda run e' stata molto differente dalla prima: ho skippato molto content che avevo gia' fatto, ma sono stato in dungeon nuovi, intere aree nuove che la prima volta non avevo neppure visto
Hanno giocato incredibilmente bene con le altezze, difficili da superare sia in salita che in discesa
E' impossibile da descrivere a parole quanto sia bello girare per il mondo di Elden Ring
Girare per una foresta o un lago, vedere quella che si credeva una roccia alzarsi per mostrare un enorme drago che comincia a sputare fiamme e ad inseguirti per la mappa, spianando i nemici come formiche, mentre tu monti velocissimo a cavallo e corri verso un riparo o per tornare ad un posto sicuro, si puo' descrivere solo come una FIGATA TOTALE
Provare a colpire un boss e vedere la sua salute che si smuove appena, pensare rapidamente mentre schivi i colpi a cosa puoi ingollare o che arma usare per provare a combatterlo, oppure fuggire per prepararti meglio, funziona stupendamente
E appunto arriviamo al combat, con bilanciamento tra statistiche e riflessi praticamente perfetto
Puoi giocare con una build fluida, basata sulle schivate, armi veloci e leggere
Oppure puoi andare nella direzione di diventare una falange difficile da smuovere, con armi pesantissime che fanno un danno enorme
Le build ibride funzionano benissimo, ho giocato la prima partita con un misto samurai / mago, estremamente divertente, e la seconda come guerriero con un po' di fede per lanciare incantesimi protettivi e alcuni offensivi, con armature medie e pesanti, ed entrambi sono divertentissimi
Il tipo di evocazioni, armi e relative skill, mix di armature ad amuleti che metti addosso possono trasformare significativamente la build in pochi secondi, per adattarla meglio ad uno scontro
Il feeling dei colpi dati e ricevuti e' ottimo
I nemici sono calibrati benissimo, i pattern sono chiari e leggibili, non e' tutto solo basato sui riflessi (maledetto Dark Souls III), e se ad un certo momento uno scontro sembra fuori dalla propria portata, ci sono sempre altre 10 sfide aperte nella mappa, sia esso un dungeon, un miniboss, o un'intera nuova zona
Per fare esperienza, diventare piu' forti, prendere un nuovo oggetto che ti aiuti, finche' quello scontro diventa alla tua portata
Il lavoro fatto da questo punto di vista e' praticamente perfetto
Non mi sono mai sentito sul punto di lasciar perdere, che la difficolta' fosse troppo alta, sbagliata o impossibile
Alcune armi hanno delle skill che rendono il gioco decisamente piu' facile se si sta faticando, bisogna provarle, "capirle" ed usarle
Persino la famigerata Malenia, che sono riuscito a battere ieri, e' stato un combattimento che ha richiesto adattamento, una quindicina di tentativi, vari aggiustamenti alla build, qualche livello in piu' per diventare alla mia portata
Sono certo di riuscire completarlo puramente da solo, senza l'aiuto di altri giocatori
Le boss fight di questo gioco sono tutte stupende, epiche, differenti, sorprendenti - da questo punto di vista e' veramente un capolavoro ed un nuovo standard
Le musiche e i suoni sono perfetti, non c'e' altro da aggiungere
Il crafting c'e' e si usa se serve, ma non e' invasivo, ne' farmoso
Ha qualche difetto? Si, minori: un po' di copia-incolla di nemici e boss, tipo gli avatar dell'albero
E poi il fatto che hanno cambiato un po' di nomi di cose - le anime si chiamano rune, i falo' si chiamano grazie, graziella, graziarcazzo, il muschio si chiama bolo, ecc - ma in fin dei conti le meccaniche sono identiche a Dark Souls; forse avrebbero potuto osare qualcosina in piu' da questo punto di vista
Alla fine sono contentissimo di averlo giocato due volte, e non escludo una terza run
TLDR2:Lo stronzo del forum che critica i pippottini che saltano puo' andarsene affanculo, se le console ci hanno permesso di avere questo capolavoro, viva le console
Giocatelo, per forza, perche' anche se Elden Ring e' un gioco un po' piu' difficile della media, la sua qualita' e' talmente eccelsa da essere obbligatorio