Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
già detto settimane fa che se la Polonia avesse creato una zona-cuscinetto di 50 km all'interno del territorio ucraino, sarebbe stata una bella mossa... un po' per mostrare ai russi che non hanno timore di loro, un po' per creare una safe zone per l'esercito ucraino.
Ecco, non sono sicuro che Zelensky ed i suoi sarebbero d'accordo
Sarebbe come dividersi la nazione
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Se arrivano i caschi blu se ne vanno i russi.
L'opzione di cui parlava Mieli era quella: i russi si ritirano, man mano che vanno via il terreno viene presidiato dai caschi blu. Quindi l'attuale area occupata diventerebbe un enorme zona cuscinetto sotto la protezione dell'ONU, con i russi che tornano in Russia, in attesa dei referendum
A meno che non siano abbastanza convinti di prendere Odessa (o di aggirarla, ed arrivare quindi comunque al confine), e vogliano trovare già pronti i simpatizzanti che sono sul posto
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Pare che in questi giorni l'esercito russo abbia effettivamente cominciato ad ingranare nel Donbass "allargato"...seppur si parli comunque di avanzamenti minimi.
Molto dipenderà da quanto effettivamente potrebbero spostare gli equilibri le nuove armi in arrivo (e anche le tempistiche).
Poi la parte donbass e sud Ucraina è tutto fortificato e preparato da anni per resistere e rallentare l'invasione...non so, l'idea che in tempi ragionevoli possano arrivare ad unirsi con la Transnistria sembra difficile...
Certo è che anche dall'UK qualcuno che salta fuori dicendo "attenti" l'Ucraina può perdere c'è...non so se lo dicono perchè effettivamente il rischio sta aumentando o per tenere alta la tensione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
semplicemente fanno casino per bloccare i due battaglioni ucraini a controllo del confine con la transnistria, e gli impediscono di rinforzare il vero fronte
Questa ipotesi mi sembra decisamente plausibile.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
https://i.imgflip.com/6eanze.jpg
meno di 15mila stronzi male armati e forse manco addestrati quanto possono durare contro due tre battaglioni meccanizzati con artiglieria occidentale e incazzati come bisce?
Durano finché rimangono fuori dalla gittata delle armi, una volta a tiro è questione di minuti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
di quanti decenni fa è questa foto? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Pare che in questi giorni l'esercito russo abbia effettivamente cominciato ad ingranare nel Donbass "allargato"...seppur si parli comunque di avanzamenti minimi.
Molto dipenderà da quanto effettivamente potrebbero spostare gli equilibri le nuove armi in arrivo (e anche le tempistiche).
Poi la parte donbass e sud Ucraina è tutto fortificato e preparato da anni per resistere e rallentare l'invasione...non so, l'idea che in tempi ragionevoli possano arrivare ad unirsi con la Transnistria sembra difficile...
Certo è che anche dall'UK qualcuno che salta fuori dicendo "attenti" l'Ucraina può perdere c'è...non so se lo dicono perchè effettivamente il rischio sta aumentando o per tenere alta la tensione.
Ma che l'Ucraina "perda" rimane credo sempre l'ipotesi più papabile, in funzione di quanto la Russia decida di impegnarsi. Il tema è che, giorno dopo giorno, i russi perdono risorse (umane, materiali, economiche) e nonostante quel che possano pensare i vari gonzi in giro la Russia NON è una nazione i cui soldi escono dal culo in accordo al gas e al petrolio, eh :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Delfini usati dalla marina, bandiera rossa nello spazio...la realtà si avvicina a Red Alert :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
https://infosannio.com/2022/04/13/ce...i-blu-dellonu/
"Forze di interposizione" dove le mandi, se non tra i due eserciti? Comodo, invado un paese e quando ho difficoltà chiedo all'ONU che venga a tenermi il fronte :asd:
Notare anche il classico "l'Ucraina non ha speranze quindi è inutile mandare armi"
Che poi quando i talebani nascondevano armi negli ospedali di Emergency, quelle andavano bene (sì ok lo so che gli accordi servivano per lavorare lì senza problemi, che bisognava scendere a compromessi ecc.)
Talebani che, per inciso, erano un pugno di pastori che avrebbero dovuto perdere davanti alla superpotenza americana, e invece...
Bello il finale:
L’Europa ha diritto all’ingerenza. Il conflitto la riguarda. Lei quando raccoglie in mare i profughi decide un intervento immediato e urgente per salvare quelle vite. Non è che guarda e analizza.
Peccato non aver visto la faccia che ha fatto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pare che gli ucraini siano entrati a Ruska Lozova, che si trova a 14 km dal confine russo... roba che con qualche decina di obici e carri armati, avrebbero potuto portare la guerra in Russia
La NATO ha sottovalutato l'Ucraina/sopravvalutato la Russia, un supporto più deciso dall'inizio avrebbe veramente potuto cambiare le carte in tavola
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io però vorrei capire effettivamente quale sia il grado di "commitment" che hanno usato i russi finora.
Voglio dire, pare che finora non abbiano ancora sfruttato la superiorità aerea a dovere e che abbiano schierato reclute, mercenari ed "expendables" vari.
Missiloni balistici grossi ne hanno usati?
Parlo per impressione e chiedo, non mi sono andato a documentare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Manu novello Rommell.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Pare che gli ucraini siano entrati a Ruska Lozova, che si trova a 14 km dal confine russo... roba che con qualche decina di obici e carri armati, avrebbero potuto portare la guerra in Russia
La NATO ha sottovalutato l'Ucraina/sopravvalutato la Russia, un supporto più deciso dall'inizio avrebbe veramente potuto cambiare le carte in tavola
Credo che un po' tutti abbiano fatto errori di valutazione a bocce ferme, sicuramente anche gli stessi russi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Io però vorrei capire effettivamente quale sia il grado di "commitment" che hanno usato i russi finora.
Voglio dire, pare che finora non abbiano ancora sfruttato la superiorità aerea a dovere e che abbiano schierato reclute, mercenari ed "expendables" vari.
Missiloni balistici grossi ne hanno usati?
Parlo per impressione e chiedo, non mi sono andato a documentare.
tl;dr:
finora hanno preso schiaffi a destra e a manca
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
I russi hanno sempre preso schiaffi.
Alla seconda ondata poi si sono sempre ripresi (diciamo “spesso”) con la pura forza dei numeri (oltre al disprezzo per la vita dei propri soldati).
Però non so se con l’avanzare della tecnologia questa strategia alla Red Alert possa ancora funzionare.
Io non credo.
Però resta il fatto che l’esercito russo è questo, si può escludere che abbia finora conservato le cose migliori per ultime , come in un pessimo anime, per non ammazzare lo spettacolo :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sicuramente qualcosa di ultima generazione hanno, bisogna vedere in che numeri,
il mig 41 ed il Sukhoi Su-5 per esempio esistno, certo se ne possono schierare 5 poco cambia nell'economia della guerra
avrebbero anche il carro T14
Il T-14 è in grado di sparare fino a dieci colpi al minuto e può colpire bersagli a una distanza massima di sette chilometri. Per fare un confronto, il carro armato americano M1 “Abrams” può sparare solo tre colpi al minuto e ha una portata di appena 4.600 metri.
la domanda è sempre la stessa quanti ne hanno? se ne hanno, di quanti non si sono venduti i pezzi?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Abrams girava già ai tempi dei capelli cotonati e del walkman :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sono tutte armi da propaganda, sostanzialmente inesistenti (i sukhoi nuovi ne hanno una decina, degli armata ne avrebbero dovuti acquistare 2000, sono ancora alla consegna dei primi 100 esemplari di test) e le cui capacità reali sono molto dubbie (sai com'è, si parla dei russi..)
intanto han già fatto fuori più della metà dei missili che hanno fra balistici e cruise...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Secondo me a livello militare il costo non va visto per la singola unità, ma per la ricerca e sviluppo di quel tipo di arma/armamento.
Se un "prodotto militare" non è diffuso è semplicemente perché non è affidabile ed ancora in sperimentazione, anche se sulla carta dovrebbe spaccare i culi.
Per me non esiste il concetto di super arma, ma con pochi pezzi perché costa troppo...è un concetto di derivazione da videogioco.
Proprio perché è costato un fottio creare un armamento, l'obbiettivo e poi farne tantissimi per massimizzare l'investimento.
Se ce ne sono pochi (tipo i caccia di quinta generazione) non è perché costano troppo in senso di pezzo singolo, ma perché il progetto che ci sta dietro è enorme e si è ancora in beta test e il surplus che dovrebbero offrire al momento non vale l'affidabilità di un prodotto più vecchio.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Non so quanto sia saggio andare in giro con armi giocattolo
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Secondo me a livello militare il costo non va visto per la singola unità, ma per la ricerca e sviluppo di quel tipo di arma/armamento.
Se un "prodotto militare" non è diffuso è semplicemente perché non è affidabile ed ancora in sperimentazione, anche se sulla carta dovrebbe spaccare i culi.
Per me non esiste il concetto di super arma, ma con pochi pezzi perché costa troppo...è un concetto di derivazione da videogioco.
Proprio perché è costato un fottio creare un armamento, l'obbiettivo e poi farne tantissimi per massimizzare l'investimento.
Se ce ne sono pochi (tipo i caccia di quinta generazione) non è perché costano troppo in senso di pezzo singolo, ma perché il progetto che ci sta dietro è enorme e si è ancora in beta test e il surplus che dovrebbero offrire al momento non vale l'affidabilità di un prodotto più vecchio.
Non per altro, il prezzo delle singole unità, va diminuendo diminuendo, fornitura dopo fornitura.