Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Però dai, funziona.
Voglio dire, se si trattasse VERAMENTE di combattere questo, la voglia di rischiare la vita un po' mi verrebbe.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Però dai, funziona.
Voglio dire, se si trattasse VERAMENTE di combattere questo, la voglia di rischiare la vita un po' mi verrebbe.
lo è veramente
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Bravissimo!
:nod:
Quindi? L'occidente cosa dovrebbe fare - a tuo parere - per aiutare meglio l'Ucraina?
:boh2:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Dare più armi e sopratutto senza assurde limitazioni?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Potevano anche mettere qualche soldato che si suicida per non finire polverizzato da un drone
oppure il video del drone che lancia la bomba sulla cabina dove un soldato russo sta spompinando un altro.
o anche quello dove un russo si incula una pecora(o era un asino?)
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Dare più armi e sopratutto senza assurde limitazioni?
Oh, ma quello che faresti tu lo so, io voglio sapere quello che vorrebbe fare lui @battlerossi che non è filorusso.
:nod:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Giappone davanti e dietro tutti quanti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Nell'ennesimo bombardamento russo a edifici civili ieri, una ragazzina di 14 anni che era seduta su una panchina è stata praticamente decapitata (forse dai detriti / schegge, vallo a sapere).
Aveva un anno più di mia figlia.
Continuiamo a impedire che l'Ucraina possa colpire le basi russe.
Devono
morire
malissimo.
Ma proprio MALE.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
cioe', il giappone ha una portaerei piu' grossa della nostra?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
cioe', il giappone ha una portaerei piu' grossa della nostra?
In realtà no, hanno dimensioni similari.
Ma anche fosse, cosa ci sarebbe di strano? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
cioe', il giappone ha una portaerei piu' grossa della nostra?
4 metri piu' lunga della Cavour :sisi:
Pero' sono larghe uguali.
https://it.wikipedia.org/wiki/Classe...atorpediniere)
https://it.wikipedia.org/wiki/Cavour_(C_550)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
In realtà no, hanno dimensioni similari.
Ma anche fosse, cosa ci sarebbe di strano? :asd:
Le dimensioni contano :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pensavo che valesse ancora qualche clausola della fine della ww2 che gli impedisse di avere portaerei, dopo tutte le grane che avevano piantato nel pacifico.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Pensavo che valesse ancora qualche clausola della fine della ww2 che gli impedisse di avere portaerei, dopo tutte le grane che avevano piantato nel pacifico.
Infatti in origine erano classificate come helicopter cruisers / multi purpose destroyers, poi le hanno modificate per gli F35 :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
il Giappone fa parte dei buoni da tanto tempo ormai :caffe:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Pensavo che valesse ancora qualche clausola della fine della ww2 che gli impedisse di avere portaerei, dopo tutte le grane che avevano piantato nel pacifico.
Il Giappone ha iniziato a cambiare la propria politica interna riguardo l'organizzazione, il ruolo e gli obiettivi delle forze militari fra il 2006 e il 2007, riscrivendo in modo sostanziale gli articoli della Costituzione relativi. Una robetta da niente.
Ricordo che i nobili e onorevoli mass media italici, sempre con un occhio attento ai delicati eventi internazionali e pronti a spiegare le implicazioni al pubblico ne hanno parlato diffusamente. :snob: Ah no, ne hanno accennato in un trafiletto buttato là in mezzo agli omicidi di Erba e di Garlasco, il periodo era quello. :facepalm:
Nel 2014 Shinzo Abe ha tolto il vincolo al dispiegamento di truppe armate all'estero in missioni di combattimento attivo.
Altra bazzecola di scarsa rilevanza.
Nel 2022, quando ormai le mosse espansionistiche di "Taiwan occidentale" (cit.) :asd: sono diventate un po' troppo sfacciate e innegabili, ha promosso un programma di rinnovo e riarmo da paura.
Però c'era la quarta ondata di Covid, e la gente era stufa delle mascherine voleva tornare al ristorante e a limonare in discoteca, cosa vuoi annoiarla su come spendono i soldi i cagariso!
Ah, il Giappone ha una base militare permanente all'estero (Djibouti). Ufficialmente per contrastare la pirateria del Corno d'Africa, però ci sono dei P3 antisom stazionati fissi. Così. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
ha anche un robot che si trasforma in un razzo missile
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
I cinesi hanno una paura fottuta del riarmo Japponese. hanno ancora gli incubi per Nanchino
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Il Giappone ha iniziato a cambiare la propria politica interna riguardo l'organizzazione, il ruolo e gli obiettivi delle forze militari fra il 2006 e il 2007, riscrivendo in modo sostanziale gli articoli della Costituzione relativi. Una robetta da niente.
Ricordo che i nobili e onorevoli mass media italici, sempre con un occhio attento ai delicati eventi internazionali e pronti a spiegare le implicazioni al pubblico ne hanno parlato diffusamente. :snob: Ah no, ne hanno accennato in un trafiletto buttato là in mezzo agli omicidi di Erba e di Garlasco, il periodo era quello. :facepalm:
Nel 2014 Shinzo Abe ha tolto il vincolo al dispiegamento di truppe armate all'estero in missioni di combattimento attivo.
Altra bazzecola di scarsa rilevanza.
Nel 2022, quando ormai le mosse espansionistiche di "Taiwan occidentale" (cit.) :asd: sono diventate un po' troppo sfacciate e innegabili, ha promosso un programma di rinnovo e riarmo da paura.
Però c'era la quarta ondata di Covid, e la gente era stufa delle mascherine voleva tornare al ristorante e a limonare in discoteca, cosa vuoi annoiarla su come spendono i soldi i cagariso!
Ah, il Giappone ha una base militare permanente all'estero (Djibouti). Ufficialmente per contrastare la pirateria del Corno d'Africa, però ci sono dei P3 antisom stazionati fissi. Così. :asd:
E hanno anche problemi di nazionalismo e negazionismo di alcune piccolezze svoltesi durante il loro periodo imperialista.
Se ricordo bene un ministro si era messo a prendere a calci un monumento in memoria delle donne costrette a prostituirsi per i soldati giapponesi durante una visita all'estero accampando pure una scusa scema per giustificarsi.
Tanta simpatia insomma.
Ah, e c'è pure un programma governativo che mira a sdoganare il passato imperiale Giapponese a suon di manga e anime, spesso pure coinvolto nel finanziamento di varie convention all'estero.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Tutta questa preoccupazione per i giapponesi da dove viene fuori, fatemi capire? Sono alleati dell'occidente dal dopoguerra...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma nessuno ne parla rotfl