Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ed i tasselli precedenti, come già scritto, riguardano territori in asia che messi insieme non hanno neanche la popolazione del Lazio.
Più alcune operazioni in ucraina... che però, fino a due anni fa, non erano sfociate in uno scontro così aperto... e che riguardano un Paese NON UE e NON NATO.
La Germania aveva mezzi moderni e dottrine innovative, la Russia attuale è stata bloccata da un Paese con 1/3 degli abitanti armato con gli scarti contati dell'occidente.
La Russia attuale ha un PIL paragonabile a quello della penisola iberica, e se toccasse le repubbliche baltiche si troverebbe contro sostanzialmente l'intera parte occidentale del mondo.
Quindi si, è una cosa che non vedremo mai.
.
La Germania aveva mezzi moderni (le dottrine innovative si scoprirono in guerra) ma NON cercava un conflitto con l'Inghilterra, rispetto alla quale era inferiore (sulla carta). Non certo nel 39 almeno (per dirne una, il progetto di ricostruzione della kriegsmarine era stato scelto volutamente grande e ambizioso accettando il fatto che la flotta non sarebbe stata pronta per la guerra per almeno una decina d'anni... ecco perché erano in così disperata inferiorità sul mare).
Pensava di fare il comodo suo in est europa perché le democrazie non avrebbero rischiato la guerra.
Poi guarda che i "tasselli" a cui mi riferivo non erano la dimensione dei territori, erano gli step preparatori per arrivare all' "operazione speciale", che sia il terrorismo, che siano le minoranze russe vessate bramose d'indipendenza, che sia il popolo che vuole riunirsi alla madre Russia eccetera. Non è che entri domani in Estonia (a parte che non avrebbe nemmeno le forze per farlo, oggi), così debbotto. Prepari negli anni una situazione interna tale da rendere giustificabile il tuo intervento. Non farmi fare scenari di fantapolitica che non sono bravo a scrivere, ma il concetto è che ti prepari il terreno, cerchi di mandare al potere un tuo uomo, magari indici un referendum per uscire dalla NATO, cerchi di influenzare l'esito oppure poi accusi di brogli gli USA o chi per essi e così via.
Che si ottenga con il modello bielorusso o quello ucraino, l'obiettivo russo è quello, rimettere in qualche modo le zampe sulle sfere di influenza che secondo loro gli competono.
Vedi i fessi che tuttora ripetono a pappagallo che si Putin ha sbagliato MA non poteva fare altro perché le povere minoranze russe in donbas venivano sterminate con la connivenza della nato eccetera...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sono gli stessi discorsi di gennaio 2022.
Aggiungo pure che (non ricordo se lo dissi qui) io ero tra quelli che non credeva a ciò che sarebbe successo, mi sembrava davvero improbabile.
Però sono due unità di misura completamente diverse.
Tu sai benissimo che, dal primo giorno di guerra, esiste una cabina di regia russa-americana proprio per evitare un escalation non voluta.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma è vera sta notizia? :rotfl: :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
La Germania aveva mezzi moderni (le dottrine innovative si scoprirono in guerra) ma NON cercava un conflitto con l'Inghilterra, rispetto alla quale era inferiore (sulla carta). Non certo nel 39 almeno (per dirne una, il progetto di ricostruzione della kriegsmarine era stato scelto volutamente grande e ambizioso accettando il fatto che la flotta non sarebbe stata pronta per la guerra per almeno una decina d'anni... ecco perché erano in così disperata inferiorità sul mare).
Pensava di fare il comodo suo in est europa perché le democrazie non avrebbero rischiato la guerra.
Si, ma stai parlando di uno scenario in cui la Germania ha provato a farsi i cazzi suoi altrove confidando che le potenze occidentali fossero troppo molli per reagire.
Qui invece si stava parlando di uno scenario secondo cui l'Ucraina sarebbe un baluardo a protezione del cuore dell'europa dalle mire di Putin... ovvero uno scenario in cui la Russia va direttamente contro l'alleanza più potente del mondo sperando che la NATO si sciolga al sole lasciando a crepare il membro piccolino del gruppo.
Capisci che stiamo parlando di due cose totalmente diverse?
Poi che il modus delle due sia molto simile (sobillo la minoranza di questo o quel Paese ed uso la cosa come scusa per intervenire, confidando nel fatto che me lo facciano fare) siamo d'accordo eh, ma le similitudini si chiudono lì.
Citazione:
Poi guarda che i "tasselli" a cui mi riferivo non erano la dimensione dei territori, erano gli step preparatori per arrivare all' "operazione speciale", che sia il terrorismo, che siano le minoranze russe vessate bramose d'indipendenza, che sia il popolo che vuole riunirsi alla madre Russia eccetera. Non è che entri domani in Estonia (a parte che non avrebbe nemmeno le forze per farlo, oggi), così debbotto. Prepari negli anni una situazione interna tale da rendere giustificabile il tuo intervento. Non farmi fare scenari di fantapolitica che non sono bravo a scrivere, ma il concetto è che ti prepari il terreno, cerchi di mandare al potere un tuo uomo, magari indici un referendum per uscire dalla NATO, cerchi di influenzare l'esito oppure poi accusi di brogli gli USA o chi per essi e così via.
Che si ottenga con il modello bielorusso o quello ucraino, l'obiettivo russo è quello, rimettere in qualche modo le zampe sulle sfere di influenza che secondo loro gli competono.
Ma appunto, ci puoi scrivere un racconto di fantapolitica.
Poco altro.
Putin fa in tempo a morire di vecchiaia due volte prima di portare a termine qualcosa del genere.
L'Ungheria è membro UE, membro NATO e molto vicina ai russi... eppure non è minimamente sul tavolo nè la sua uscita dalla UE (gli arrivano troppi soldi) nè quella dalla NATO.
Per dire.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
L'Ungheria è membro UE, membro NATO e molto vicina ai russi... eppure non è minimamente sul tavolo nè la sua uscita dalla UE (gli arrivano troppi soldi) nè quella dalla NATO.
Le quali cose (la permanenza nelle suddette organizzazioni, nonostante lo schifoso appoggio ai russi che non vogliono far cessare evitando di utilizzare appunto la leva rappresentata dalla marea di soldi che permette a quel maiale di Orban di continuare a stare a galla) non riesco ancora a spiegarmi... :uhm: :pippotto:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Le quali cose (la permanenza nelle suddette organizzazioni, nonostante lo schifoso appoggio ai russi che non vogliono far cessare evitando di utilizzare appunto la leva rappresentata dalla marea di soldi che permette a quel maiale di Orban di continuare a stare a galla) non riesco ancora a spiegarmi... :uhm: :pippotto:
Quella nella NATO ci può pure stare (nella peggiore delle ipotesi, l'ungheria si tirerà fuori quando sarà chiesto a tutti di fare la propria parte), è quella nella UE che crea problemi.
Ma per espellere qualcuno devono essere tutti d'accordo, ed il gruppo di Visegrad si supporta a vicenda
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
eternal flight cumrades
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Si, ma stai parlando di uno scenario in cui la Germania ha provato a farsi i cazzi suoi altrove confidando che le potenze occidentali fossero troppo molli per reagire.
Qui invece si stava parlando di uno scenario secondo cui l'Ucraina sarebbe un baluardo a protezione del cuore dell'europa dalle mire di Putin... ovvero uno scenario in cui la Russia va direttamente contro l'alleanza più potente del mondo sperando che la NATO si sciolga al sole lasciando a crepare il membro piccolino del gruppo.
Capisci che stiamo parlando di due cose totalmente diverse?
Altrove? La Polonia era alleata degli inglesi...
Comunque guarda che non è che se qualcuno dice che i russi vogliono arrivare a Lisbona allora rispondi a me come se l'avessi detto io, eh :asd:
Io penso che la vecchia Europa occidentale sia al sicuro da Putin militarmente parlando (in realtà sarebbe potuta essere al suo guinzaglio dal punto di vista della dipendenza energetica, grazie alla lungimiranza della nostra classe politica). Qua stavamo parlando non del cuore dell'Europa, ma di aree di ex influenza sovietica tramite cui appunto, ristabilire un impero russo "forte", anziché (al massimo) un partner commerciale alla pari...
Citazione:
Poi che il modus delle due sia molto simile (sobillo la minoranza di questo o quel Paese ed uso la cosa come scusa per intervenire, confidando nel fatto che me lo facciano fare) siamo d'accordo eh, ma le similitudini si chiudono lì.
Ma appunto, ci puoi scrivere un racconto di fantapolitica.
Poco altro.
Putin fa in tempo a morire di vecchiaia due volte prima di portare a termine qualcosa del genere.
Tipo quello che stava portando a termine in Ucraina, vuoi dire? Ti ricordo che l'operazione militare speciale, con le sue motivazioni ridicole sui fratelli del donbas, è arrivata dopo il fallimento del governo fantoccio in stile bielorusso per l'intera ucraina...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Altrove? La Polonia era alleata degli inglesi...
Comunque guarda che non è che se qualcuno dice che i russi vogliono arrivare a Lisbona allora rispondi a me come se l'avessi detto io, eh :asd:
Io penso che la vecchia Europa occidentale sia al sicuro da Putin militarmente parlando (in realtà sarebbe potuta essere al suo guinzaglio dal punto di vista della dipendenza energetica, grazie alla lungimiranza della nostra classe politica). Qua stavamo parlando non del cuore dell'Europa, ma di aree di ex influenza sovietica tramite cui appunto, ristabilire un impero russo "forte", anziché (al massimo) un partner commerciale alla pari...
Inghilterra e Francia strinsero un accordo di protezione nei confronti della Polonia, ma lo fecero all'ultimo sperando che fosse sufficiente a dissuadere i tedeschi.
Tedeschi che avevano tutte le ragioni per ritenere che gli occidentali non si sarebbero sacrificati per la Polonia... e non fu il solo a pensarla così, se consideri che pure i Sovietici di fronte ai tira e molla occidentali non si fidarono e preferirono spartirsi il bottino coi tedeschi.
Ma ancora una volta... niente di tutto questo è paragonabile con l'alleanza militare più potente del mondo, che esiste da 70 anni e che semplicemente cesserebbe di esistere se non si attivasse la prima volta che viene realmente sollecitata.
E guarda che tutto questo discorso è partito dalle dichiarazioni della Meloni:
Citazione:
Meloni: “Se non molliamo costringeremo Putin a trattare”
"Quello che Putin aveva in testa era una guerra lampo che gli avrebbe consentito di invadere l'Ucraina in qualche giorno e se questo fosse accaduto, temo che non si sarebbe fermato. Quindi quello che fa chi cerca di aiutare l'Ucraina è allontanare la guerra rispetto alla possibilità che arrivi nel cuore d'Europa. Non è facilitarla, perché se fosse riuscito, o se riuscisse, noi ci ritroveremmo una guerra che è molto più vicina a casa nostra. Lo abbiamo fermato lì e secondo me, se non molliamo, lo costringiamo anche a sedersi a un tavolo delle trattative per cercare una pace giusta che è ovviamente l'obiettivo che abbiamo perché non è che ci divertiamo nell'attuale contesto. L'importante è che noi sappiamo qual è l'obiettivo che vogliamo". Lo dice la presidente del consiglio Giorgia Meloni, in un'intervista a 'fuori dal coro' in onda questa sera su rete4.
Che parla di "cuore dell'europa", non di periferia o di repubbliche ex sovietiche.
Di questo si parlava :mah:
Ma se anche non fosse, una cosa è "aree di ex influenza sovietica" fuori EU e NATO e ben altra è "aree di ex influenza sovietica" attuali membri UE e NATO.
I primi possono toccarli e lo hanno già fatto, i secondi sono semplicemente intoccabili.
Citazione:
Tipo quello che stava portando a termine in Ucraina, vuoi dire? Ti ricordo che l'operazione militare speciale, con le sue motivazioni ridicole sui fratelli del donbas, è arrivata dopo il fallimento del governo fantoccio in stile bielorusso per l'intera ucraina...
Che, a costo di diventare noioso, non è nè EU nè NATO :asd:
Parlate come se questa cosa fosse un dettaglio lasciato lì sul tavolo, quando invece fa la differenza tra il giorno e la notte.
Se non si capisce questa differenza, diventa un discorso veramente sterile :mah:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
non ho capito la scena, si è seduto col culo su una mina? perché non si tira su i pantaloni, si sono sbregati?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
La grandezza dell'antiaerea russa è innegabile. Riescono pure a tirar giù i loro stessi aerei, non passa manco una zanzara
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frosinoneculone
non ho capito la scena, si è seduto col culo su una mina? perché non si tira su i pantaloni, si sono sbregati?
https://www.thegamesmachine.it/forum...ine=1684146957
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Nella NATO ci sono più agenti russi che nell'FSB. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Ma infatti.
Quando sento dire che, caduta l'Ucraina, sarebbe passato all'Europa, capisco quanto sia bassa la qualità del dibattito.
Non c'è alcuna possibilità militare, economia, politica a rendere quantomeno discutibile questa cosa, è una cosa fuori dal mondo.
La colpa di ciò che sta accadendo è, appunto, una conseguenza del memorandum di Budapest.
Dipendi che intendi per Europa, se intendi che non verrebbe a casa tua, sicuro.