pare che l'attacco informatico ai siti istituzionali di ieri sia stato fatto con tecniche di Hackeraggio vecchie di almeno 30anni ,quindi siamo bucabili anche dal primo fesso che passa per strada, c'è di che stare sicuri!!!![]()
pare che l'attacco informatico ai siti istituzionali di ieri sia stato fatto con tecniche di Hackeraggio vecchie di almeno 30anni ,quindi siamo bucabili anche dal primo fesso che passa per strada, c'è di che stare sicuri!!!![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
https://www.cnn.com/2022/05/11/europ...ans/index.html
Purtroppo il video è spezzettato per tutto il servizio, ma quello che si vede è: i proprietari parlano tranquillamente coi soldati russi, se ne vanno, vengono mitragliati alle spalle
Il vecchio riesce a trascinarsi e a chiamare aiuto ma morirà dissanguato.
Ma è la cnn quindi sarà sicuramente fake
E comunque gli ucraini hanno fatto ben di peggio nel donbas
Ultima modifica di Gilgamesh; 12-05-22 alle 13:53
Io ho questa gente in classe.
È evidente che al di là dei soldi sventolati dal Cremlino c’è comunque una vasta schiera di “utili idioti” (citazione da Lenin) che sentono pesantemente il fascino russo.
Noi credevamo che fossero i russi a subire il fascino degli italiani
Col senno di poi, a capodanno, non doveva andare in onda sulla tv pubblica russa “Ciao 2020!” con cantanti italiani tarocchi; poteva tranquillamente andare in onda su Rai 1 un “Privet 2020!” coi cosacchi, la mummia di Lenin e tutto il resto![]()
Ultima modifica di hoffmann; 12-05-22 alle 14:17
Beoti che non riescono a resistere al fascino del cosiddetto "uomo forte", comunisti che ovviamente vedono ancora la Russia come loro nazione ideale, tromboni antiUE, antiNato, antioccidentali in genere che vedono qualsiasi altro blocco come quello giusto, etc... mettendoli insieme, qualcosa mi dice che sono tantiforse non saranno la maggior parte della popolazione, di sicuro sono la parte più rumorosa, dato che molti di loro non si peritano a rivomitare le loro cavolate su twitter, facebook, whatsapp ed altri canali
![]()
io non capisco la critica (in generale) verso questo "uomo forte"![]()
Semplicemente il Novecento, sul piano empirico, ha dimostrato che l’ “uomo forte” (inteso come un uomo “più forte” delle istituzioni che rappresenta, quindi non sottomesso ad esse) sul medio e lungo periodo è una iattura.
Ma non è un mistero fin dai tempi dei greci
Nulla contro uomini in gamba/geniali/risoluti che operano dentro le istituzioni, al loro servizio e limitati da esse.