No, peggio, il frullino 1.0 TSI 116cv. All'inizio stentavo anche io a crederci. Ho verificato i dati alla pompa e sono persino leggermente migliori di quelli da computer di bordo. Se non mi credete ecco una prova affidabile: https://it.motor1.com/reviews/220099...prova-consumi/ e un'altra https://www.motorionline.com/volkswa...re-test-drive/ il mio motore è identico con pochi cavalli in più. Credo sia tra i più economi turbo benzina. In autostrada a 120km/h faccio 21 con un litro di media e ancora non me ne capacito, ma non mi lamento.
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
30 al litro di istantaneo. In pianura.Se leggi le recensioni vedi che sono dati reali, per quanto soprendenti. Ma i benzina moderni sono così, su auto medie. Non sui SUV che sono meno aerodinamici. Di media 26 veleggiando e stando attenti. Come detto, usata a caso fa 18/19 quando un diesel fa 21/22. La differenza non vale più la spesa come qualche anno fa.