Eh![]()
Vista l'importanza che da ai propri cittadini, la Russia può arrivare anche a 2 milioni di morti e sbattersene altamente al cazzo. Tanto infarcirebbe il tutto con qualche ridicola bugia, e se qualcuno non ci crede ==> repressione.
L'unica cosa che può fermarli è:
- mancanza di risorse (quindi civili arruolabili, soldi, armi, ecc...)
- rivolta interna
rivolta interna di chi?![]()
immagina al contadino di novosibirsk quanto possa aver saputo della guerra![]()
continuano i malumori sui profili social ruzzi
https://twitter.com/wartranslated/st...mOhQuf8zgHw1eQ
il bello è che stanno più al sicuro sotto le bombe ucraine che in patria davanti le finestre
Ultima modifica di showa; 08-09-22 alle 17:03
il problema non sono gli uomini nè i mezzi ma il morale
se i rapporti che parlando di avanzate ucraine di km sono veri, non sarà certo perchè han battuto i russi sul campo vis a vis, ma semplicemente perchè questi ultimi sono scappati.
Non c'è nessun numero credo, la scelta è se dichiarare guerra o meno: al momento in Russia vige la narrativa che non c'è nessuna guerra e non c'è nessuna mobilitazione. Hanno reclutato tanta gente ma è tanta gente disperatella in cerca di soldi, se vogliono veramente farsi del male devono mobilitare il paese e dichiarare ufficialmente lo stato di guerra, la domanda è se conviene a questo punto, ma come si diceva prima... bravo chi ci capisce qualcosa!
è che ad oggi dicono, sparando numeri, che forse i russi hanno perso 40k uomini
allo stesso tempo, dicono, che i russi contano di reclutarne altri 100k entro fine anno
cioè a questo ritmo, entro l'anno di combattimento rischiano di perdere 100k uominiche sono tantucci..anche perchè come dite, fin'ora hanno mandato "i migliori", cioè quelli che avevano a disposizione (sorvolando sui poracci delle province autonome mandati a morire..), però più si va avanti più, come già stanno facendo, raschiano il fondo del barile
e non è come la seconda guerra mondiale che fai una mobilitazione di massa per difendere la madre patria dall'invasione nazista e da un fucile ad uno, le munizioni ad un'altro, e li mandi a crepareperchè oggi come oggi, con la guerra moderna, a far così ti crepano davvero tutti se li mandi allo sbaraglio contro gente preparata..
quindi appunto di questo passo finiranno in breve tempo gli uomini che puoi trasformare in soldati
e la mobilitazione generale non credo che possa servire a niente se appunto hai gente "incapace" e "mal armata", visto che non è che puoi appunto dare ad ognuno un fucile e dirgli "l'ucraina è di la, se vedi blu e giallo, spara"![]()
il ritiro dall'Afghanistan avvenne proprio per la protesta delle madri dei soldati morti ,fino a che muoiono quelli delle regioni sperdute frega sega ma se iniziano a coscrivere nelle città maggiori e parecchi schiattano potrebbe iniziare a farsi scura per putin ed i figliocci di puttin
OT:
Bald and Bankrupt arrestato in russia![]()
(è salvo ora)
https://www.youtube.com/watch?v=bKsjLlVpMLA
Fixed.
Core dell'esercito costituito da poveracci semi analfabeti e scappati di casa in generale, addestrati ad minchiam, armati con residuati della guerra afgana e con una voglia di combattere pari o meno di 0.
E si trovano ad affrontare gente addestrata (perche' e' dall'invasione della Crimea che in Ucraina si stanno preparando a questa guerra), armata decisamente meglio e sicuramente molto piu' motivata di loro a combattere.
Non mi sembra cosi' peregrina l'idea che gli Ucraini stiano facendo loro il culo sul campo![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
L'Ucraina è da inizio guerra che batte i Russi sul campo vis a vis, hanno equipaggiamento migliore, addestramento migliore, comandanti migliori e sono più motivati, che altro gli serve?
Il problema comunque è sempre che è molto difficile sfondare quando si tratta di combattimenti urbani, in particolare se c'è la "tua gente" in mezzo, non puoi radere al suolo città.
Comunque ai russi mancano i mezzi ed il morale pare non sia granché, ma gli uomini non mancano. Il problema è che sono poveracci reclutati da ogni dove che stanno lì per portare a casa la pagnotta, contro gente lì per difendere il proprio paese con equipaggiamento 20 anni più nuovo.
Ottimo
https://formiche.net/2022/09/nuovi-a...na-washington/
Obici, veicoli, ambulanze corazzate, sistemi anticarro e munizioni aggiuntive per i sistemi missilistici a lancio multiplo Himars. Sono solo alcuni dei sistemi d’arma che Washington invierà all’Ucraina per sostenerla contro l’invasione di Mosca. Ad annunciarlo il capo del Pentagono, Lloyd Austin, nel corso del vertice del Gruppo di contatto a Ramstein
È un momento chiave per la guerra, e l’Occidente deve essere pronto a sostenere Kiev nel lungo periodo. Ha aperto così il terzo appuntamento del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina il segretario della Difesa americano Lloyd Austin, l’iniziativa lanciata ad aprile scorso che riunisce alla base aerea militare americana di Ramstein in Germania i rappresentanti di circa cinquanta Paesi, tra capi dei dipartimenti della Difesa e personale militare di alto rango. “Il volto della guerra cambia e così cambia anche la missione di questo contact group”, ha sottolineato ancora Austin, che ha anche annunciato la decisione degli Stati Uniti di consegnare all’Ucraina nuovi aiuti militari per un importo di 675 milioni di dollari. “Oggi vediamo il chiaro successo dei nostri sforzi comuni sul campo di battaglia”, ha detto ancora Austin. Presenti all’incontro anche il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, e i ministri della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, e tedesco, Christine Lambrecht.
Gli aiuti di Washington
Per il segretario Austin, la posta in gioco è chiara: “Non vogliamo vivere in un mondo dove le grandi potenze spostano i confini” e l’invasione russa è una “guerra di conquista illegale, imperiale e indifendibile”. Per questo, gli Stati Uniti hanno intenzione di aumentare il loro supporto a Kiev, con il nuovo pacchetto di aiuti che comprenderà, tra le altre cose, obici, veicoli Humvee, ambulanze corazzate, sistemi anticarro e munizioni aggiuntive per i sistemi missilistici a lancio multiplo Himars.
Due miliardi per l’Europa
Al pacchetto di 675 milioni di dollari presentato a Ramstein da Austin, si aggiungeranno anche nuovi importanti aiuti militari per un valore di oltre due miliardi di dollari per l’Ucraina e altri Paesi europei minacciati dalla Russia. Ad annunciarlo è stato il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, che si è recato a Kiev per una visita non programmata proprio mentre in Germania i ministri della Difesa discutevano del supporto per l’Ucraina. Gli Stati Uniti, fino ad oggi, hanno già impegnato almeno tredici miliardi di dollari in aiuti militari per l’Ucraina.
Il contrattacco ucraino
Secondo il numero uno del Pentagono, l’Ucraina sta ottenendo successi evidenti sul campo. “Se la Russia continua a bombardare crudelmente città e civili con missili e artiglieria, l’Ucraina ha cominciato la controffensiva al Sud, integrando le capacità per combattere e rivendicare i propri territori”. Successi dovuti anche agli aiuti militari, che hanno di fatto moltiplicato “di diciotto volte” l’arsenale militare ucraino, dotandolo di assetti strategici come missili di lungo raggio e sistemi di artiglieria. “Tutte queste capacità hanno consentito all’Ucraina di contrattaccare a fronte dell’aggressione russa”, ha aggiunto Austin. La conferma della nuova tranche di aiuti è stata accolta con entusiasmo dal ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, che in un tweet ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti, il segretario alla Difesa e il popolo americano “per il sostegno convinto degli Usa all’Ucraina”.
Il supporto europeo
Il capo del Pentagono ha anche voluto ringraziare i diversi partner europei che hanno fornito equipaggiamenti militari all’Ucraina, tra cui Slovacchia, Macedonia del Nord e altri “che hanno annunciato donazioni cruciali di carri armati e altri armamenti pesanti”. In particolare, il segretario Austin si è rivolto alla Polonia “che ha fatto da perno e ha fornito generose donazioni di materiale militare”, e alla Germania, ringraziando Lambrecht per i nuovi contributi promessi da Berlino. Domenica, il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, nel corso della sua visita a Berlino, era tornato a chiedere alla Germania di fornirgli i carri armati Leopard 2. Il governo tedesco, dal canto suo, ha già consegnato a Kiev diversi sistemi d’arma, tra cui gli obici semoventi PzH 2000 e i lanciarazzi multipli Mars-II, sebbene sia ancora restio a fornire i suoi carri armati. Lambrecht ha anche annunciato che la Germania, insieme ai Paesi Bassi, addestreranno alle operazioni di sminamento e disinnesco di trappole esplosive il personale delle Forze armate ucraine, impegnate a respingere l’invasione russa. In particolare, venti militari ucraini verranno addestrati in Germania alle attività di sminamento e disinnesco presso la Scuola per la difesa dagli ordigni esplosivi della Bundeswehr, a Stetten am Kalten Markt nel Baden-Wuerttemberg. Al riguardo, Lambrecht ha aggiunto che, con i Paesi Bassi, la Germania fornirà sia competenze e conoscenze sia materiali. Per quanto riguarda l’Italia, “nonostante la crisi di governo, il nostro Paese è riuscito a finalizzare il quarto decreto aiuti, venendo incontro alle necessità manifestate dalle Forze Armate ucraine”, ha detto il ministro Guerini, ribadendo come l’Italia sia, insieme agli alleati, a fianco dell’Ucraina. “Per arrivare a una pace giusta è necessario continuare a sostenere la resistenza ucraina”, ha concluso il ministro.
Ormai sono in rotta, pare
https://mobile.twitter.com/yorukhunn...30599792336896
la situa fino a oggi pomeriggio
![]()