Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Che io sappia non si può fare nessuna riforma seria senza giustizia e sicurezza. Lo Stato deve fare lo STATO.
:rotfl:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
1) Si sbaglia spesso ad attribuire anche tutti i problemi alla guerra in Ucraina, molti rialzi dei prezzi e carenza di forniture sono ben precedenti alla guerra e legati a ben altri problemi...
2) e comunque intanto 6 mesi sono passati e più passa il tempo più gli effetti saranno destinati a ridursi perché si presentano soluzioni e mercati alternativi...
1) Assolutamente! Cina ancora ferma per pandemia e porti di Singapore con operatività ridotta. Ma quello non ha nulla a che fare col grano e con l'energia. Impatta prevalentemente su alcune materie prime e manufatti.
2) Proprio per quello che temo un fallimento della UE.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Il padrone garantirà che il servo continui a succhiarglielo
fixed
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Troppo semplice e assolutorio.
Parlando di quel che conosco meglio (la scuola), la “riforma” neppure ha tentato di capire cosa va e cosa non va. Ha semplicemente messo giù un testo che adattasse allo status quo le buzzword richieste dall’Europa.
Poi è partito il solito assalto alla diligenza, ma il testo era un bidone senza idee e senza qualità già in partenza. Ripeto: scam per intercettare i fondi.
Ovvio che è una semplificazione, come non è Draghi che si mette a studiare ogni riforma, ma qui si pretende che in 6 mesi 1 anno si facciano riforme strutturali che in Italia non si sono fatte in 20 anni...e con l'accordo di tutte forze politiche o quasi.
Poco tempo e troppa gente da mettere d'accordo che spesso non hanno una visione che vada oltre il loro orticello.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A me non spaventano tanto le prove dei prossimi anni, mi terrorizza che le affronteremo con una classe dirigente talmente miserabile da far tremare i polsi. È dentro ci metto tranquillamente anche Draghi.
Perché? Non vorrai mica tornare agli 60/80, quando avevamo dei politici folli che facevano debito pubblico per pagare bonus a pioggia
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io molte riforme così le vedo anche frutto di necessità, io attribuisco molti di questi problemi ai partiti, le riforme sono martoriate da veti e contro veti dei vari partiti che vogliono difendere il loro orticello, a volte anche non si capisce bene perché visto che sono interessi che riguardano poche migliaia di persone (vedi caso balneari)...
Il risultato sono riforme azzoppate da 1000 compromessi e alla fine niente cambia.
Di riforme ne hai avute parecchie e che hanno sconvolto l'intero sistema produttivo ed il welfare.
Nel 1992 la riforma amato e nel 1995 la riforma dini. Il titolo V nel 2001. Per il settore produttivo hai le privatizzazioni degli anni 90. Le riforme del mercato del lavoro, la liberalizzazione del mercato dell'energia e del collocamento.
E infine la riforma monetaria ben nota a Sacramen.
Le riforme quindi le hai fatte ed il sistema è stato rivoltato più e più volte.
Sono gli effetti che non sono quelli annunciati illo tempore.
La litania ormai è "sarebbe potuta andare peggio".
E allora va bene così :boh2:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Perché? Non vorrai mica tornare agli 60/80, quando avevamo dei politici folli che facevano debito pubblico pagare bonus a pioggia
Ma magari :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma magari :asd:
Mi cadi sull'ironia
Mancava un "per" in effetti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Sono gli effetti che non sono quelli annunciati illo tempore.
Eh :asd;
È da quando ho aperto gli occhi sul mondo che in Italia “servono le riforme”.
L’importante è farle e sempre in fretta: mica conta la qualità.
Tanto nessuno andrà a chiedere conto ai salvatori della patria dopo 5-10 anni.
E anche stavolta andrà così.
Le riforme saranno state fatte e i soldi saranno stati distribuiti a chi di dovere.
Certo, poi bisognerà fare altre riforme perché le vecchie non saranno servite a nulla, ma di questo ci occuperemo al prossimo giro (cioè al prossimo esecutivo, come sempre).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Oh, poi rammento che sono il primo contento se Putin schiatta o il tutto finisce con una disfatta totale e irrecuperabile per la Russia.
Ripeto che in tal caso siete tutti (tranne i filo Putin) invitati a gozzovigliare a casa mia ed ovviamente a mie spese quando vi pare.
Io vengo
Sono antiamericano, non filorusso, va bene?
Guarda che lo so che mi odiate ma di persona poi sono l'anima della festa.
Comunque ho paura che se sparano in faccia a boodin possa peggiorare la situazza
Non vedo molti moderati dalla loro parte.
Forse è solo quello che vogliono farci credere perchè nessuno vada a sparargli in faccia?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Di riforme ne hai avute parecchie e che hanno sconvolto l'intero sistema produttivo ed il welfare.
Nel 1992 la riforma amato e nel 1995 la riforma dini. Il titolo V nel 2001. Per il settore produttivo hai le privatizzazioni degli anni 90. Le riforme del mercato del lavoro, la liberalizzazione del mercato dell'energia e del collocamento.
E infine la riforma monetaria ben nota a Sacramen.
Le riforme quindi le hai fatte ed il sistema è stato rivoltato più e più volte.
Sono gli effetti che non sono quelli annunciati illo tempore.
La litania ormai è "sarebbe potuta andare peggio".
E allora va bene così :boh2:
E' la logica del "Ci vuole più Europa" e non si vuole ammettere che se siamo ridotti così è grazie alle riforme volute implicitamente o esplicitamente dall'UE.
Senza contare minimamente i limiti costituzionali contro i quali tutti gli Stati vanno a sbattere contro :boh2:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Forse è solo quello che vogliono farci credere perchè nessuno vada a sparargli in faccia?
Tengono una facciata da duri per adeguarsi all'immagine di duro che Putin ha sempre voluto dare.
Putin in questi anni sa saputo tenersi stretti gli oligarchi in quanto ha loro ingrassato il culo. Se viene meno Putin credo che verranno meno non pochi equilibri all'interno dell'Unione Sovietica (mi rifiuto categoricamente di chiamarla Federazione).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E' la logica del "Ci vuole più Europa" e non si vuole ammettere che se siamo ridotti così è grazie alle riforme volute implicitamente o esplicitamente dall'UE.
Senza contare minimamente i limiti costituzionali contro i quali tutti gli Stati vanno a sbattere contro :boh2:
Le Costituzioni sono inutili quando hai la Carta di Nizza.
:fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Intanto leggo che continua la contro-offensiva sul fronte di Belmorgoth, visto ora del footage su Reddit dei nuovi Sokol-1 in azione, spettacolare :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma quindi si può mandare roba in Ucraina per farsela testare sul campo?
Con la musica dell'A-team?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
gli ucraini han pronti 1 mln di uomini da lanciare sul sud.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vivi o morti?
BOTH
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
vivi o morti?
Prima vivi poi morti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sine requie ma in ucraina