Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma per le protezioni attive, basta vedere come hanno cambiato gli abrahms gli americani dall'afghanistan all'iraq 2003 in poi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Ma per le protezioni attive, basta vedere come hanno cambiato gli abrahms gli americani dall'afghanistan all'iraq 2003 in poi.
A quanto pare i Russi in Ucraina non le hanno proprio messe che tanto non servono :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
*ad una ditta di abbigliamento piace questo post*
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Se tutto va bene saranno i soliti T72/T90 con una carrozzeria un po' rivista e qualche aggiornamento di elettronica se va bene...
c'è un qualche mezzo russo veramente nuovo entrato in servizio che non abbia più di 30 anni?
Prima finiscono le scorte di magazzino.
Nel frattempo rastrellano tecnologia occidentale e fanno reverse engineering, sia con gli armamenti abbandonati dalle truppe al fronte (cannoni e munizionamenti francesi a guida GPS) sia con l'esperienza sul campo.
Basta vedere le manovre fatte dai piloti per evitare l'aggancio della contraerea oppure di quanti droni turchi stanno uccellando...
Il problema è che a fine conflitto i russi avranno in mano l'intera tecnologia occidentale mentre l'occidente avrà solo qualche test demo dei mezzi russi
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Prima finiscono le scorte di magazzino.
Nel frattempo rastrellano tecnologia occidentale e fanno reverse engineering, sia con gli armamenti abbandonati dalle truppe al fronte (cannoni e munizionamenti francesi a guida GPS) sia con l'esperienza sul campo.
Basta vedere le manovre fatte dai piloti per evitare l'aggancio della contraerea oppure di quanti droni turchi stanno uccellando...
Il problema è che a fine conflitto i russi avranno in mano l'intera tecnologia occidentale mentre l'occidente avrà solo qualche test demo dei mezzi russi
Ma figurati se su tanta roba non ci avevano già messo le mani da ben prima attraverso paesi alleati o altri giri...
Poi il reverse engeneering su software componenti elettronici ecc richiede anni con i migliori investimenti e le aziende più "cazzute"...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
l superjet russo a caccia di radar ucraini
https://video.repubblica.it/dossier/...20085?ref=fbpv
-------
Al di là del filmato di propaganda e del nostro modo di fare giornalismo, il più moderno aereo dovrebbe essere il SU 57 che è quello di quinta generazione stealth solo che il cavolo che lo fanno volare in guerra, un po' come i T14 Armata :sisi:
non li vedi volare perché mancano i pezzi di ricambio
https://www.reuters.com/world/europe...ax-2022-06-24/
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ma figurati se su tanta roba non ci avevano già messo le mani da ben prima attraverso paesi alleati o altri giri...
Poi il reverse engeneering su software componenti elettronici ecc richiede anni con i migliori investimenti e le aziende più "cazzute"...
Che altri giri? Non è che i russi mettono le mani sugli F35 eh, non hanno messo le mani nemmeno sui droni turchi eppure adesso li uccellano con una certa tranquillità...
Poi il reverse mica ti serve per costruirne una copia, ti serve per le contromisure. Leggevo che i Bayraktar non li individuavano perchè i radar erano tarati per veicoli più grandi e veloci, una volta reimpostato il software hanno iniziato a buttarli giù.
Stessa cosa per i cannoni francesi: una volta che hanno compreso il sistema di guida GPS delle munizioni possono disturbarne i segnali e mandare a vuoto i colpi.
Di fatto c'è il rischio che la tecnologia militare europea diventi obsoleta, il problema è che qua abbiamo qualche vincolo di bilancio che ci impedisce di fare spesa militare a cazzo (uno dei primi rapporti diceva che i russi nel primo giorno avevano sparato quello che l'esercito francese sparava mediamente in un anno e la loro spesa francese in armamenti e tarata su quello, non sugli standard russi).
I russi questa cosa l'avevano calcolata fin dall'inizio, è qua da noi che si spera il contrario perchè se va avanti così ci prosciughiamo le scorte per regalarle agli ucraini e diventare una landa indifendibile :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma gli Abrams hanno dovuto affrontate i sabbipodi con l'RPG anni 70', sarebbe stato invece interessante vedere questi sistemi alla prova contro armi contemporanee.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Ma gli Abrams hanno dovuto affrontate i sabbipodi con l'RPG anni 70', sarebbe stato invece interessante vedere questi sistemi alla prova contro armi contemporanee.
Gli Abrams non li metti in mano al primo che capita, soprattutto quando vai a ripetere che non hai addestrato nessuno :asd:
A meno che tu non intenda dire gli Abrams comandati da murricani, allora mi auguro non accada mai perchè a quel punto la situazione sarebbe molto più grave...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Che altri giri? Non è che i russi mettono le mani sugli F35 eh, non hanno messo le mani nemmeno sui droni turchi eppure adesso li uccellano con una certa tranquillità...
Poi il reverse mica ti serve per costruirne una copia, ti serve per le contromisure. Leggevo che i Bayraktar non li individuavano perchè i radar erano tarati per veicoli più grandi e veloci, una volta reimpostato il software hanno iniziato a buttarli giù.
Si beh ma li erano fessi i Russi, si sa quanto grosso è un Bayraktar e che velocità hanno, fra l'altro seppur in modo non proprio diretto non è la prima volta che se li ritrovano contro...li conoscevano già bene ben prima del conflitto in Ucraina, il 90% delle armi usate in Ucraina (non dico il 100% per non sbilanciarmi troppo) è tutta roba già vista e conosciuta abbastanza bene che in modo diretto o indiretto ci hanno già avuto a che fare.
Per ora l'Europa di armi ne ha date gran poche e per lo più rottamazzi vecchi o addirittura roba proveniente dagli stati ex unione sovietica...
Per gli Stinger e javelin sono roba nota e stra conosciuta.
La roba più recente è arrivata da poco, e anche li...
Dubito che se USA e Co ritenessero che far usare le loro armi in Ucraina fosse un grosso svantaggio in futuro perchè scopre le carte le manderebbero così...
Il risultato al momento è che la russia ci sta rimettendo un sacco di risorse, uomini e soldi...tutto il resto sarà da vedere.
poi gli stati europei assieme hanno anche numeri grossi come esercito, ma singolarmente hanno tutti poca roba per lo più vecchia, questa guerra non ha cambiato nulla.
Fa eccezione giusto l'UK e la Francia.
Però già la Germania ha alzato il budget destinato alla difesa e l'hanno prossimo ha stanziato un extra di 100 miliardi di dollari (che è grosso modo quello che spende la russia in 2 anni)...
Francia spinge sempre più per il famoso "esercito unico" e comunque tutti gli stati hanno capito che in materia di difesa bisogna rivedere le cose...
Ma tanto finché c'è la Nato e gli USA possiamo avere anche le guardie svizzere che la russia non è una minaccia per noi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
pare che gli ucraini si ritirino dal donbas, i russi si sono fatti più furbi. merito del nuovo generale che hanno messo un mesetto fa?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Prima finiscono le scorte di magazzino.
Nel frattempo rastrellano tecnologia occidentale e fanno reverse engineering, sia con gli armamenti abbandonati dalle truppe al fronte (cannoni e munizionamenti francesi a guida GPS) sia con l'esperienza sul campo.
Basta vedere le manovre fatte dai piloti per evitare l'aggancio della contraerea oppure di quanti droni turchi stanno uccellando...
Il problema è che a fine conflitto i russi avranno in mano l'intera tecnologia occidentale mentre l'occidente avrà solo qualche test demo dei mezzi russi
Ma cosa vuoi che rastrellino, che manco usano canali di comunicazione criptati :rotfl: con le sanzioni, poi...
- - - Aggiornato - - -
Comunque, troppa vodka fa male https://twitter.com/RALee85/status/1540214406549749766
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Che altri giri? Non è che i russi mettono le mani sugli F35 eh, non hanno messo le mani nemmeno sui droni turchi eppure adesso li uccellano con una certa tranquillità...
Poi il reverse mica ti serve per costruirne una copia, ti serve per le contromisure. Leggevo che i Bayraktar non li individuavano perchè i radar erano tarati per veicoli più grandi e veloci, una volta reimpostato il software hanno iniziato a buttarli giù.
Stessa cosa per i cannoni francesi: una volta che hanno compreso il sistema di guida GPS delle munizioni possono disturbarne i segnali e mandare a vuoto i colpi.
Di fatto c'è il rischio che la tecnologia militare europea diventi obsoleta, il problema è che qua abbiamo qualche vincolo di bilancio che ci impedisce di fare spesa militare a cazzo (uno dei primi rapporti diceva che i russi nel primo giorno avevano sparato quello che l'esercito francese sparava mediamente in un anno e la loro spesa francese in armamenti e tarata su quello, non sugli standard russi).
I russi questa cosa l'avevano calcolata fin dall'inizio, è qua da noi che si spera il contrario perchè se va avanti così ci prosciughiamo le scorte per regalarle agli ucraini e diventare una landa indifendibile :facepalm:
Ma quindi lo attraversano lo Ionio o non ancora? Quando vengono a denazificarci?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
pare che gli ucraini si ritirino dal donbas, i russi si sono fatti più furbi. merito del nuovo generale che hanno messo un mesetto fa?
Pare che i russi abbiano dieci volte l'artiglieria che hanno gli ucraini.
Dieci.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Che altri giri? Non è che i russi mettono le mani sugli F35 eh, non hanno messo le mani nemmeno sui droni turchi eppure adesso li uccellano con una certa tranquillità...
Poi il reverse mica ti serve per costruirne una copia, ti serve per le contromisure. Leggevo che i Bayraktar non li individuavano perchè i radar erano tarati per veicoli più grandi e veloci, una volta reimpostato il software hanno iniziato a buttarli giù.
Stessa cosa per i cannoni francesi: una volta che hanno compreso il sistema di guida GPS delle munizioni possono disturbarne i segnali e mandare a vuoto i colpi.
Di fatto c'è il rischio che la tecnologia militare europea diventi obsoleta, il problema è che qua abbiamo qualche vincolo di bilancio che ci impedisce di fare spesa militare a cazzo (uno dei primi rapporti diceva che i russi nel primo giorno avevano sparato quello che l'esercito francese sparava mediamente in un anno e la loro spesa francese in armamenti e tarata su quello, non sugli standard russi).
I russi questa cosa l'avevano calcolata fin dall'inizio, è qua da noi che si spera il contrario perchè se va avanti così ci prosciughiamo le scorte per regalarle agli ucraini e diventare una landa indifendibile :facepalm:
Vabbè ma tanto da chi dovremmo difenderci? Dalla Russia? Ma loro vogliono la pace, perché dovrebbero attaccarci?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
si sono autosparati in pratica
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
pare che gli ucraini si ritirino dal donbas, i russi si sono fatti più furbi. merito del nuovo generale che hanno messo un mesetto fa?
ma che dal donbass, si ritirano dalle aree ancora occupate di severodonetsk.
sono stremati, ma i russi non hanno più unità schierate che superino il 50% degli effettivi.
leggevo che il BTG medio nell'area consta ormai di 20-30 fanti.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma cosa vuoi che rastrellino, che manco usano canali di comunicazione criptati :rotfl: con le sanzioni, poi...
eh capiscilo, si consola come può :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
pare che gli ucraini si ritirino dal donbas, i russi si sono fatti più furbi. merito del nuovo generale che hanno messo un mesetto fa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Pare che i russi abbiano dieci volte l'artiglieria che hanno gli ucraini.
Dieci.
Da quel che ho capito gli Ucraini in attesa di nuove armi (ma comunque in generale) devono cercare di reggere perdendo il meno possibile fino ad Agosto circa, secondo le stime Nato con queste perdite che stanno subendo i Russi e viste le forze che stanno mandando per Agosto dovrebbero aver esaurito il grosso della spinta e se gli Ucraini sono riusciti a gestirsi bene come uomini e risorse dovrebbero avere le forze una controffensiva, visto che i Russi potrebbero non avere più risorse a sufficienza per tenere le posizioni prese.
Comunque la strategia Ucraina è sempre quella dall'inizio, attaccare i Russi solo quando sono certi o quasi del risultato, per il resto ripiegare in modo ordinato cercando di rendergli il più difficile possibile l'avanzata cercando di infliggere più perdite possibile ma cercando di tutelare al massimo le loro risorse (per lo più uomini).
Questa è sicuramente una fase molto difficile per gli Ucraini, i russi manovrano sempre meglio e avanzano con maggiore velocità e facilità (pare).
La decisione alla fine di ritirarsi da Severodonetsk credo sia da vedere anche in quest'ottica...la città è questione comunque di giorni prima che cada definitivamente, e replicare una seconda mariupol/azovstal probabilmente non ha senso.