Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
Dissero quelli con la reliquia sull'incrociatore...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Bisogna desatanificare l'Ucraina, ora
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
https://i.imgur.com/eLSnQY9.jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
È il Tempo, un tabloid che pubblica spazzatura trovata chissà dove :asd:
https://i.imgur.com/qLQaz4G.png
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Scontro fra titani.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Draghi fin quando non finisce la guerra. :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Perché vuoi farmi dire quello che vuoi tu? :asd:
Ti posso dire quello che FORSE potrebbe funzionare e risolvere almeno in parte la contesa. Premesso che non ho mai parlato con Putin e non sono stato ai negoziati, quindi è difficile per me capire dove sia il punto d'incontro.
Quello che è certo è che tutte le parti devono concedere qualcosa.
1) Riconoscimento dell'annessione della Crimea. Questo è un dato di fatto dal 2014 ed è praticamente impossibile per l'Ucraina riottenere quei territori. Accettare l'evidenza
2) Indipendenza delle regioni di Luhansk e Donetsk. Nella costituzione della nuova nazione deve essere esplicitamente vietato qualsiasi azione che porti all'annessione alla Russia. Diventerebbe uno stato cuscinetto probabilmente filorusso, ma indipendente.
3) Ingresso nell'Unione Europea dell'Ucraina. Questo garantirebbe anche protezione militare in virtù dell'accordo di mutua difesa dell'unione.
4) La Russia si impegna a finanziare la ricostruzione Ucraina con una percentuale dei proventi del gas venduto all'UE. Gli enormi danni che stanno provocando devono essere compensati.
5) In cambio l'UE si impegna a continuare ad acquistare gas russo, con quote minime sulla percentuale di import di gas per i prossimi 10 anni. In pratica si mantiene il legame economico EU-Russia, ma senza porre limiti alla transizione ecologica.
L'obiettivo cercare di dare a tutti qualcosa di vicino a quello che vogliono: protezione e occidentalizzazione per l'Ucraina. Aree strategiche e un buffer contro la NATO per la Russia.
L'Europa non avrebbe sulle proprie spalle tutto il peso della ricostruzione ucraina, che costerà centinaia di miliardi e non dovrebbe inventare soluzioni creative per l'approvvigionamento di gas, senza però rinunciare alla transizione verso fonti di energia alternative.
Gli Stati Uniti otterrebbero una Russia molto indebolita economicamente ed un po' più sazia e tranquilla sul piano territoriale, quindi meno minacciosa. Mantenere il legame economico EU-Russia col gas impedisce alla Cina di ottenere troppa influenza sulla Russia.
Inoltre il ricompattamento militare della UE va a vantaggio degli USA in ogni caso, come già detto in precedenza.
Mi sembra un compromesso ragionevole, senza la pretesa che sia la soluzione a tutti i mali, ma mi sembra meglio di trasformare l'Ucraina nella nuova Siria o scatenare la terza guerra mondiale.
Se hai una proposta che reputi migliore la ascolto volentieri, basta che non sia "speriamo che gli ucraini vincano la guerra", perché quello è veramente molto improbabile.
Nessuno nessuno? :uhm:
Ok tutto molto sensato e condivisibile...ma il problemi sono molti.
La Russia voleva le repubbliche del donbask indipendenti per poterle annettere, la tua soluzione gli darebbe sostanzialmente via libera, e tutto sommato anche così potrebbe rimanere una cosa accettabile (ammesso e non concesso comunque che in caso di libero referendum i filo russi che accetterebbero un'indipendenza/annessione alla russia fossero veramente la maggioranza, se non fosse così che si fa?
Il vero problema è che allo stato attuale delle cose la russia non pare volersi accontentare di quello che offri (girano voci che offerte simili siano già state fatte).
La Russia non si accontenta delle due repubbliche che si sono proclamante indipendenti Doneck e Luhans (o come si scrivono), ma ora vuole (e in parte già controlla) Karkiv, e vuole tutto almeno fino alla regione di Kherson, insomma collegare via terra (con una bella fetta di terra) fino alla Crimea, che attualmente l'unico sbocco via terra è con l'ucraina (ostile) e il ponte costruito con la russia, insufficiente per sostenerne adeguatamente le esigenze.
Se magari per l'Ucraina cedere le due repubbliche separatiste e Crimea poteva anche essere accettabile (ufficialmente no, ma probabilmente si), cedere tutta quella fetta di territori (fra l'altro forse neppure così convinti filo russi), molto meno.
Specie ora che forse hanno l'impressione di poterseli tenere militarmente.
Dunque temo che i primi a rifiutare la tua proposta sarebbero proprio i Russi...
a meno che la tua idea non sia di dare alla Russia tutto fino alla crimea, ma a quel punto diventerebbe inaccettabile per gli Ucraini temo, che perderebbero lo sbocco al mare di azov e territori importanti e inoltre non poi così smaccatamente filo russi...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
La Russia ha tutte le materie prime che le servono per andare avanti in autarchia, a differenza nostra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
questa è una mega cazzata :asd:
non hanno la tecnologia per essere "autarchici", tornerebbero ad una reale economia di sussistenza, ma sussistenza vera, altro che ristrettezze economiche.
le sanzioni all'iran sono un'inezia comparate all'estensione delle attuali contro la russia, sia per qualità che per stati aderenti, e la corea del nord è tenuta in vita dalla cina, letteralmente (cosa che non è in grado di fare con la russia anche solo per questioni logistiche).
riguardo ai bombardamenti: ci pensa l'ucraina a portarli avanti, e con l'ucraina è già in guerra, no? :fag:
vogliono estenderla così da avere di fronte gli eserciti NATO, oltre alle armi impugnate dagli ucraini?
Sentivo che non hanno neppure tutte le capacità tecnologiche/produttive neppure per la lavorazione / estrazione delle loro materie prime, per dire l'embargo attuale sul medio periodo potrebbe mettere anche a rischio la loro capacità di costruire e riparare impianti di estrazione, per cui per molti componenti dipendono dall'occidente (fra cui aziende italiane)...poi probabilmente con il tempo riusciranno a raffazzonare su qualcosa, ma probabilmente le loro capacità produttive ne risentiranno...
Insomma anche le future forniture alla cina sono a rischio, visto che di fatto la costruzione dei nuovi gasdotti dipendevano in gran parte da componentistica occidentale e ora sono fermi o quasi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Non capisco il perché l'acciaieria sembra essere il fulcro di tutto per tutti.
Mi sfugge qualcosa?
Intanto, test nucleari simulativi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Non capisco il perché l'acciaieria sembra essere il fulcro di tutto per tutti.
Mi sfugge qualcosa?
:snob:
https://www.youtube.com/watch?v=Vy4CQOyQ-0k
:asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
La Russia è grande e molte persone sono ignare del mondo e non occidentali.
Buona parte della popolazione non ha le nostre esigenze ed aspettative.
Quindi io per esperienza storica starei sempre sull'allerta.
La Russia è stata data per spacciata altre volte...
Quindi uniti e "picchiare duro"....il nostro problema è il lungo periodo, forse il tempo è più impattante per noi che per la Russia.
Per quanto mi riguarda la Russia deve tornare all'epoca che c'era prima di Pietro il grande...al massimo potenza regionale, non di più.
Ma ribadisco, la Russia non ha i nostri standard e resistenza. Possono morire 100mila soldati e ancora ci si fa le seghe al tg serale di quanto sia figa la guerra e potente la Russia.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Non capisco il perché l'acciaieria sembra essere il fulcro di tutto per tutti.
Mi sfugge qualcosa?
Intanto, test nucleari simulativi.
Secondo te esce prima TES 6 o Fallout 5? :uhm:
Edit: Comunque sull'acciaieria ci faranno film per i prossimi cinquant'anni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Infatti questi nella foto sono russi. Lo so che sembra ovvio, ma voglio dirlo lo stesso per chi non l'avesse capito.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Infatti questi nella foto sono russi. Lo so che sembra ovvio, ma voglio dirlo lo stesso per chi non l'avesse capito.
E gli ucraini dovrebbero deporre le armi e parlare di pace con questi, vedo ottime premesse :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
si mormora che una delle uscite dell'acciaieria sia a kherson
e esce prima tes 6
i russi ormai sono persi, da un lato si abbeverano dalla propaganda putiniana sparata ovunque, dall'altro a quella del suo amichetto miliardario kiril che trasforma la guerra in una guerra santa e siccome la loro cultura è quella dell'uomo forte e della verga sulla schiena gli risulta tutto perfettamente normale.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
E gli ucraini dovrebbero deporre le armi e parlare di pace con questi, vedo ottime premesse :uhm:
In base alle ultime 4 pagine del topic "hanno le loro ragioni" :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Non capisco il perché l'acciaieria sembra essere il fulcro di tutto per tutti.
Mi sfugge qualcosa?
ci dovrebbe essere quel che resta del battaglione azov.
l'ucraina sarebbe neonazista perché ci sono duemila stronzi che difendono le proprie case, ricordi? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pare che la Russia abbia iniziato a schierare roba moderna.
Come si fa a saperlo? sui canali ucraini girano prove fotografiche di almeno 2 t14 armata distrutti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
sì gli stanno facendo saltare anche i pochi t90 che hanno a disposizione :asd: