Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
la miglior difesa è l'attacco!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Appunto.
:facepalm:
Eh oh, i soldi spesi in difesa mica hanno l'effetto moltipliGatore eh
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
L'Italia è agli ultimi posti in EU per investimenti in ricerca, sviluppo ed innovazione in rapporto al proprio PIL.
Mi pare che siamo tipo al 1.3%, sotto l'attuale spesa militare.
E dovremmo auspicare di spendere 90 miliardi l'anno nella difesa... esattamente perchè?
non dovremmo spendere nemmeno quel 1,3% quindi? :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
No, non lo è.
Fermo che la Polonia è un Paese NATO, ed attualmente rischia che la Russia gli dichiari guerra più o meno quanto rischia il Portogallo.
Ma infatti secondo me la vera "svolta" sarebbe lì.
Ricordo che a suo tempo ho letto un confronto tra la varietà di mezzi USA e quella EU... ma tipo che loro hanno 2 tipi di carro armato, noi ne abbiamo (sparo) 10.
Con problemi sul campo (coordinare, dovesse servire, mezzi così diversi è più complesso che coordinare un gruppo di mezzi tutti uguali), costi enormemente maggiori (di progettazione, produzione ecc.. ) e via di questo passo.
Ma magari cosa? :facepalm:
L'Italia è agli ultimi posti in EU per investimenti in ricerca, sviluppo ed innovazione in rapporto al proprio PIL.
Mi pare che siamo tipo al 1.3%, sotto l'attuale spesa militare.
E dovremmo auspicare di spendere 90 miliardi l'anno nella difesa... esattamente perchè?
Per non ritrovarci con un popolo di Bobo alle porte
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Perché abbiamo un esercito di merda?
Una volta rimesso il tutto a posto, allora si può pure tornare a livelli più normali.
Se mi chiedessero di pagare cento sterline in più al mese per far ripartire le linee di produzione e comprare mezzi, lo farei volentieri... ci sarebbero pure effetti positivi sul PIL.
Eppoi fa figo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Lo scopo è far finire i proiettili agli ucraini, una volta finiti avranno campo libero fino a kiev, e per come vanno le cose il piano potrebbe anche funzionare :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ricordo che a suo tempo ho letto un confronto tra la varietà di mezzi USA e quella EU... ma tipo che loro hanno 2 tipi di carro armato, noi ne abbiamo (sparo) 10.
Con problemi sul campo (coordinare, dovesse servire, mezzi così diversi è più complesso che coordinare un gruppo di mezzi tutti uguali), costi enormemente maggiori (di progettazione, produzione ecc.. ) e via di questo passo.
C'è da dire una cosa comunque, il vantaggio maggiore nell'avere mezzi più condivisi è più che altro nei costi, magari favorendo anche un acquisto di mezzi fra stati europei, del tipo.
Ovvio poi che in un ipotetico conflitto più mezzi uguali ci sono più si aiuta la logistica, produzione, ricambi ecc...per quanto molte cose siano standardizzate all'interno dei mezzi nato.
Come lo sono i sistemi d'arma e le munizioni.
La vera forza della NATO, che rende comunque temibile il tutto, oltre agli USA ovviamente è che comunque i mezzi nato sono pensati per condividere gli armamenti, interfacciarsi fra di loro e con tutti i sistemi nato.
Le strategie militari sono condivise, insomma è l'unica alleanza militare al mondo dove i vari eserciti possono effettivamente agire come fossero un solo esercito senza problemi di coordinamento, procedure diverse e quant'altro.
Non è un caso che il 90% delle missioni internazionali vengano affidate dall'ONU a paesi nato e con guida nato, perchè di fatto sono gli unici in grado di mandare contingenti militari di paesi diversi e in grado poi di operare in collaborazione e anche con buona parte della logistica condivisa e in tempi brevi.
Russi e Cinesi hanno problemi a far fare manovra a qualche nave e coordinare qualche aereo in mare aperto senza tamponarsi fra di loro....
Ora essendo poi che tutti gli eserciti Europei sono di fatto anche eserciti con standard nato, si capisce anche come una maggiore coordinazione fra gli eserciti dei vari stati UE (vuoi nella condivisione dei mezzi, ma anche come coordinazione operativa) sia molto più un problema di volontà politica che "pratico".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sì beh, la NATO non è mai scesa in una guerra simmetrica, non sappiamo se le procedure funzioneranno davvero oppure no
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
sì beh, la NATO non è mai scesa in una guerra simmetrica, non sappiamo se le procedure funzioneranno davvero oppure no
Mah...molte sono ben collaudate e testate...la NATO ha operato in moltissimi scenari di guerra, altre sono state provate solo dagli USA, ma comunque è molto più dell'esperienza che hanno tutti gli altri eserciti al mondo messi assieme che non sono mai andati oltre a semplici addestramenti...
E anche li il numero di addestramenti ed esercitazioni congiunte che fa la NATO è superiore a qualunque altra alleanza.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
sì beh, la NATO non è mai scesa in una guerra simmetrica, non sappiamo se le procedure funzioneranno davvero oppure no
Abbiamo (purtroppo per troppo poco) bombardato la Serbia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
sì beh, la NATO non è mai scesa in una guerra simmetrica, non sappiamo se le procedure funzioneranno davvero oppure no
Si, ma devi anche valutare chi sarebbero gli eventuali antagonisti.
In giro sono messi tutti molto peggio, tranne gli alieni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
L'Italia è agli ultimi posti in EU per investimenti in ricerca, sviluppo ed innovazione in rapporto al proprio PIL.
E infatti in questi anni abbiamo speso 130 miliardi. In ricerca, sviluppo ed innovazione? Ah no, in superbonus.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E infatti in questi anni abbiamo speso 130 miliardi. In ricerca, sviluppo ed innovazione? Ah no, in superbonus.
Come speso? Mi avevano garantito GRADUIDAMENTE :cattivo:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Il reddito di gigginanza ed il suberbonus sono stati menzionati una marea di volte e ConteBobo ha fatto finta di niente
se però si parla di spendere di più per l'esercito, apriti cielo :pippotto:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
i 5 stalle col conte uno hanno introdotto il rdc e col conte due il 110%. peggio delle cavallette
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
i 5 stalle col conte uno hanno introdotto il rdc e col conte due il 110%. peggio delle cavallette
Entrambe le idee comunque potevano essere anche buone, di per se il rdc c'è in tanti paesi, il 110% se modulato in modo più sensato poteva dare comunque un'impulso all'economia, aiutare magari le fasce più deboli senza essere un salasso di queste proporzioni...
Ma entrambe le cose sono state fatte con il cu.lo, e "sorprende" anche perchè tante storture erano facilmente prevedibili e non serviva chissà che mente per prevedere fin da subito qualcosa che le limitasse...
Comunque si va OT...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Eppoi fa figo
Ecco... diciamo la verità :asd:
Che la Polonia si senta di fare qualcosa del genere ci può stare, perchè ha un potenziale nemico come vicino di casa (fino ad un certo punto... nei fatti per attaccare la polonia i russi dovrebbero far scendere attivamente in campo anche la Bielorussia e/o far collassare del tutto l'Ucraina... altrimenti non confinano neanche)... ed al di là di tutto, far sapere che ha un esercito coi contropippi può servire da deterrente ulteriore.
Scrivo "ulteriore", perchè come detto il deterrente principale è che sia un Paese NATO, e quindi nei fatti intoccabile.
Che l'Italia debba auspicare a fare qualcosa di simile è tutto un altro paio di maniche... anche perchè teoricamente far parte del blocco politico/economico/militare maggiore del globo serve anche a garantirsi la sicurezza senza dover mettere in campo delle forze armate in grado di riprendersi l'Africa settentrionale, e come è stato detto più volte qui dentro, l'EU nel complesso spende un fracco di soldi per la difesa. Il problema semmai è come li spende.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mah...molte sono ben collaudate e testate...la NATO ha operato in moltissimi scenari di guerra, altre sono state provate solo dagli USA, ma comunque è molto più dell'esperienza che hanno tutti gli altri eserciti al mondo messi assieme che non sono mai andati oltre a semplici addestramenti...
E anche li il numero di addestramenti ed esercitazioni congiunte che fa la NATO è superiore a qualunque altra alleanza.
Credo però che nel caso delle esercitazioni entrino in campo i rispettivi mezzi "standard".
Mi pare che in generale l'italia abbia i carri "suoi" (pochi, vecchi, in parte dismessi), alcuni Paesi del nord europa avevano dei caccia propri ecc ecc... ma credo che poi nelle esercitazioni tutti insieme, ci si metta d'accordo per portare dei mezzi il più possibile comuni.
O si fanno esercitazioni di manovra di terra in cui l'italia va con gli Ariete, i francesi coi loro, i tedeschi pure e via dicendo? :mah:
Tra l'altro una cosa è un'esercitazione, un'altra è un ipotetico conflitto su larga scala.
Quell'appunto la fece un ex generale a La7, se non erro :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Abbiamo (purtroppo per troppo poco) bombardato la Serbia.
Non mi pare una cosa molto paragonabile :mah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Il reddito di gigginanza ed il suberbonus sono stati menzionati una marea di volte e ConteBobo ha fatto finta di niente
se però si parla di spendere di più per l'esercito, apriti cielo :pippotto:
Minchia il livello :facepalm:
Che poi ti ho già ampiamente risposto sulla questione.
Tipo su sto meme del reddito di gigginanza:
https://pagellapolitica.it/articoli/...o-cittadinanza
Citazione:
Al netto delle differenze tra le due misure (il RdC ed il "nuovo" REI), che rimangono comunque due misure di contrasto alla povertà, i nuovi provvedimenti proposti dal governo Meloni comporteranno quindi un risparmio di circa un miliardo di euro all’anno per le casse dello Stato, a fronte però di un aiuto economico minore e regole più stringenti per selezionare i beneficiari del sussidio.
Che è esattamente quello che ti dicevo l'altra volta, quando poi non sei stato in grado di rispondere.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
No, non lo è.
Fermo che la Polonia è un Paese NATO, ed attualmente rischia che la Russia gli dichiari guerra più o meno quanto rischia il Portogallo.
Ma infatti secondo me la vera "svolta" sarebbe lì.
Ricordo che a suo tempo ho letto un confronto tra la varietà di mezzi USA e quella EU... ma tipo che loro hanno 2 tipi di carro armato, noi ne abbiamo (sparo) 10.
Con problemi sul campo (coordinare, dovesse servire, mezzi così diversi è più complesso che coordinare un gruppo di mezzi tutti uguali), costi enormemente maggiori (di progettazione, produzione ecc.. ) e via di questo passo.
Ma magari cosa? :facepalm:
L'Italia è agli ultimi posti in EU per investimenti in ricerca, sviluppo ed innovazione in rapporto al proprio PIL.
Mi pare che siamo tipo al 1.3%, sotto l'attuale spesa militare.
E dovremmo auspicare di spendere 90 miliardi l'anno nella difesa... esattamente perchè?
Ok, allora continuiamo con gli USA come nell'ultimo mezzo secolo, sperando che non si stufino, e se lo fanno avremo l'arma potentissima del piangere fortissimo :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Certo che è dura spiegate a un disoccupato che i soldi del rdc andranno dirottati nell’esercito per difendere il paese di merda che non lo fa lavorare e nemmeno campare