Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
milosevic fu consegnato alla giustizia proprio grazie alla condanna ricevuta. era intoccabile finché non lo è piu' stato.
in before: eeeeeeehh ma la russia non è la serbia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
milosevic fu consegnato alla giustizia proprio grazie alla condanna ricevuta. era intoccabile finché non lo è piu' stato.
in before: eeeeeeehh ma la russia non è la serbia.
Non è stupido dire una cosa del genere eh. La Serbia non ha le testate nucleari, né lo stesso peso politico-strategico della Russia, che seppur si sta erodendo, credo sia ancora lontano dal venire ridimensionato del tutto. Comunque, tutto fa brodo, se servirà finalmente a fare crollare baracca e burattini ben venga.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Serbia che giusto oggi, in presenza di Tajani, ha dichiarato che non importa chi vince, l'importante è la pace
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Scusate siccome è una parte che non ho seguito molto, qualcuno mi fa un recap della questione aviazione?
Leggevo qualche campione di candy crush che diceva che in primavera pootin avrebbe finalmente usato la flotta aerea facendola vedere agli ucraini, no come fino ad ora che si è trattenuto (forse c'è suo cuggino che lo tiene).
Al netto di questi disagiati chi mi spiega da ignorante perchè la russia non spinge di più sulla supremazia aerea? Mezzi troppo vecchi? Troppo pochi? Paura di qualcosa in particolare?
Diciamo che l'aviazione è costosa, e il territorio Ucraino è saturo di postazioni anti aeree...oltre che a tantissimi soldati dotati di stinger, che già nei primi mesi di conflitto hanno fatto strage di veivoli di vario tipo.
Fra l'altro almeno gli aerei visti in azione ad inizio conflitto non sembrava dotati di chissà che armamenti, il che per attacchi al suolo dovevano avvicinarsi molto al bersaglio e colpire a bassa quota...cosa che li esponeva a grandi rischi...
Insomma ben presto l'aviazione russa è sparita dal conflitto probabilmente a causa delle perdite e i costi.
un Su-27 sono 30 milioni di dollari circa, pure un mig-29 non costa tanto meno...e te li tira giù uno con un lanciarazzi da 30k dollari...
Insomma almeno nella prima fase la russia non è riuscita a dare il giusto supporto all'aviazione per agire in modo efficace, ora non so se sarebbe in grado di usarla in modo più efficace.
Però considerando che nel frattempo l'ucraina ha ricevuto ulteriori aiuti in mezzi antimissilistici e anti-aerei ho qualche dubbio...
O si decide di usarla proprio in modo massiccio senza badare a spese e perdite, o dubito che si vedrà molto più di quanto si è già visto, e anche nel primo caso l'impressione è che alla russia manchino i soldi e gli uomini per poterlo fare (e forse anche i mezzi)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Non è stupido dire una cosa del genere eh. La Serbia non ha le testate nucleari, né lo stesso peso politico-strategico della Russia, che seppur si sta erodendo, credo sia ancora lontano dal venire ridimensionato del tutto. Comunque, tutto fa brodo, se servirà finalmente a fare crollare baracca e burattini ben venga.
Vero, ma molto dipenderà anche da cosa converrà fare alla russia nei prossimi anni, se a chi verrà dopo di Putin convenisse consegnarlo, per ripulirsi l'immagine, magari in cambio di nuovi accordi commerciali, via un po' di sanzioni varie e tornare a sedersi al tavolo con "i grandi"...beh, potrebbe anche essere decidano di spedirlo in Olanda...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Scusate siccome è una parte che non ho seguito molto, qualcuno mi fa un recap della questione aviazione?
Leggevo qualche campione di candy crush che diceva che in primavera pootin avrebbe finalmente usato la flotta aerea facendola vedere agli ucraini, no come fino ad ora che si è trattenuto (forse c'è suo cuggino che lo tiene).
Al netto di questi disagiati chi mi spiega da ignorante perchè la russia non spinge di più sulla supremazia aerea? Mezzi troppo vecchi? Troppo pochi? Paura di qualcosa in particolare?
perchè glieli tirano giù se si avvicinano troppo, gran parte dei missili da crociera sono lanciati dal mar Caspio ad esempio
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Non è stupido dire una cosa del genere eh. La Serbia non ha le testate nucleari, né lo stesso peso politico-strategico della Russia, che seppur si sta erodendo, credo sia ancora lontano dal venire ridimensionato del tutto. Comunque, tutto fa brodo, se servirà finalmente a fare crollare baracca e burattini ben venga.
Vero, ma se non erro Milosevic fu consegnato proprio dai serbi.
Non parliamo di andare a Mosca a prendersi Putin con la forza, parliamo di uno scenario (ad oggi estremamente improbabile, ma magari un domani no) in cui gli oligarchi consegnano Putin e ci mettono un altro per ripulirsi l'immagine internazionale e tornare a fare affari col mondo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Diciamo che l'aviazione è costosa, e il territorio Ucraino è saturo di postazioni anti aeree...oltre che a tantissimi soldati dotati di stinger, che già nei primi mesi di conflitto hanno fatto strage di veivoli di vario tipo.
Fra l'altro almeno gli aerei visti in azione ad inizio conflitto non sembrava dotati di chissà che armamenti, il che per attacchi al suolo dovevano avvicinarsi molto al bersaglio e colpire a bassa quota...cosa che li esponeva a grandi rischi...
Insomma ben presto l'aviazione russa è sparita dal conflitto probabilmente a causa delle perdite e i costi.
un Su-27 sono 30 milioni di dollari circa, pure un mig-29 non costa tanto meno...e te li tira giù uno con un lanciarazzi da 30k dollari...
Insomma almeno nella prima fase la russia non è riuscita a dare il giusto supporto all'aviazione per agire in modo efficace, ora non so se sarebbe in grado di usarla in modo più efficace.
Però considerando che nel frattempo l'ucraina ha ricevuto ulteriori aiuti in mezzi antimissilistici e anti-aerei ho qualche dubbio...
O si decide di usarla proprio in modo massiccio senza badare a spese e perdite, o dubito che si vedrà molto più di quanto si è già visto, e anche nel primo caso l'impressione è che alla russia manchino i soldi e gli uomini per poterlo fare (e forse anche i mezzi)
:sisi:
E se non erro si era parlato pure di grosse mancanze a livello di personale addestrato.
In ogni caso si, credo che il punto sia che per usare in maniera efficace l'aviazione devi avere la supremazia sui cieli... che non vuol dire solo che ci sono più aerei tuoi che loro, ma che i tuoi aerei possono muoversi ed agire in maniera abbastanza "libera".
In presenza di una forte risposta contraerea questa supremazia di fatto non esiste, l'uso massiccio dell'aviazione diventa estremamente rischioso ed il gioco non vale la candela.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
avete scritto tipo 5 pagine stamattina, giornata lenta al lavoro eh? :bua:
dopo leggo :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Comunque mi fa specie pensare che questi diplomatici magari, dentro di loro, sanno benissimo come stanno le cose e ti darebbero pure ragione, ma non possono. :asd:
il lavoro più difficile del mondo :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Cazzo le basi.
Xi è tante cose ma non il primo ministro.
il CAPITANO non sbaglia, gringo
:spy:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
il lavoro più difficile del mondo :bua:
Esatto. E devi pure farlo per tutto il tempo ripieno alla crema.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Scusate siccome è una parte che non ho seguito molto, qualcuno mi fa un recap della questione aviazione?
Leggevo qualche campione di candy crush che diceva che in primavera pootin avrebbe finalmente usato la flotta aerea facendola vedere agli ucraini, no come fino ad ora che si è trattenuto (forse c'è suo cuggino che lo tiene).
Al netto di questi disagiati chi mi spiega da ignorante perchè la russia non spinge di più sulla supremazia aerea? Mezzi troppo vecchi? Troppo pochi? Paura di qualcosa in particolare?
Disponibilità di armamento guidato ridottissima (parlo di sistemi d’arma “tattici”, non dei cruise tirati da centinaia di km) che come detto ha costretto l’aviazione ad avvicinarsi “troppo”, usare armamento a caduta libera preciso come lammerda, quindi tornare sul bersaglio più volte fino a che… si sono fatti impallinare
Suite di autoprotezione praticamente inesistenti e/o funzionanti come la media dell’elettronica russa ( :bua: )
Addestramento del personale di volo veramente scarso
Catena logistica iper-problematica (è vero che i mezzi russi sono rustici, e con 4 martellate e 2 bestemmie li rimetti a nuovo…. perché sono progettati per avere tempi fra guasti molto brevi. Tutto bello, ma SOLO finché hai la logistica che tiene. Cosa che non si è vista manco per il qazzo in Ucraina :rotolul: Quindi hai mezzi che devi manutenerli tantissimo, senza personale e/o senza pezzi di ricambio in quantità adeguata)
Non è strettamente relativo all’aeronautica, ma “quasi”: nelle prime fasi del conflitto gli asset AA dell’esercito russo non riuscivano a stare dietro alle loro colonne corazzate, lasciandole indifese dall’aria (Bayraktar anyone? :bua: ) Poi un po’ si sono messi in pari.
FAIL iper-galattico nella prima settimana del conflitto nell’aver smesso di colpire aeroporti, centri radar e quant’altro. Dopo poche salve di missili, si sono fermati. :no: Avrebbero dovuto continuare a martellare ogni hangar, ogni tratto di strada sufficientemente lungo da fungere da “pista”, ecc. ecc. Invece si sono fermati.
Varie ed eventuali.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Secondo me Girkin potrebbe cadere da una finestra a breve :fag:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4fdc09af3b.jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
girkin vedrà la fine della guerra invece, a meno che non gli caschi un missile sulla capoccia e siccome non è più in prima linea (se mai c'è stato) questo rischio è irrisorio
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io m’immagino la prima guerra mondiale con l’internet
Ovviamente sarebbe colpa della Germania al 100%
Molocco la vorrebbe ridurre in miseria mentre alberà posterebbe sbavando la cartina con lo smembramento nei piccoli staterelli originari
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Io m’immagino la prima guerra mondiale con l’internet
Ovviamente sarebbe colpa della Germania al 100%
Molocco la vorrebbe ridurre in miseria mentre alberà posterebbe sbavando la cartina con lo smembramento nei piccoli staterelli originari
Io immagino la seconda guerra mondiale con l'Internet... sarebbe tutta colpa di Francia e Inghilterra plutocratiche e reazionarie che hanno insidiato la marcia del bobolo italian... ah no, disse davvero così anche allora :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Era necessaria la trovata inglese?
Mah
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Era necessaria la trovata inglese?
Mah
Sì. Basta con il pearl clutching, veramente.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melchior
Sì. Basta con il pearl clutching, veramente.
Ma è quello che ottieni, con buona pace per la tua opinione
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Era necessaria la trovata inglese?
Mah
La che?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
La Gran Bretagna fornirà all'Ucraina munizioni anticarro con penetratori cinetici all'uranio impoverito (obsoleti, per inciso: quelli al tungsteno funzionano meglio).
Stampa internazionale: si usano armi nucleari!
:facepalm:
MALISTRACAZZODELIMORTACCIVOSTRI!!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...