:asd:
Visualizzazione Stampabile
Appunto perché scriviamo su un forum senza avere tutti i dati non sappiamo quale sia il rateo di attrito previsto dal comando ucraino per fare scattare la controffensiva e se manchi poco o tanto a raggiungerlo... poi uno può anche pensare che attualmente gli ucraini stiano attaccando con tutta la loro riserva mobile e tutte le loro forze senza successo in diversi punti del fronte, ma a me non pare.
Una guerra simmetrica ad alta intensità non è un film, che vada bene o che vada male ha comunque i suoi tempi.
Sulle cluster bomb, manco fossero nucleari tattiche che se le dai vinci la guerra domani... gli ucraini le hanno chieste e gli usa sembrano inclini a dargliele, dacché leggo.
se rientrano nelle vietate (almeno per chi ha firmato) c'e' un motivo e non è solo per la % di inespolse. sono imho un notevole passo in avanti nelle forniture di armi.
Ma io non ho capito il problema delle bombe a grappolo, entrambi i paesi non le vietano, entrambi le usano, quindi?
:mah:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
vabbe', capacità di comprensione uccisa dal caldo :asd: non ho mai detto che dovevano o non dovevano darle, ho detto secondo me il motivo per cui le danno.
i colori della mia città sono il giallo e il blu e ho detto tutto :sisi:
comunque per tom cooper la fornitura di cluster bomb é dovuta principalmente al fatto che l'industria bellica dei paesi nato non è in grado per il 2023 di far fronte al munizionamento di artiglieria necessario all'ucraina (150k pezzi/mese minimi, 300k ideali), tanto più che uno dei maggiori depositi bulgari è saltato in aria settimana scorsa, verosimilmente per mano russa.
gli USA hanno da parte 4 milioni di cluster bomb, unendoli alle forniture regolari i problemi di approvvigionamento verrebbero finalmente annullati.
quando poi siete lì che vi godete un bel road trip con la famiglia nella ridente Ucraina ricostruita con tanti sacrifici degli alleati Europei, state ammirando le belle campagne o le città d'arte, e vi detona un chicco sotto i piedi, ridete poi meno.
Ma che cluster russi, ma se li hanno finiti a marzo 2022... :lol:
Ho capito
Comunque, sempre per il filone "zero avanzamento controffensiva già fallita eccetera"...
...mandare unità della riserva mobile in prima linea non è esattamente il segnale che sia tutt'apposto e che i russi stiano fischiettando.Citazione:
"Thread molto interessante (è in ebraico, ma Twitter traduce per i due o tre miei lettori che non sono in grado di leggere Yehoshua in originale), a proposito delle unità russe impegnate nella difesa di Klischiivka. La terza brigata ucraina, dopo aver combattuto la Wagner, avrebbe battuto la 72.ma e, successivamente, la 57,ma brigata russa. Adesso, secondo le fonti disponibili, avrebbero mandato due reggimenti corazzati, il 68.mo e l'80.mo (le unità interessate sono evidenziate nella mappa). Anche questi comunque, sembra stiano venendo strapazzati dagli attacci ucraini.
Tutta questa faccenda è interessante perché i due reggimenti provengono dalla riserva strategica centrale: ormai le unità corazzate vere e proprie scarseggiano nell'inventario del Cremlino, specie quelle di qualità e con mezzi non obsoleti. Che formazioni non facenti parte del fronte operativo vengano scagliate in prima linea per tappare i buchi è in genere un fatto abbastanza sintomatico, che indica qualcosa di ben preciso: le capacità al fronte scarseggiano, le unità davvero in grado di combattere sono poche e qualsiasi cedimento pesante della linea rischia di essere pericoloso, se non catastrofico.
Vedremo, ma è un ulteriore, importante indizio."
https://twitter.com/david_lisovtsev/...fK74E88fIPYdRU
Poi sia chiaro, come dicevo i conti si faranno in autunno: magari saremo ancora qua senza essere avanzati di un metro, per carità, oggi nessuno lo sa. Ma vi invito a documentarvi sullo shaping in atto invece di guardare solo i km di avanzata, in questa fase :sisi:
https://video.repubblica.it/dossier/...926985-P1-S1-F
mi meraviglio che questo sia sfuggito alla censura.
di filmati come questo sui canali telegram ce ne sono a decine.