Dov'è il thread sulle stampanti 3d?

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dov'è il thread sulle stampanti 3d?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.029

    Re: Dov'è il thread sulle stampanti 3d?

    Dipende da cosa stampi.

    Io che sono caduto nel pozzo delle miniature per il gruppo di D&D ho sia una FDM che una SLA, e benché sia uno a cui piace smanettare, mi piace più il concerto di smanettare che i suoi tecnicismi, quindi sono anche uno che taglia diversi angoli se significa arrivare al risultato con meno seccature.
    Nonostante questo, l’ultima volta che ho dovuto mettere le mani sulla FDM per livellare qui, stringere un paio di bulloni là e aumentare la tensione della cinghia è stato mesi fa, e la SLA è stata praticamente plug and play.
    Anche il puzzone, è relativo, sarà che uso materiali (PLA per una e resina lavabile in acqua per l’altra) che tendono a puzzare poco, lavoro tranquillamente nella stessa stanza e al limite tengo la finestra aperta quando va la SLA.

    Però ecco, io le faccio andare 1-5 ore alla volta (che non è tanto) per stampare omini/scenari in scala 28/32mm che non impongono l’uso di materiali particolari con dentro particolato in cronovanadio temperato di stronzio che in fase di riscaldamento rilascia radiazioni ionizzanti perché non subiranno mai stress più duri dell’amico che le afferra con le manone nutellose o l’occasionale caduta dal tavolo, quindi appunto posso tranquillamente usare quelli meno problematici.

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Sì beh, anche quella a bagno di resina se è un pezzo di moderata complessità e dettaglio (o peggio un cluster di pezzi sulla piastra) non ti credere sia molto più veloce, ci guadagni 1-2 ore nel confronto.
    Dipende, di solito se devo stampare una sola cosa faccio prima con la FDM, ma se ne devo stampare più d’una si da prima con la SLA che “impressiona” lo stesso livello di tutte le miniature nello stesso momento, invece della FDM che deposita separatamente ogni livello di ogni singola miniatura: per intenderci, se ne stampo una sola ci metto un’ora e mezza sulla FDM e tre sulla SLA, se ne stampo quattro ce ne metto sei sulla FDM ma sempre tre sulla SLA.
    Ultima modifica di Azad; 19-11-21 alle 18:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su