Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Fermo restando che io ritenevo quei tubi del cazzo una minaccia all'Europa libera, con ogni probabilità gli americani ci hanno messo lo zampone ed ai tedeschi è toccato abbozzare, visto lo stato ridicolo del loro esercito ed il loro soft-power inesistente
mah...che siano stati gli USA è abbastanza improbabile...più facile siano stati gli Ucraini se proprio non si vuole dare la colpa alla Russia...
la cosa comunque è irrilevante ormai
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
A. Certo, credici che gli USA si cavino dalle palle
B. La deterrenza nucleare e l'ombrello "anti missili" è roba essenzialmente loro.
Se può certamente essere nel nostro interesse (e forse anche nel loro) avere una maggiore autonomia, non lo è certamente toglierceli totalmente dalle palle.
Temo che tu non abbia capito.
Ma infatti sta cosa è fantastica :bua:
Gli USA descritti come il buon samaritano del mondo che va in giro a darci una mano per puro spirito di vicinanza agli amici, e non perchè sia totalmente nel suo interesse tenere i piedi ovunque riescano a metterceli.
Ma dicevo che son d'accordo sull'investire il necessario per rendere operative pienamente le nostre forze armate, ma lì si parlava di "magari spendessimo 90 miliardi l'anno in difesa" che mi pare una cosa diversa.
D'altra parte è il discorso che si faceva qualche giorno fa: a me pare che il problema sia in primo luogo la mancanza di un indirizzo comune e condiviso a livello di politica internazionale (anche perchè, banalmente, se gli USA hanno un loro indirizzo... Paesi diversi dell'UE possono avere interessi diversi... Francia ed Italia hanno gli stessi interessi in nord africa, per dirne una?), e soltanto poi la mancanza di mezzi per perseguirli.
Se non riesci a metterti d'accordo su cosa devi andare a fare nell'area X del Mondo, avere 2000 uomini da mandare o avercene 6000 non farà nessuna differenza.
L'EU ha lasciato quei buchi "liberi" perchè non aveva realmente i mezzi per riempirli, o perchè non ne aveva la capacità politica?
Allora un conto è dire non spendiamo in difesa, un'altro è dire spendiamo come se ci preparassimo ad andare in guerra l'anno prossimo e un'altro ancora è dire spendiamo il giusto...
ora questo "il giusto" sembra un valore vicino al 2% del pil...(se così hanno stabilito avranno fatto dei conti... prendiamolo un valore per buono).
ora l'esercito Italiano ha dei reparti e settori di assoluta eccellenza, ma anche altri di grandissima carenza dove si è al limite e sono ridotti ad essere operativi solo parzialmente se non solo per modo di dire, oltre che complessivamente è sotto organico.
Ora visto che all'esercito unico non si può arrivare (almeno non prima dei prossimi 50-100anni) bisogna spendere meglio i soldi che ci sono (e una strada è progetti più condivisi all'interno dell'europa e acquisti comuni), ma anche spendere di più, che non vuol dire 100 miliardi l'anno in più ma probabilmente comunque di più.
Anche perchè non dobbiamo essere pronti al 100% domani, ma ci si può prendere il tempo per farlo senza incrementare la spesa nell'immediato a valori folli, ma se mai si comincia mai ci si arriva, e più sarà poi il rischio di dover agire "in emergenza".
Da ricordare poi che nelle spese dell'esercito italiano rientra anche il corpo dei carabinieri, dunque la spesa militare italiana è "gonfiata" anche da questo.
Per dire Francia e Italia hanno sicuramente interessi comuni in Nord Africa ma anche zona Sahel, ma a parte la diplomazia e qualche progetto di cooperazione possono mettere in piedi poco altro, giusto la Francia può fare qualcosa in più perchè in europa è l'unica ad avere ancora un esercito che è effettivamente operativo o quasi.
Dunque Francia e Italia possono sicuramente cooperare sul piano diplomatico (e lo fanno), ma oltre a questo non hanno altre carte, l'opzione "esercito" non è presa in considerazione perchè non è una opzione percorribile, se non con il solito appoggio USA.
Che ne dicano molti gli USA spingono perchè l'Europa abbia una sua presenza militare credibile perchè vogliono potersi smarcare da determinate aree senza che diventino preda di Russia / Cina / Iran e compagnia...
Poi comunque non si può dire "non spendiamo per la difesa" e poi lamentarci che siamo dipendenti dagli USA...come diceva mio nonno "no se poe avere camisa curta e cuo cuerto" (non si può avere camicia corta e culo coperto)...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
mah...che siano stati gli USA è abbastanza improbabile...più facile siano stati gli Ucraini se proprio non si vuole dare la colpa alla Russia...
la cosa comunque è irrilevante ormai
anche dando per buono il grassettato, secondo te gli ucraini avrebbero potuto fare tutto questo da soli?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Oh no, le musichineeee, gneeeeee
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Porca troia che modo inutile di morire
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
la cosa comunque è irrilevante ormai
Si si, vallo a dire ai tedeschi :smugranking:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
un tweet tra i tanti
https://twitter.com/Maks_NAFO_FELLA/...7NGHhls3Q&s=19
Aspettiamo conferme ma mi sa che hanno fatto dei bei danni
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Spreco incredibile di risorse e di vite.
ma poi per dei droni kamikaze utilizzano il termico? con quello che costa???
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Porca troia che modo inutile di morire
L'inciampo l'aveva quasi salvato :chebotta:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Buon per te.
EDIT Cristo, mi sono sbagliato col titolo nobiliare :bua:
No dai io sono curioso e adesso voglio saperlo. :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
https://aiolawines.com/wines
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
E' la lista di vini che stapperai quando Medvecoso creperà? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
E' la lista di vini che stapperai quando Medvecoso creperà? :asd:
l'idea è quella, essendo quelli che produce e si fa spedire prima di ogni delirio pubblicato :jfs:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque non tutti i russi sono d'accordo con Medvedev
https://twitter.com/RWApodcast/statu...bo_9fc7aA&s=19
"On the other hand, NATO soldiers are simply the enemy, and, most likely, simply professionals doing their job - it is the enemy's job to harm us, after all, that's why he's the enemy. But it needn't be as personal. The NATO soldier is not yesterday's brother who betrayed his Motherland to get his sons on HRT; he is not renouncing a thousand years of unity of blood and faith, he is not a traitor, not a relative who knows us well and uses that knowledge to cause maximum pain; the NATO soldier didn't whore himself out to foreign powers and didn't spit on his own father's grave. He's just an abstract, inevitable enemy."
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
Spreco incredibile di risorse e di vite.
ma poi per dei droni kamikaze utilizzano il termico? con quello che costa???
comunque meno di un invasore nel tuo paese :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
Spreco incredibile di risorse e di vite.
ma poi per dei droni kamikaze utilizzano il termico? con quello che costa???
un semplice visore IR che praticamente è di serie in ogni cam...anche quelle da 10dollari...
In realtà sti dorni che ti tirano giù un carro sono estremamente economici, circa 2000 dollari, comprano i droni dalla cina su aliexpress/amazon e li modificano con una stampante 3d...
Un colpo di javelin costa 80k dollari...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
a quanto pare i ruZZi hanno gettato la maschera. ora usano la tattica del doppio colpo come i peggio terroristi barbuti. in pratica colpiscono una prima volta (meglio se obiettivi civili) e poi qualche minuto dopo quando arrivano i soccorsi. che regime di merda.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
un semplice visore IR che praticamente è di serie in ogni cam...anche quelle da 10dollari...
In realtà sti dorni che ti tirano giù un carro sono estremamente economici, circa 2000 dollari, comprano i droni dalla cina su aliexpress/amazon e li modificano con una stampante 3d...
Un colpo di javelin costa 80k dollari...
ed ha un raggio di circa 5 km, questi droni di sola andata invece possono andare potenzialmente più lontano ed essendo guidati possono anche virare per prendere meglio la mira
tuttavia la testata tandem del javelin non lascia scampo, quei droni possono potenzialmente fare danni estremamente limitati in certe situazioni
per non parlare del fatto che sono comunque soggetti a uso di EW sempre più massiccio e capillare (che comunque impedisce il volo anche ai loro droni)
in breve, razzi anticarro moderni come i javelin non sono ancora da mandare in pensione
- - - Aggiornato - - -
https://twitter.com/aviation_intel/s...79559329214515
meh...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://i.imgur.com/i1kA4bf.png
non è un'idea troppo stupida :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
devi comunque avvistarli per tempo per poter usare quei droni e sono comunque bersagli mobili
si fa prima a piazzare due HMG a babordo e tribordo e migliorare i sonar