Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 63

Pagina 63 di 3489 PrimaPrima ... 13536162636465731131635631063 ... UltimaUltima
Risultati da 1.241 a 1.260 di 69772

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #1241
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.972

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Carver Visualizza Messaggio
    Io ho sinceramente paura della risposta alle sanzioni Usa/UE.


    sanzioni? quali sanzioni? te vedi delle sanzioni? io no!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  2. #1242
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    «Invasione? Si tratta di un uso preconcetto delle parole e del tipico stile di fare domande dei media occidentali». Mentre il mondo condanna in modo quasi compatto l'azione militare della Russia in Ucraina, la Cina tira il freno. E lo fa attraverso le parole della portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, esponente di punta dei «falchi» della diplomazia di Pechino, la quale ha assicurato che la Cina «segue da vicino gli ultimi sviluppi e sollecita tutte le parti a esercitare moderazione e a evitare che la situazione vada fuori controllo». Contestualmente, l'ambasciata in Ucraina ha avvertito i connazionali di rimanere in casa e di esporre la bandiera cinese sulla propria auto «per sicurezza».

    C'è chi intravede un allineamento vero e proprio tra Pechino e Mosca, ma come sempre bisogna leggere tra le righe quando si parla di Cina. Il governo di Xi Jinping appare infastidito su diversi piani per l'azione russa. Alla quale comunque il governo ha sottolineato che non offrirà assistenza militare. «La Cina non fornirà mai armi a una delle parti in conflitto in Ucraina», ha fatto sapere il ministero degli Esteri. Aggiungendo: «A differenza degli Stati Uniti». Un'aggiunta cruciale, visto che la retorica del Partito comunista si concentra proprio sull'addossare le colpe della crisi su Washington e sulla Nato. Tra le altre cose, vengono condannate le sanzioni internazionali che «infiammano» la crisi. Senza però entrare tra le pieghe delle rivendicazioni territoriali russe né del riconoscimento delle repubbliche separatiste. Sviluppi che, anzi, mettono in difficoltà Pechino su diversi piani che aveva finora provato a mantenere una posizione neutrale, come sua tradizione, su una vicenda che però rischia ora di intaccare ulteriormente i suoi rapporti con l'occidente.

    Solo pochi giorni fa, d'altronde, il ministro degli Esteri Wang Yi aveva dichiarato alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di rispettare l'integrità territoriale di qualsiasi paese. «Il principio dell'inviolabilità dei confini vale per tutti gli Stati che aderiscono alle Nazioni Unite, l'Ucraina non rappresenta un'eccezione», aveva detto Wang, auspicando che Kiev possa essere «un ponte che unisce est e ovest e non una linea di fronte per una competizione tra diverse potenze». Per poi ammonire: «Nessuno è al di sopra del diritto internazionale». Non esattamente un via libera a un'invasione. Wang ha comunque chiesto il rispetto delle preoccupazioni della Russia, il rispetto delle intese di Minsk e un «adattamento» della Nato per uscire dalla mentalità da «guerra fredda».

    Le frasi di Wang sono pesate col bilancino: da una parte sostiene la sovranità dell'Ucraina come ha sempre fatto in 30 anni di relazioni, dall'altra difende le rivendicazioni cinesi su Taiwan (che non fa parte dell'Onu). Pechino non ha mai riconosciuto l'annessione della Crimea, nonostante abbia utilizzato quella crisi per attrarre a sé Mosca.

    Interessante in tal senso lo spazio concesso sulla CGTN, l'emittente cinese di Stato, a un'intervista a Mykhailo Podolyak, consigliere della presidenza ucraina. «La Cina non gioca con la storia come fa la Russia» ha detto Podolyak. «Questo perché la Repubblica Popolare è un paese veramente forte» e come tale non legittima le proprie azioni «con quale affronto storico» come sta facendo il presidente russo Vladimir Putin. Un segnale importante per capire che al di là dei comunicati ufficiali si cela qualcosa di più complicato. Pechino sta forse cercando di calmare le acque e di giustificare in qualche modo l'azione militare russa per salvarsi la faccia dopo l'incontro in pompa magna tra Xi e Putin andato in scena il 4 febbraio scorso per l'inaugurazione dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino.

    Gli interessi di Mosca e Pechino collimano soprattutto su un punto: la retorica anti-americana. Sul dossier ucraino i media cinesi non hanno mai criticato Kiev: i «cattivi» sono sempre Washington e la Nato. Per Cina e Russia, magnificare la profondità del rapporto rappresenta una leva negoziale nei confronti degli Usa o dei rispettivi vicini. Sotto la patina formale, però, c'è anche qualcosa che continua a dividere i due partner non (ancora) alleati. Il complesso di inferiorità dei tempi di Mao è diventato un netto senso di superiorità: Pechino si sente il fratello più grande e non ha intenzione di condividere il timone. Anzi, osserva con inquietudine le mosse avventate di un partner che percepisce funzionale a livello retorico ma talvolta scomodo su quello pratico. Ora, però, l'invasione russa rischia di mettere a nudo i limiti della politica estera di Xi.

  3. #1243
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.639

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    E' scandaloso che nessuno pensi alle conseguenze che avrà tutto questo sull'eurovision

  4. #1244
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.297
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    La cosa che fa più strano è vedere la gente che passeggia o riprende mentre in giro fioccano missili ed esplosioni... tutti sotto l'effetto della Vodka o che?
    No, semplicemente è gente dell'est. Qua da noi se scoppia un petardo in coda alla posta hai 15 morti calpestati dalla folla.
    Poi c'è da aggiungere che da loro è dal 2014 che ogni tanto esplode qualcosa e poi non erano nei pressi dell'esplosione.

  5. #1245
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Questo il testo della dichiarazione di Mario Draghi al termine del consiglio dei ministri: «L’Ucraina è un Paese europeo, una nazione amica. È una democrazia colpita nella propria legittima sovranità. Voglio esprimere la solidarietà piena e incondizionata del popolo e del Governo italiano al popolo ucraino e al Presidente Zelensky. Quanto succede in Ucraina riguarda tutti noi, il nostro vivere da liberi, la nostra democrazia. La nostra Ambasciata a Kiev è aperta, pienamente operativa e mantiene i rapporti con le Autorità ucraine, in stretto coordinamento con le altre Ambasciate, anche a tutela dei circa 2.000 italiani residenti. L’Ambasciata resta in massima allerta, pronta ad adottare ogni necessaria decisione. L’Italia condivide la posizione più volte espressa anche dagli alleati di voler cercare una soluzione pacifica alla crisi. Ho sempre pensato che qualsiasi forma di dialogo dovesse essere sincero e soprattutto utile. Le azioni del governo russo di questi giorni lo rendono nei fatti impossibile. L’Italia, l’Unione Europea e tutti gli alleati chiedono al Presidente Putin di mettere fine immediatamente allo spargimento di sangue e di ritirare le proprie forze militari al di fuori dei confini internazionalmente riconosciuti dell’Ucraina in modo incondizionato. In queste ore ho sentito i partner europei, a partire dal Presidente francese Emmanuel Macron, dal Cancelliere tedesco Olaf Scholz e dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Con gli Alleati della NATO, ci stiamo coordinando per potenziare immediatamente le misure di sicurezza sul fianco Est dell’Alleanza e stiamo rafforzando il nostro già rilevante contributo allo spiegamento militare in tutti i Paesi Alleati più direttamente esposti. Domani ci sarà anche una riunione straordinaria dei leader della NATO. Questo pomeriggio avremo una consultazione dei G7, alla quale parteciperà anche il Segretario Generale della NATO Stoltenberg, al termine della quale mi recherò a Bruxelles per un Consiglio Europeo straordinario. In quella sede, decideremo un pacchetto di sanzioni molto dure nei confronti della Russia. Avevamo ribadito in tutte le sedi di essere pronti a imporre conseguenze severe nel caso la Russia, come è purtroppo accaduto, avesse respinto i nostri tentativi di risolvere la crisi per via politica. Questo è il momento di metterle in campo. L’Italia è pienamente allineata ai partner su questa posizione. Capisco che queste siano ore di grande preoccupazione per tutti i cittadini. Domani riferirò al Parlamento sugli sviluppi del conflitto in corso. Voglio dirvi che il Governo intende lavorare senza sosta per risolvere questa crisi. Abbiamo accanto i nostri alleati – l’Europa, gli Stati Uniti. Insieme faremo tutto il necessario per preservare la sovranità dell’Ucraina, la sicurezza dell’Europa, e l’integrità dell’ordine internazionale basato sulle regole e sui valori da noi tutti condivisi».

    - - - Aggiornato - - -

    Ore 14.20 - Salvini e Renzi «rompono» con la Russia
    Il precipitare degli eventi ha indotto a un riposizionamento nei loro rapporti con la Russia da parte di Matteo Salvini e Matteo Renzi. La Lega ha annunciato che non rinnoverà il rapporto di collaborazione che lo stesso Salvini aveva sottoscritto nel 2017 con Russia Unita, il partito di Vladimir Putin. Il Financial Times, invece ha rivelato che Matteo Renzi si sarebbe dimesso dal board di Delimobil, il più grande servizio di car-sharing in Russia, fondato dall’imprenditore italiano Vincenzo Trani. L’ex premier secondo l’Ft, che cita fonti vicine alla società, avrebbe inviato un’email al consiglio di amministrazione di Delimobil questa mattina.

  6. #1246
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.297
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    dei cazzo di elicotterini da trasporto
    Citazione Originariamente Scritto da EddieTheHead Visualizza Messaggio


    se non sono riusciti ad abbattere dei cazzo di elicotterini da trasporto a 20km da kiev direi che c'è poco da fare

    questi saranno quelli che poi hanno occupato l'aereoporto



    certo che avere la capitale ad un tiro di schioppo dal confine non aiuta
    Me lo stavo giusto chiedendo, oggi per abbattere qualcosa che vola (di militare) o ti servono più postazioni missilistiche per compensare i flare o non usare missili?

    Btw " dei cazzo di elicotterini da trasporto" un par de balle.

  7. #1247
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.475
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Pensate se invadessero l'Italia
    gli apriamo i confini, sono mica africani

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  8. #1248
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.103
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    la guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  9. #1249
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.475
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Yollo Visualizza Messaggio
    Il fatto che stiano cercando di prendere Odessa, che è a centinaia di km dal Donbass e dal più vicino confine con la Russia, fa pensare diversamente.
    gli serve il corridoio per la Crimea e quel corridoio passa per Mariupol e arriva fino a Odessa

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  10. #1250
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.297
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Probabilmente tutto finirà in un settimana, tempo che il governo ucraino cambi faccia. Governo fantoccio e via.
    Se non avverrà qualche "incidente" che coinvolga un paese nato allora saranno problemi, se no la nato resterà a guardare fino all'arrivo del governo fantoccio

  11. #1251
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.475
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    beh ragazzi, che stile

    speriamo solo che dopo il selfie non sia scappato

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #1252
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.297
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Notare la differenza tra esercito ucraino e quello dei separatisti

    https://i.4cdn.org/pol/1645700173929.jpg


  13. #1253
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.450

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  14. #1254
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.297
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Sbagliato thread?

  15. #1255
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.972

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Probabilmente tutto finirà in un settimana, tempo che il governo ucraino cambi faccia. Governo fantoccio e via.
    Se non avverrà qualche "incidente" che coinvolga un paese nato allora saranno problemi, se no la nato resterà a guardare fino all'arrivo del governo fantoccio
    esattamente proprio cosi.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  16. #1256
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.450

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Sbagliato thread?
    No, è uno dei tanti geni che hanno passato informazioni NATO a Putin

  17. #1257
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Notare la differenza tra esercito ucraino e quello dei separatisti
    -cut-
    non ho capito

    intendi che uno è a pezzi e l'altro no?

  18. #1258
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.103

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  19. #1259
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.812

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://twitter.com/AlfioKrancic/sta...22973822607362

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio

  20. #1260
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.659

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su