l'unico problema di queste liste è che è molto difficile calcolare i mezzi riparati, perché molti dei carri/IFV ucraini pare siano stati recuperati e inviati a stabilimenti di riparazione, cosa che i Russi hanno molta più difficoltà a fare (anche perché i veicoli sovietici impiegati tendenzialmente vengono distrutti in maniera catastrofica o non c'è nulla di valore da recuperare da quelli danneggiati)
detto ciò la parte più importante di quella lista è notare la disparità di logistica distrutta fra Ucraina vs Russia: i Russi han perso un bordello di camion, gli Ucraini no, ed 1/4 delle perdite indicate sono veicoli tipo M113 e simil-Stryker, cioè veicoli leggeri usati per spostare velocemente le truppe sul fronte, non particolarmente preziosi nel grande schema delle cose, l'altra grande differenza è il livello di distruzione dell'artiglieria Russa... insomma i dati, pur da prendere per quel che sono, cioè solo una vaga somma visiva, sono molto incoraggianti secondo me.
ma soprattutto che un attaccante abbia un terzo in meno delle perdite del difensore è qualcosa di alquanto raro da osservare
questo indica che gli ucraini non stanno spingendo al massimo e logorano dalla distanza un nemico che, a parte qualche raro contrattacco, è inerme a prendere schiaffoni da 155mm
Lo scorso 25 settembre, le Forze Aerospaziali del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC, anche noti come Pasdaran) hanno pubblicato il video di un test effettuato con un UAV spendibile/circuitante SHAHED-136 equipaggiato con un nuovo motore turbogetto, in sostituzione del propulsore MD-550 ad elica spingente presente sulla variante base, l’unica finora conosciuta, del velivolo.
Nel suddetto video, in cui si vede chiaramente la nuova configurazione del motore e il velivolo lanciato da un camion che colpisce con successo il proprio bersaglio distruggendolo cineticamente e senza utilizzo di testata esplosiva, non vengono dati particolari dettagli sul nuovo SHAHED-136 “Turbo”. Le ipotesi più ovvie riguardano un sicuro aumento della velocità di crociera dell’UAV, in temini doppi se non superiori (la stima è intorno ai 300/350 km/h, rispetto ai 220/230 km/h dello SHAHED-136 base), nonché di quella terminale (400/450 km/h), con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista dell’incremento nei tempi di rilevamento dei sistemi antiaerei. Altro miglioramento quasi scontato riguarda la maggior silenziosità del nuovo mini turbogetto rispetto al motore 2 tempi a 4 pistoni.
Tali elementi dovrebbero essere probabilmente bilanciati da una diminuzione del raggio d’azione (900/1.100 km, rispetto ai circa 1.600/1.900 km) e del payload trasportabile, a causa del maggior peso del motore (circa una ventina di kg in più), sebbene alcune fonti non ufficiali parlino della possibilità di lanciare lo SHAHED-136 “Turbo” da vettori aerei, garantendogli un incremento nell’autonomia.
mmmmmmmh, inzomma.... :no:
28-09-23, 18:01
Melchior
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da BloodRaven
, a parte qualche raro contrattacco
I contrattacchi non sono rari, il problema che se fai contrattacchi non hai più i vantaggi dell'essere sulla difensiva, il che contribuisce al rapporto delle perdite.
28-09-23, 18:18
Orologio
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da BloodRaven
ma soprattutto che un attaccante abbia un terzo in meno delle perdite del difensore è qualcosa di alquanto raro da osservare
questo indica che gli ucraini non stanno spingendo al massimo e logorano dalla distanza un nemico che, a parte qualche raro contrattacco, è inerme a prendere schiaffoni da 155mm
Infatti non è credibile...con quel rapporto sarebbero realmente dei cyborg ricchioni della NATO e ora starebbero marciando su Mosca...
Sono perdite da collasso del fronte e accerchiamento delle truppe in rotta...
Per quanto raffazzonati i russi sono dietro a delle trincee con attorno campi minati e giocattoli assortiti...e gli ucraini sono quelli che devono andargli incontro...
28-09-23, 18:24
BloodRaven
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Melchior
I contrattacchi non sono rari, il problema che se fai contrattacchi non hai più i vantaggi dell'essere sulla difensiva, il che contribuisce al rapporto delle perdite.
sni, quelli degni di nota sono effettivamente meno rari delle solite zerg rush insensate che vengono spottate coi droni e tenute a bada
28-09-23, 19:13
Bukkake girl
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
mi mancava un po' Solovyev
28-09-23, 19:24
BigDario
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Bukkake girl
mi mancava un po' Solovyev
Ogni volta che lo vedo non posso fare a meno di pensare a Lewis Prothero.
Spero faccia anche la stessa fine, o peggio.
28-09-23, 20:04
Gilgamesh
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da BigDario
Ogni volta che lo vedo non posso fare a meno di pensare a Lewis Prothero.
Spero faccia anche la stessa fine, o peggio.
Adesso ti diranno che se dici così non sei diverso dai russi
28-09-23, 20:13
Galf
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ariecco Santoro in TV senza contradditorio che fa il suo teatrino "contro la guerra" con le sparate sui 250 miliardi in armamenti, che guai a menzionare come fossero roba principalmente in deposito che era prossima allo smaltimento o che comunque non sarebbe stata utilizzata (l'Italia manco in Afghanistan poteva usare l'artiglieria, quei Paladin ci sarebbero rimasti in saccoccia fino alla rottamazione)
piacevole quanto un calcolo renale
28-09-23, 20:21
Gilgamesh
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Bella anche la combo "l'Ucraina deve arrendersi altrimenti scoppierà la terza guerra mondiale" + "la Russia non è una vera minaccia perché altrimenti avrebbe già vinto"
28-09-23, 20:26
Gargaros
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Galf
Mica è una minaccia, i fascisti in Italia post guerra come li trattavano? :boh2:
pieno di video in Francia dei collaboratori dei nazisti trattati come si doveva, sto solo sottolineando che oggi fare il "ahahah non NEGO" è un privilegio dovuto alla democrazia nella quale vive quell'utente, nonostante la stia rinnegando per fare il gnegnegne "e l'americaaaa"
Sì, ma il problema è: che ci azzeccano i fascisti con me? Fidati, stai solo facendo la figura del bambino (se non peggio) continuando su questa linea perché non hai capito un bel niente.
Tra l'altro non è che citando un altro eviti la mia risposta, se continui a punzecchiare e a dire stronzate. Te lo ripeto, l'ultima parola non te la concedo :asd:
28-09-23, 20:27
Ceccazzo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Sì ma anche basta, apritevi un topic tutto vostro
28-09-23, 20:29
Howard TD
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
con blackjack e squillo di lusso
28-09-23, 20:35
Melchior
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Orologio
Per quanto raffazzonati i russi sono dietro a delle trincee con attorno campi minati e giocattoli assortiti...e gli ucraini sono quelli che devono andargli incontro...
I russi fanno difesa (tatticamente) dinamica della prima linea di contatto, in realtà (per motivi politici), il che significa che lasciano continuamente le trincee per subire discrete perdite.
28-09-23, 20:53
Galf
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Melchior
I russi fanno difesa (tatticamente) dinamica della prima linea di contatto, in realtÃ* (per motivi politici), il che significa che lasciano continuamente le trincee per subire discrete perdite.
È una classica difesa in profonditÃ* di scuola WW2, ci hanno vinto Kursk così, strategia sensata in questo panorama assurdo dove la superioritÃ* aerea praticamente non esiste :bua:
28-09-23, 20:56
Entreri
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Galf
Ariecco Santoro in TV senza contradditorio che fa il suo teatrino "contro la guerra" con le sparate sui 250 miliardi in armamenti, che guai a menzionare come fossero roba principalmente in deposito che era prossima allo smaltimento o che comunque non sarebbe stata utilizzata (l'Italia manco in Afghanistan poteva usare l'artiglieria, quei Paladin ci sarebbero rimasti in saccoccia fino alla rottamazione)
piacevole quanto un calcolo renale
E` uno scenario simile all`america, con giornalisti che parlano come se avessero fornito migliaia di carri mandati al macello quando in realta` gli aiuti si contano col contagocce rispetto a quelli che servono realmente
29-09-23, 08:58
Bukkake girl
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da Gilgamesh
Bella anche la combo "l'Ucraina deve arrendersi altrimenti scoppierà la terza guerra mondiale" + "la Russia non è una vera minaccia perché altrimenti avrebbe già vinto"
incredibile come si contraddicano in una frase, la Russia non è una vera minaccia MA potrebbe causare la terza guerra mondiale :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da Melchior
I russi fanno difesa (tatticamente) dinamica della prima linea di contatto, in realtà (per motivi politici), il che significa che lasciano continuamente le trincee per subire discrete perdite.
È una classica difesa in profonditÃ* di scuola WW2, ci hanno vinto Kursk così, strategia sensata in questo panorama assurdo dove la superioritÃ* aerea praticamente non esiste :bua: