mh, avrei detto il contrario, che i gommini siano più confortevoli per chi ha poca tolleranza per le robe nelle orecchie
Visualizzazione Stampabile
Gli AirPods normali li metti in un secondo e ti dimentichi di averli. Però senti tutti i rumori esterni che si sommano a quello che senti in cuffia. I Pro devi comunque posizionarli e ci metti 5 secondi in più. Però hanno una sorta di equalizzazione della pressione che non ti fa accorgere di averli, sono gli in-ear più comodi che abbia mai avuto. Se ci sente poco la cancellazione del rumore ti permette sicuramente di sentire meglio quello che devi ascoltare. Poi con la modalità trasparenza puoi sentire come se tu non avessi le cuffie (ti aggiunge l’audio ambientale tramite il microfono). Le AirPods normali le ho sbolognate alla morosa che comunque le adora
ok, quindi cuffiette normali per comfort
oppure b per cancellazione rumore
domani tiro una monetina
Tieni conto che tra un mese e mezzo pare escano le nuove AirPods 3. Le nuove Pro dicono il prossimo anno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...78312ed6da.jpg
Ah dimenticavo che le AirPods 2 senza custodia di ricarica wireless costano in teoria 179€ ma si trovano spesso a 100€ o giù di lì
Ormai ci siamo fatti un gruppo telegram dove ci seghiamo tra noi, quel topic sarà indietro di boh quasi un anno ormai.
Comunque il succo è che tutte le moka sono una merda. Se proprio ne vuoi una meglio in acciaio, ad esempio una Bialetti Venus. Paradossalmente meglio una moka napoletana che funziona per percolazione, anche di quelle ne trovi in acciaio. Se vuoi del caffè meno amaro macina un po' più grosso (tipo il caffè Starbuck "Blonde" è macinato grossetto giusto, anche quello blu all'ikea).
sì, si voleva approfittare per prendere una napoletana, io non ho idea di quale possa essere la meno peggio senza straspendere per una craftata con la lava del Vesuvio
fregancazzo dell'induzione, la si mette sul raffinato gas gentilmente concesso da Putin, il caffe usato è la prima merda della Coop o della Lavazza :smug:
l'alternativa sarebbe una acciaio da 6 e non sapevo se Bialetti fosse veramente masterrace o un marchio sopravvalutato alla Samsung, ne avevo viste della Bialetti 3 con quei requisiti ma non sapevo cosa cambiasse, quindi tu mi dici Venus
https://www.amazon.it/Bialetti-Elega...dp/B0009Q1DSS/
oppure
https://www.amazon.it/ILSA-Napoletan...dp/B00BE2NI8O/
grazie
certo che Apple potrebbe farne una, gli dici SIRI FAMMI IL CAFFE, si scalda, poi il logo s'accende quando è pronto
Esatto quelle due sono il top. Cioè il top sarebbe la "moka da competizione" E&B lab che però costa 70 euro e non credo te ne fotta.
Il problema della moka è che sovraestrae il caffè, per un discorso di pressione e anche di temperatura del vapore acqueo dopo che è uscito tutto. Uno abituato ai caffè commerciali che poi ci mette lo zucchero magari non se ne accorge, ma un caffè di qualità con la moka classica lo distruggi.
La napoletana invece ha un funzionamento simile ai nostri metodi da hipster, scaldi l'acqua, poi la togli dal fuoco, la rovesci, e passando solo con la forza di gravità attraverso il caffè lo estrae. Quindi niente pressione, e temperatura dell'acqua che via via scende. Estrae di meno, quindi il caffè sarà meno "forte", ma meno amaro.
Comunque prova a prendere lo Starbuck Blonde che tanto costa 3,99 oppure uno dell'ikea macinato da filtro, vedrai che viene molto più buono già per quello. Il next step è comprarsi un macinino da 20€ Hario con macine in ceramica e raccattare qualche caffè specialty da 10€. Immagina farti un caffè che sa di liquore e uvetta sotto spirito (grazie alla fermentazione anaerobica dei chicchi con la buccia, non ad aromi artificiali). Mi viene già duro.
Non è per me, e requisito è almeno 6 tazze (che si romperebbero le balle a fare il caffe ogni volta).
Vedo che quella da una tazza è in acciaio ma sono rimasto sorpreso di vedere che da 6 sia in alluminio.
Magari visto che serve intanto prendo quella napulè, poi al limite per Natale prendo il puttanone da competizione come regalo. Grazie ancora.
Io la Venus da 6 tazze la vedo di acciaio :uhm: comunque vai tranquillo anche con napulè, solo da tenere conto che è un po' diverso da quello classico da moka, anche se in fondo simile. Non so cosa intendi con fare il caffè "ogni volta", se si è in tanti top. Fare il caffè e lasciarlo raffreddare invece fa schifo perché con l'ossigeno si ossida, bastano poche ore
Mi hanno portato quel macmini dimmerda del 2014
Vorrei brasare bigsur per metterci El capitan, sto scaricando l'immagine dal sito della Apple, scaricavo a manetta dallo 0% al 45% ora sta calando sempre di più. Al momento sto al 50% della velocità di download e non vorrei che la Apple lo faccia apposta per impedirmi di farmelo fare
Edit: la velocità cala drasticamente.
Poco più del 50% e da che mancavano 30 minuti ora segna 2 ore
Se faccio uno Speed test della linea vado a cannone. Quindi è il server Apple che ha la figa di legno
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
asd, strano, pausalo e ripartalo o direttamente rifallo dall'inizio
Scaricato Firefox e installato download them all.
Vediamo se fa uscire la merda dallo sfintere di quel sorcio della Apple
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Ho raggiunto il download di Safari che sta scendendo sempre di più mentre Firefox mantiene velocità costante al massimo della linea
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Para
il mio ifags Xs è arrivato a 85% di stato batteria
sarebbe ora di sostituirla?
nel mentre sto ancora smadonnando per metterci l'iso (dmg) sulla chiavetta USB
e non so ancora se la tastiera cinese che ho qui riesce a farlo avviare in disk utility
Tecnicamente sì, ma non mi funziona.
Continua a dire che devo fornire la posizione di entrambe le robe
Ho seguito la guida Apple.
Che però fa riferimento all'immagine scaricata dall'app store e non dal sito Apple.
Quindi pkg e non DMG
Ora sto provando a farlo da Windows, vediamo che esce fuori.
Piuttosto forniscimi il tasto equivalente di option su una tastiera Windows
Dovrebbe essere Alt?
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
ok andato il tasto Alt, ora vediamo se va l'USB
Sì è l'alt
In effetti non so come puoi fare col .pkg
- - - Aggiornato - - -
Comunque potevi anche farlo direttamente da recovery https://support.apple.com/it-it/HT204904 che credo reinstalli il macOS originale con cui è arrivata la macchina
avevo letto di sta cosa, non in quella pagina, ma era molto ambigua e non chiara in merito all'installazione dell'ultimo OS installato piuttosto che all'OS stock di fabbrica.
sto provando ma, mi prende l'alt per andare nel boot manager, ma non mi prende l'alt + R per andare in recovery
come non detto è la tastiera che non viene più rilevata :asd:
niente, la tastiera è tornata a funzionare ma va solo l'ALT per accedere al boot, ma non va l'ART+R :uhm: mentre la chiavetta fatta col programmino del cazzo "sisi funziona" non funziona, non appare nel boot :uhm:
sempre che non debba spataccare qualcosa nel sistema per eliminare eventuali robe di sicurezza
mi sa che devo reperire una tastiera col cavo :fag:
- - - Aggiornato - - -
sono nabbo, mac è per nabbi, c'è un cazzo di tool per fare sta chiavetta del menga o devo ricorrere alla user experience di linux ? porca troia :facepalm:
mac è facile un par di coglioni :mad:
ora provo TransMac
se non va manco lui allora è il mac che è rincoglionito e non riconosce la chiavetta nel boot
ho letto che se capita bisogna schiacciare Option+command+R+P per resettare la sarcazzo di PRAM ma guarda caso non funziona con nessuna delle tastiere che ho qui :bua:
niente, sta merda di chiavetta non appare
o è la PRAM o il file iso utilizzato che non è "compatibile".
ora provo catalina che quello lo scarica dall'app store invece di darmi il dng
edit: ho riririprovato la linea di comando, rinominando diversamente la chiavetta così da matchare quella di default della linea di comando (invece di editare il nome nella linea di comando).
sta ravanando, non so se sta scrivendo nel posto giusto o sta brasando cose. fottesega :sisi:
resta comunque il dubbio che appaia la chiavetta nel menu di boot.
e a proposito di tastiere, la prima volta che ho acceso sto coso avevo solo un mouse...
a quanto pare macOS non funziona se non hai una tastiera collegata, si pianta su "in cerca di una tastiera" e non ti fa procedere.
bellammerda :sisi: complimenti
:evvai:
:asd: la chiavetta generata da terminale è stata rilevata dal boot e ho messo il capitano.
ora a confronto è una scheggia.
ho disattivato tutti gli aggiornamenti e se lo tiene così
Speriamo che non abbia altri dispositivi epplo che debbano dialogare con il Mac.
Non credo che le cose andrebbero lisce con un OS di 6 anni fa :uhm:
Guarda mi ha appena chiesto aiuto che ha un Mac mini nuovo col M1 e La stampante ha smesso di essere rilevata.
Gli ho detto di riavviare tutto ed è tornata a funzionare.
Non penso proprio che si metta a smaronare con l'ecosistema Apple.
Anche perché o se lo tiene usabile così o lo tiene come soprammobile "usabile con l'ecosistema".
Piuttosto volevo fare un'immagine con time machine ma a quanto pare è impossibile farla sullo stesso HDD perché gne gne.
Non c'è un modo per fare un "punto di ripristino" da usare in caso di casini?
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Time machine fa backup solo su altri hard disk (anche di rete).
Sarebbe anche privo di senso fare il backup di un sistema sullo stesso hard disk (ovviamente Windows lo fa :bua: )
- - - Aggiornato - - -
Comunque per il ripristino di emergenza c’è già la modalità di recupero (quella alla quale si può accedere in fase di boot). Non dovrebbe essere necessario fare altro.