L'intera narrativa sul riarmo europeo in Italia viene raccontata in una maniera vergognosa, da qualsiasi lato si voglia vedere: stiamo assistendo ad un disastro ferroviario in slow motion praticamente, ogni giorno c'è qualcuno a parlare di armi in TV: un giorno è la sindaca di Genova, l'altro giorno è Travaglio, quello dopo è Cacciari, poi Bocchino, poi la Gruber, ogni tanto persino Calenda o Prodi.
Notato qualcosa? Nessuno di loro è veramente qualificato per parlarne, a prescindere dalle opinioni.
Sono 3 anni e rotti di guerra a 24h di macchina dall'Italia ed in TV non è mai stato chiamato un tecnico o qualcuno interno alle dinamiche. Qualcuno che sappia di cosa parla e non sta solo portando acqua ad un mulino politico. Avete mai visto un analista militare? Un tecnico NATO? Un militare Ucraino o Estone? Ho visto UN militare parlare di guerra in TV (non ricordo chi fosse purtroppo e forse è quello il punto: non deve essere una figura con interessi personali) ed ha detto l'unica cosa sensata (si parlava degli investimenti in difesa) "io da militare non concepisco parlare di investimenti in miliardi, si parla di obiettivi e poi si mette il budget, ma prima si parla di cosa si deve fare."
Praticamente la guerra agli Italiani è stata raccontata come se fosse una puntata di Masterchef dove invece degli chef a giudicare ci stanno idraulici, avvocati e tecnici IT. Immaginate farvi spiegare come si prepara la pizza da un meccanico polacco, ecco, questo è come siamo messi.
Risultato? Disastro totale. Questo è un sondaggio dell'European Council for Foreign Relations sulle opinioni sul riarmo Europeo. L'Italia è l'unico paese completamente fuori asse ed è, al 100%, perché qui il riarmo viene venduto come una specie di ritorno del diavolo in persona che ci viene a rubare ospedali e scuole (mentre il superbonus è tutto bello... divago.)
https://datawrapper.dwcdn.net/v9B6Y/10/
in Italia il 57% è opposto al riarmo
in Spagna, di cui si parla tanto (e male), solo il 32%.
si parla di un abisso di differenza anche perché in quella cifra i "totalmente opposti" sono rispettivamente 31 e 14%, l'Italia è un outlier COMPLETO e si arriva a questo punto solo con una campagna di disinfo potentissima e c'è da sospettare chi la sostenga, perché e con quali soldi, perché a questo punto siamo troppo fuori dai binari rispetto il resto dell'Europa.
Per ricordare poi sempre che l'Europa pare piaccia solo quando fa comodo, in Polonia i contrari sono al 7% - però qui in Italia ci troviamo in prima serata Travaglio che ripete a stecca la propaganda del Cremlino sulla povera Russia minacciata, quando invece da quando c'è Putin al potere la Russia è stata PERMANENTEMENTE in guerra ed ha esplicitato minacce all'Europa ogni settimana. Ma, no, non c'è minaccia per l'Italia, solo perché qui si pensa che l'unica guerra si faccia con i carri armati: la guerra vera, quelle delle menti, in Italia sta già a buon punto.
podcast che parla del sondaggio, con link a tutti gli altri sondaggi (si parla di Trump)
https://www.ilpost.it/podcasts/wilso...in-autostrada/