Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Secondo Mieli lo scenario su cui si sta lavorando col viaggio di Guterres è quello di una forza di pace sotto la bandiera dell'ONU composta solo da nazioni "terze" concordate tra le due parti, che prenda il controllo dei territori del Donbass man mano che i russi si ritirano e faccia da garante.
A quel punto, referendum nelle terre orientali e bon.
Mi sembra una delle cose meno realistiche che abbia sentito di recente :bua:
Non è possibile, dai :bua:
oh se è possibile con la guerra in Cecenia grazie agli attentati in Russia di cui la colpa principalmente è stata data ai terroristi ceceni
è cosi che è salito al potere il caro Putin.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Troppo sottile non la capisco
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
A sentir Dario Fabbri negli speciali di Mentana, se la Russia punterà ad Odessa e l'ucraina non sarà capace di fermarla, col relativo fallimento quindi della guerra per procura, la NATO si dovrà riunire e, senza raccontarsi le favolette, dovranno decidere cosa fare, o lasciar cadere in mano russa l'ucraina, o intervenire :sisi:
E il punto di svolta sarà li..
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
L'arrivo dei russi liberatori in Transnistria è atteso con tanta ansia
che c'è una certa fila per riparare verso la Moldova.
https://pbs.twimg.com/ext_tw_video_t...4USw.jpg:large
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
“Credo di avere messo a fuoco una cosa che mi disturba parecchio della narrazione della guerra in Ucraina, è una cosa che sta tra "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov".
La situazione è chiara: c'è un aggressore, la Russia, che ha invaso l'Ucraina e ne massacra i civili. L'esercito russo è il carnefice, la popolazione ucraina la vittima.
Il mio punto è questo: non c'è alcun bisogno di dipingere Zelensky come Martin Luther King, o di negare l'esistenza di neonazisti nel Paese (ricordiamoci che ce li abbiamo anche noi, eh), o di negare le contraddizioni o i problemi di un Paese per stare, come dobbiamo giustamente stare, dalla parte delle vittime. I leader ucraini potrebbero essere anche leader mediocri, potrebbero esserci anche trecentocinquantamila battaglioni Azov, potrebbero essere stati commessi crimini negli ultimi anni in Donbass, potrebbe essere tutto: e non cambierebbe di una virgola il fatto che la Russia è l'aggressore, l'Ucraina l'aggredito, uno il carnefice, l'altro la vittima, e bisogna difendere le vittime.
Perché mi preoccupa, chiamiamola così, "l'idealizzazione della vittima"? Perché la necessità di proteggere le vittime dai loro carnefici non ha e non deve avere nulla, nulla, nulla a che fare con le qualità morali della vittima. Non si proteggono le vittime perché sono brave, irreprensibili, perfette. Si proteggono perché è giusto, e lo si fa anche quando hanno contraddizioni, anche quando non ci piacciono. Altrimenti, che cosa succede? Succede che quando la vittima ci piace un po' meno, o ci interessa poco o non ci piace affatto, non sentiamo più il bisogno di proteggerla. E questo non va bene. Succede che si sente dire "eh, ma il battaglione Azov!", come se cambiasse qualcosa: allora, visto che ci sono dei brutti ceffi nel Paese, i crimini di guerra sono meno crimini? I civili massacrati sono meno morti? La Russia è meno aggressore? No.
Ecco, per come la vedo io, "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov!" derivano dallo stesso, pericoloso errore. Si sta dalla parte delle vittime perché tra carnefice e vittima si protegge la vittima. Indipendentemente da tutto il resto.
La vedo così”.
Cecilia Strada
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Cioè i caschi blu usati come guarnigione dai russi che così possono spostare le truppe per organizzare un nuovo attacco a Kiev e Odessa? È un'idea di Orsini? :asd:
No, più che altro i Russi che mollano senza colpo ferire i territori occupati (pardon, liberati) ed accettano che ci siano liberi referendum garantiti dall'onu in territori che i russi hanno appena raso al suolo
Non so perché mi sembra una opzione poco realistica :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Che finezza
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
fa ridere ma anche riflettere, come piace a cocoon
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
fa ridere ma anche riflettere, come piace a cocoon
Fa riflettere perché non ti aspetti che Biden sappia dire tutte quelle parole di fila :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Altre nubi all'orizzonte.
Il presidente della Transnistria sta per annunciare una mobilitazione generale con chiamata alle armi per i cittadini maschi di età compresa tra i 18 e i 55 anni.
In pratica iniziano le coscrizioni.
Probabilmente per una successiva gita ad Odessa o magari a Chisinau.
un paio di pullman dovrebbero bastare :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
E dire che Natangelo finora era sempre stato abbastanza sobrio nelle vignette
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
“Credo di avere messo a fuoco una cosa che mi disturba parecchio della narrazione della guerra in Ucraina, è una cosa che sta tra "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov".
La situazione è chiara: c'è un aggressore, la Russia, che ha invaso l'Ucraina e ne massacra i civili. L'esercito russo è il carnefice, la popolazione ucraina la vittima.
Il mio punto è questo: non c'è alcun bisogno di dipingere Zelensky come Martin Luther King, o di negare l'esistenza di neonazisti nel Paese (ricordiamoci che ce li abbiamo anche noi, eh), o di negare le contraddizioni o i problemi di un Paese per stare, come dobbiamo giustamente stare, dalla parte delle vittime. I leader ucraini potrebbero essere anche leader mediocri, potrebbero esserci anche trecentocinquantamila battaglioni Azov, potrebbero essere stati commessi crimini negli ultimi anni in Donbass, potrebbe essere tutto: e non cambierebbe di una virgola il fatto che la Russia è l'aggressore, l'Ucraina l'aggredito, uno il carnefice, l'altro la vittima, e bisogna difendere le vittime.
Perché mi preoccupa, chiamiamola così, "l'idealizzazione della vittima"? Perché la necessità di proteggere le vittime dai loro carnefici non ha e non deve avere nulla, nulla, nulla a che fare con le qualità morali della vittima. Non si proteggono le vittime perché sono brave, irreprensibili, perfette. Si proteggono perché è giusto, e lo si fa anche quando hanno contraddizioni, anche quando non ci piacciono. Altrimenti, che cosa succede? Succede che quando la vittima ci piace un po' meno, o ci interessa poco o non ci piace affatto, non sentiamo più il bisogno di proteggerla. E questo non va bene. Succede che si sente dire "eh, ma il battaglione Azov!", come se cambiasse qualcosa: allora, visto che ci sono dei brutti ceffi nel Paese, i crimini di guerra sono meno crimini? I civili massacrati sono meno morti? La Russia è meno aggressore? No.
Ecco, per come la vedo io, "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov!" derivano dallo stesso, pericoloso errore. Si sta dalla parte delle vittime perché tra carnefice e vittima si protegge la vittima. Indipendentemente da tutto il resto.
La vedo così”.
Cecilia Strada
No, più che altro i Russi che mollano senza colpo ferire i territori occupati (pardon, liberati) ed accettano che ci siano liberi referendum garantiti dall'onu in territori che i russi hanno appena raso al suolo
Non so perché mi sembra una opzione poco realistica :bua:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
più che realistica è utopia! basta vedere che ieri mentre il presidente dell'Onu era in Ucraina Putin non si è fatto nessun problema ad attaccare lanciando missili!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
che problema doveva farsi?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
“Credo di avere messo a fuoco una cosa che mi disturba parecchio della narrazione della guerra in Ucraina, è una cosa che sta tra "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov".
La situazione è chiara: c'è un aggressore, la Russia, che ha invaso l'Ucraina e ne massacra i civili. L'esercito russo è il carnefice, la popolazione ucraina la vittima.
Il mio punto è questo: non c'è alcun bisogno di dipingere Zelensky come Martin Luther King, o di negare l'esistenza di neonazisti nel Paese (ricordiamoci che ce li abbiamo anche noi, eh), o di negare le contraddizioni o i problemi di un Paese per stare, come dobbiamo giustamente stare, dalla parte delle vittime. I leader ucraini potrebbero essere anche leader mediocri, potrebbero esserci anche trecentocinquantamila battaglioni Azov, potrebbero essere stati commessi crimini negli ultimi anni in Donbass, potrebbe essere tutto: e non cambierebbe di una virgola il fatto che la Russia è l'aggressore, l'Ucraina l'aggredito, uno il carnefice, l'altro la vittima, e bisogna difendere le vittime.
Perché mi preoccupa, chiamiamola così, "l'idealizzazione della vittima"? Perché la necessità di proteggere le vittime dai loro carnefici non ha e non deve avere nulla, nulla, nulla a che fare con le qualità morali della vittima. Non si proteggono le vittime perché sono brave, irreprensibili, perfette. Si proteggono perché è giusto, e lo si fa anche quando hanno contraddizioni, anche quando non ci piacciono. Altrimenti, che cosa succede? Succede che quando la vittima ci piace un po' meno, o ci interessa poco o non ci piace affatto, non sentiamo più il bisogno di proteggerla. E questo non va bene. Succede che si sente dire "eh, ma il battaglione Azov!", come se cambiasse qualcosa: allora, visto che ci sono dei brutti ceffi nel Paese, i crimini di guerra sono meno crimini? I civili massacrati sono meno morti? La Russia è meno aggressore? No.
Ecco, per come la vedo io, "Zelensky come Gandhi" e "eh ma il battaglione Azov!" derivano dallo stesso, pericoloso errore. Si sta dalla parte delle vittime perché tra carnefice e vittima si protegge la vittima. Indipendentemente da tutto il resto.
La vedo così”.
Cecilia Strada
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
È un classico trucco retorico, come quelli che dopo aver passato mesi durante la pandemia a dire che le restrizioni sono inutili e che i vaccini uccidono, sono partiti con la storia "sì ok il covid è pericoloso e i vaccini sono importanti, però non c'è nulla di male ad ammettere che le case farmaceutiche non sono dei santi e che il governo ha commesso degli errori, il complottismo è sbagliato tanto quanto il fanatismo per la scienza"
Nessuno ha mai negato che ci siano gruppi neonazisti in Ucraina o tutto il resto, mentre dall'altra parte abbiamo gente che dipinge Zelensky come un drogato transessuale messo al potere da un golpe americano, però siamo noi a doverci sentire la ramanzina che la verità sta nel mezzo e che ok la Russia è l'aggressore però anche la NATO bla bla
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Lavrov ha già detto che kiev si è bombardata da sola?
La conferenza di Gutierrez a Kiev è stata una provocazione da parte dell'ONU
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Fa riflettere perché non ti aspetti che Biden sappia dire tutte quelle parole di fila :snob:
https://www.veed.io/view/6ed27108-76...d-c62d41817559
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Natangelo dubito beccato denuncia :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Nessuno ha mai negato che ci siano gruppi neonazisti in Ucraina o tutto il resto, mentre dall'altra parte abbiamo gente che dipinge Zelensky come un drogato transessuale messo al potere da un golpe americano, però siamo noi a doverci sentire la ramanzina che la veritÃ* sta nel mezzo e che ok la Russia è l'aggressore però anche la NATO bla bla
con "noi" intendi i normodotati? quindi quelli che fanno quei discorsi sono abnormi?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
non sono minimamente in grado di avvicinarsi a odessa, e se a mosca non hanno la testa nel culo lo sanno pure loro.
speriamo ci provino, perché vorrebbe dire una disfatta che manco la battaglia di kiev di un mese fa :asd:
Moloch, Medico esperto di forze armate russe e altro
Le forze Russe POSSONO arrivare a Odessa, e sarebbe tutto già bello che finito se non ci fossero gli aiuti del pubblico.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
se non ci fossero gli aiuti del pubblico.
Quanto ti dispiace questa cosa? :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Natangelo dubito beccato denuncia :asd:
perchè parli come yoda? :asd: