Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
Interessante è proprio un mondo a parte

Ora faccio una domanda ancor più da ignorante. Siccome non so nulla di programmazione ecc, quando parlate di renderizzare mi viene in mente tipo un'ambientazione con dei personaggi da mondo di gioco in 3D come ormai siamo abituati da tempo

Abbiamo quindi videogiochi con motori grafici che renderizzano il tutto in una manciata di secondi.

Che differenza c'è tra questa renderizzazione e la vostra, visto che anche ad esempio picard fa videogiochi?

Ignorantemente appunto, vedo una differenza abissale di tempo e potenza di calcolo e mi sfugge completamente la differenza visto che forse irroneamente si usa lo stesso termine "renderizzare" su dui lavori che paiono diversi però
I videogiochi non fanno un render istantaneo, sono già pre-renderizzati sia gli ambienti che i personaggi. I 100 e passa giga di ogni gioco altro non sono, le linee di codice, anche di un GTA V, non peseranno più di qualche megabyte a esagerare.

Inoltre io non faccio animazioni (se non roba molto blanda a 24 fps), le Visual Novel mi permettono di fare render a singolo frame in pochi minuti (con la 3090, un'oretta con la 1080ti, un paio di ore con la render farm compreso il costo di upload che spesso dava tra l'altro errore e mi costringeva a star dietro a ogni singola immagine, invece di fare altre cose nel mentre).

Su dropbox carico tutti gli asset volta volta, Dio benedica la fibra, perché quando ho iniziato questo lavoro con l'ADSL ci voleva anche una giornata a fare un aggiornamento su Steam, cosa che ora riesco a fare in pochi minuti, anche di roba complessa.