Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
In realtà negli ultimi venti-trent'anni, soprattutto fra i tecnici, si sono affermate anche parecchie donne, ma non è che la presenza femminile faccia poi questa differenza (anche per contratto ).
Comunque tutto il resto è esatto, credo che Il Mira possa essere più aggiornato. Quando ci sono stato "dormivi preoccupato" perchè coi lavori che si fanno l'incidente è dietro l'angolo e devi essere pronto e scattante. E lo stanzino è condiviso coi turni.



Proprio quello che ti stavo dicendo.
Il tuo concetto di "posto", e anzi di "luogo più di merda", definizione generosamente generica - ma che bella allitterazione - è già diversi gradini avanti.

E dato che repetita iuvant (atque scocciant), la piattaforma non è nemmeno in fondo alla lista.
"stavate parlando di meeee?" .cit
record attuale di permanenza a bordo nave è 11 settimane, passate a lavorare 13 ore TUTTI i giorni in condizioni ambientali e sociali per così dire "sfidanti". Per il personale assegnato di ruolo al mezzo, c'è la stanza doppia condivisa col collega che fa il turno opposto (altrimenti può capitare in caso di affollamento a bordo, di condividere la doppia con un collega che fa lo stesso turno). Un ginepraio di nazionalità con relativi usi e costumi, rumore costante in sottofondo dei motori (che dopo poco il cervello filtra) e un livello di pericolosità non eccessiva ma costante (nel senso che il livello di sicurezza è elevato nelle procedure e nei metodi, ma la sfiga è sempre dietro l'angolo; es: ultima turnazione la gru principale da 3k Ton di sollevamento ha scarrellato a tribordo per una serie di sfighe e la nave per poco non scuffiava...). Il tutto condito da una connessione internet praticamente inesistente e molto incostante, lontananza dagli affetti familiari e una routine decisamente sfiancante (che diventa anche un problema per i primi giorni del rientro a casa).