Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sui fatti di attualità concordo che si lasci trascinare un po' dalle sue simpatie per l'ideale comunista, che al contrario di quello nazista ricerca uguaglianza e solidarietà sociale. nella pratica comunismo e nazismo risultano inevitabilmente molto simili tra loro, ma quello che fa presa è l'ideale (che tanti faticano a capire che è solo una utopia irrealizzabile). la russia = erede dell'urss e il gioco è fatto. dall'altra parte ci sono i cattivi usa, patria dell'edonismo, dell'individualismo e del consumismo sfrenato, che tante guerre hanno fatto in giro per il mondo (su quest'ultimo punto in particolare è difficile controbattere :asd: ). di solito è gente che ragiona di pancia e non di testa, quindi ogni argomentazione logica (che riguarda la testa) non ha valore.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Su Barbero va data la stessa risposta che venne data a vauro (minuscola voluta): ad un certo punto della storia recente c'è stato da decidere se schierarsi tra la difesa dei valori democratici aldilà delle proprie preferenze politiche oppure di seguire i propri interessi ideologici, personali ed economici.
Han tradito i primi per perseguire i secondi.
E lo dico da persona che ha seguito quasi tutto di Barbero, in questo preciso momento storico la sua competenza in materia di storia medievale per quello che mi riguarda se la può tranquillamente tirar su per i culo. E pure forte.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
e' un bravissimo storico, uno che sa raccontare la storia in modo coinvolgente, appassionante… direi quasi fantastico.
Quello che non riesco proprio a capire è questa tendenza a scartare o denigrare una persona solo perché ha opinioni politiche diverse dalle nostre... magari in altri ambiti che non c'entrano nulla.
È un po’ come dire: “Non voglio più andare negli Stati Uniti perché c’è Trump”. Ma che senso ha...?
Bho sta cosa non la capisco...
Anzi la capisco...noto molti ragionamenti da tifoseria....che è proprio quello che si cerca.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
e' un bravissimo storico, uno che sa raccontare la storia in modo coinvolgente, appassionante… direi quasi fantastico.
Quello che non riesco proprio a capire è questa tendenza a scartare o denigrare una persona solo perché ha opinioni politiche diverse dalle nostre... magari in altri ambiti che non c'entrano nulla.
È un po’ come dire: “Non voglio più andare negli Stati Uniti perché c’è Trump”. Ma che senso ha...?
Bho sta cosa non la capisco...
Anzi la capisco...noto molti ragionamenti da tifoseria....che è proprio quello che si cerca.
È come pretendere che un buon attore sia un santo nella vita privata, diversamente, non guardiamo più i suoi film.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
È come pretendere che un buon attore sia un santo nella vita privata, diversamente, non guardiamo più i suoi film.
O che un politico si comporta bene nella vita privata, altrimenti non lo votiamo più
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
e' un bravissimo storico, uno che sa raccontare la storia in modo coinvolgente, appassionante… direi quasi fantastico.
Quello che non riesco proprio a capire è questa tendenza a scartare o denigrare una persona solo perché ha opinioni politiche diverse dalle nostre... magari in altri ambiti che non c'entrano nulla.
È un po’ come dire: “Non voglio più andare negli Stati Uniti perché c’è Trump”. Ma che senso ha...?
Bho sta cosa non la capisco...
Anzi la capisco...noto molti ragionamenti da tifoseria....che è proprio quello che si cerca.
credo che la cosa veramente irritante è che usi la sua autorevolezza di storico per divulgare il suo credo politico usando paragoni storici che in realtà sono mezze verità e/o cherrypicking che risultano inattaccabili perchè "lui è uno storico! tu che cazzo ne sai?" anche quando la cosa è palese
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma vale anche il discorso opposto: qualsiasi cosa dice Barbero, anche e soprattutto opinioni personali sono inevitabilmente difese a spada tratta come la verità assoluta da un nocciolo duro ma soprattutto numeroso perchè "l'ha detto barbero".
Il problema è che Barbero al di fuori del contesto medievista e comunque inerente il suo campo "non recente" è semplicemente una persona con una buona cultura ma che per forza di cose è di parte (come tutti). Lo ha anche detto, ciò che mi da fastidio sono due cose, il suo fare il vate, che capisco che è una cosa magari un po' piovuta addosso, e come conseguenza il suo cerchiobottismo su condizioni e parallelismi tra passato e presente che definire "forzate" è dire troppo.
E' uno storico di buona caratura ma è ancora meglio un ottimo divulgatore.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
A me fa vomitare il modo in cui inizia a sghignazzare per enfatizzare le perle di saggezza che pensa di regalare all'umanità.
Perle di saggezza fondate sul "guarda questo parallelo storico che ho scelto io e rende valide tutte le mie opinioni".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Perciò lo definisco un divulgatore più bravo del suo essere uno storico :asd:
Si trova in una posizione a questo punto molto comoda, va detto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
e' un bravissimo storico, uno che sa raccontare la storia in modo coinvolgente, appassionante… direi quasi fantastico.
Quello che non riesco proprio a capire è questa tendenza a scartare o denigrare una persona solo perché ha opinioni politiche diverse dalle nostre... magari in altri ambiti che non c'entrano nulla.
È un po’ come dire: “Non voglio più andare negli Stati Uniti perché c’è Trump”. Ma che senso ha...?
Bho sta cosa non la capisco...
Anzi la capisco...noto molti ragionamenti da tifoseria....che è proprio quello che si cerca.
beh ma Barbero stesso usa la sua fama e autorevolezza di storico per dire la sua in ambito politico.
Sono d'accordo col principio di non buttare il bambino con l'acqua sporca, ma mi pare che nessuno abbia messo in dubbio le sue competenze di storico per via delle sue posizioni.
Invece il tentativo che vedo è quello di legittimare le sue idee proprio per via del suo curriculum, il cosiddetto principio di autorità insomma.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
ma se facessi un semicit con al posto "dei russi" un "gente con il naso lungo e il cazzo spellato" rischierei un ban a differenza di Showa?
Meme di Showa nel thread Ucraina/Showa nel thread Israele .jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Meme di Showa nel thread Ucraina/Showa nel thread Israele .jpg
:uhoh: + :consola: + anche tu non devi scordare il litio, eh
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ricordo che il giorno dopo l'invasione Barbero paragonava la Russia all'Italia dell'irredentismo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Ma vale anche il discorso opposto: qualsiasi cosa dice Barbero, anche e soprattutto opinioni personali sono inevitabilmente difese a spada tratta come la verità assoluta da un nocciolo duro ma soprattutto numeroso perchè "l'ha detto barbero".
Il problema è che Barbero al di fuori del contesto medievista e comunque inerente il suo campo "non recente" è semplicemente una persona con una buona cultura ma che per forza di cose è di parte (come tutti). Lo ha anche detto, ciò che mi da fastidio sono due cose, il suo fare il vate, che capisco che è una cosa magari un po' piovuta addosso, e come conseguenza il suo cerchiobottismo su condizioni e parallelismi tra passato e presente che definire "forzate" è dire troppo.
E' uno storico di buona caratura ma è ancora meglio un ottimo divulgatore.
Non è lui che fa da vate, è il pubblico che, siccome lo percepisce come competente, estende quest'aura di competenza al di fuori della sua materia di competenza e assegna una patente di verità a quelle che sono sue interpretazioni o, peggio, legittime opinioni. In questo gli va riconosciuto che lui non nega nè nasconde il suo passato di comunista e certe sue idee, che presenta con la stessa semplicità con cui racconta la quarta crociata.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
A me fa vomitare il modo in cui inizia a sghignazzare per enfatizzare le perle di saggezza che pensa di regalare all'umanità.
Perle di saggezza fondate sul "guarda questo parallelo storico che ho scelto io e rende valide tutte le mie opinioni".
A me fa vomitare che non ci sia una persona dello stesso genere a destra che possa controbattere adeguatamente. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
A me fa vomitare che non ci sia una persona dello stesso genere a destra che possa controbattere adeguatamente. :asd:
Non vorrei fare del qualunquismo molto gratuito ma:
- secondo te quale trasmissione si preoccupa di avere un contraddittorio serio?
- quante probabilità ci sono che Barbero potrebbe mai partecipare ad una così ipotetitica trasmissione?
Parlo di trasmissione (tv) perché è il veicolo più potente (per gli AF e/o volutamente di parte) miserabilmente vigliacco e fazioso della propaganta pro russia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
considerato che il principale medium che ha contribuito alla diffusione del Barb è stato YT, basterebbe qualcuno su YT o a qualche convegno :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
A me fa vomitare che non ci sia una persona dello stesso genere a destra che possa controbattere adeguatamente. :asd:
:vannacci:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io manca poco e ho uno statua grandezza naturale del Barb, ma ammetto che quando IL PROF ha paragonato le vicende del Donbass a quelle del sud tirol, quando ha parlato di "espansione innocente" della NATO, o si è detto meravigliato che la Russia non abbia ancora tirato l'atomica... in quei casi un po' la bile mi è salita :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Perciò lo definisco un divulgatore più bravo del suo essere uno storico :asd:
Si trova in una posizione a questo punto molto comoda, va detto.
Logica argomentativa a parte (che trovo estremamente perversa), almeno sembra parlare del suo campo (anche se non lo è).
Quelli veramente ridicoli sono gli scienziati come Rovelli, rimasti a quando avevano 19 anni e per vedere un po' di passera facevano a botte a chi baciava meglio i piedi del dittatore del cuore.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
e' un bravissimo storico, uno che sa raccontare la storia in modo coinvolgente, appassionante… direi quasi fantastico.
Quello che non riesco proprio a capire è questa tendenza a scartare o denigrare una persona solo perché ha opinioni politiche diverse dalle nostre... magari in altri ambiti che non c'entrano nulla.
È un po’ come dire: “Non voglio più andare negli Stati Uniti perché c’è Trump”. Ma che senso ha...?
Bho sta cosa non la capisco...
Anzi la capisco...noto molti ragionamenti da tifoseria....che è proprio quello che si cerca.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
È come pretendere che un buon attore sia un santo nella vita privata, diversamente, non guardiamo più i suoi film.
Cerco di dare una risposta "da esterno" in quanto non ho nessun coinvolgimento nei confronti di Barbero.
Il punto semplicemente è che c'è una vicenda che mi sta succedendo davanti agli occhi e ho quindi riscontro diretto. In questa vicenda vedo che B racconta le cose in modo distorto o comunque piegato al servizio di una tesi da seguire. Senza voler andare troppo nello specifico e attenendosi solo allla logica, chi mi garantisce che B non faccia la stessa cosa su vicende passate di cui invece io non posso avere riscontro diretto? Sicuramente c'è molto tifo, ma non mi sembra un discorso privo di fondamento.
L'esempio dell'attore non c'entra nulla, le sue idee politiche sono irrilevanti se interpreta - per dire - Iron Man. Ma se uno storico raccontra in maniera creativa una guerra per ragioni politiche, allora le ragioni politiche sì che influiscono sul suo lavoro.