
Originariamente Scritto da
Stefansen
Sì dovrebbero essere cose banali, ma in questo periodo tutto ciò che sembra banale non lo è poi affatto
Perdonami, secondo te è più probabile che uno stato come gli Stati Uniti fallisca o che con i costi dell'energia, tensioni politiche, qualcuno che spegne tutto, il sistema delle criptovalute crolla su se stesso.
è vero che ogni moneta è tale perché la gente vi ripone fiducia, ma questa fiducia è alimentata ho dall'entusiasmo perpetuo e autosostenitore (tipico effetto Ponzi) o da un'economia reale legata alla validità della moneta. Cosa quest'ultima che il bitcoin non ha
Ad oggi il bitcoin tira perché è un'ottimo modo per riciclare soldi (che poi comunque devono essere convertiti lo stesso in monete di validità corrente) e perché ci sono fessi che lo vedono come la soluzione ad ogni male contro le malvagie banche. Un sistema che finché vede nuovi utenti entrare si regge e genera profitto, quando il giochino si rompe tutto crolla su se stesso