Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 134

Pagina 134 di 3492 PrimaPrima ... 34841241321331341351361441842346341134 ... UltimaUltima
Risultati da 2.661 a 2.680 di 69838

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #2661
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.477

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Si ma nei film serve IL personaggio, il singolo individuo piu' importante degli altri per attrarre emozioni dal pubblico.. questa e' la realta', e non so, dittatore quanto vuoi, ma bo...

    Avra' gente intorno che lo vede sbroccare e dira' "vabbe' e' andato, povro Vladimir" e manda un hitman
    Bho da fuori è difficile capire come funzioni realmente il ristretto cerchio del potere russo, sono dinamiche completamente diverse dalle nostre.

    Sicuramente si è creato un cortocircuito tale da impedire qualsiasi forma di opposizione (anche interna) al volere del dittatore Putin.

  2. #2662
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.975

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Credo che le sanzioni mirate agli oligarchi servano proprio a quello.

  3. #2663
    Senior Member L'avatar di -=S8=-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.730

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Si ma nei film serve IL personaggio, il singolo individuo piu' importante degli altri per attrarre emozioni dal pubblico.. questa e' la realta', e non so, dittatore quanto vuoi, ma bo...

    Avra' gente intorno che lo vede sbroccare e dira' "vabbe' e' andato, povro Vladimir" e manda un hitman
    Lo vedo tipo Jack Ripper

  4. #2664
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.975

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Tattiche di difesa per trasformare l’escalation militare russa in una guerra urbana che l’Ucraina sembra aver intenzione di replicare in tutte le città strategiche. Video e foto di volontari che preparano barricate e molotov arrivano anche da altre parti del Paese. L’ultima difesa è quella ordinata dall’ente statale per la gestione delle strade, l’Ukravtodor: rimuovere e far sparire immediatamente tutti i cartelli dalle proprie zone, in primis quelli con i nomi dei luoghi. “Il nemico – afferma l’ente su Telegram – non può orientarsi in base al terreno. Aiutiamolo ad andare dritto all’inferno”. Lungo l’autostrada fuori da Kiev, ha documentato il corrispondente del Telegraph James Rothwell, i cartelli sono già stati divelti e sostituiti con un “Good luck”.





    https://www.instagram.com/tv/CaU1uj-..._web_copy_link

  5. #2665
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.777

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ma veramente negli USA presentarsi come uno che ha particolari "affinità" con Putin paga?
    Una certa destra americana vede Putin come quello che ce l'ha duro che ha fatto l'etnostato cristiano, quindi sì: paga, almeno presso un certo elettorato.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  6. #2666
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.987

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    purtroppo c'e' anche chi subisce il fascino dell'uomo forte, che sa imporsi sugli altri. del resto c'e' perfino chi subisce il fascino dei serial killer ingabbiati e li inonda di lettere d'ammirazione, quindi mai porre limiti all'animo umano
    cmq che anonymus non si limiti a trasmettere canzoni ucraine è ottima cosa. che anche chi non si informa in rete veda le imprese del loro dittatore e verso cosa li sta trascinando
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  7. #2667
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.456

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    mi aspettavo di svegliarmi con kiev rasa al suolo, per fortuna non è stato così

    a quanto pare i ceceni appena arrivati han subito una forte perdita, il loro generale è morto

    seguite https://www.facebook.com/Claudio.Locatelli.Reporter
    è un ragazzo molto interessante da seguire
    Ultima modifica di Ceccazzo; 27-02-22 alle 06:20

  8. #2668
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.599

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    La Cina si fa sempre più esplicita e ribadisce con chi ce l'ha.

    Guardate Twitter.
    Ultima modifica di MaoMao; 27-02-22 alle 07:39

  9. #2669
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.837

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  10. #2670
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    le sanzioniiii!!1111

    CNN: 'Financial Sanctions are Easier Than Ever for Russians to Evade. Thank Bitcoin'


    https://slashdot.org/story/22/02/26/...-thank-bitcoin

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  11. #2671
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.828

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    le sanzioniiii!!1111

    CNN: 'Financial Sanctions are Easier Than Ever for Russians to Evade. Thank Bitcoin'


    https://slashdot.org/story/22/02/26/...-thank-bitcoin
    Un motivo in più per buttare giù questa puttanata

  12. #2672
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.837

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  13. #2673
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Una guerra nata dalle troppe bugie

    di Barbara Spinelli, «Il Fatto Quotidiano», 26 febbraio 2022Paragonando l’invasione russa dell’Ucraina all’assalto dell’11 settembre a New York, Enrico Letta ha confermato ieri in Parlamento che le parole gridate con rabbia non denotano per forza giudizio equilibrato sulle motivazioni e la genealogia dei conflitti nel mondo.
    Perfino l’11 settembre aveva una sua genealogia, sia pure confusa, ma lo stesso non si può certo dire dell’aggressione russa e dell’assedio di Kiev. Qui le motivazioni dell’aggressore, anche se smisurate, sono non solo ben ricostruibili ma da tempo potevano esser previste e anche sventate. Le ha comunque previste Pechino, che ieri sembra aver caldeggiato una trattativa Putin-Zelensky, ben sapendo che l’esito sarà la neutralità ucraina chiesta per decenni da Mosca. Il disastro poteva forse essere evitato, se Stati Uniti e Unione europea non avessero dato costantemente prova di cecità, sordità, e di una immensa incapacità di autocritica e di memoria.
    È dall’11 febbraio 2007 che oltre i confini sempre più agguerriti dell’Est Europa l’incendio era annunciato. Quel giorno Putin intervenne alla conferenza sulla sicurezza di Monaco e invitò gli occidentali a costruire un ordine mondiale più equo, sostituendo quello vigente ai tempi dell’Urss, del Patto di Varsavia e della Guerra fredda. L’allargamento a Est della Nato era divenuto il punto dolente per il Cremlino e lo era tanto più dopo la guerra in Jugoslavia: “Penso sia chiaro – così Putin – che l’espansione della Nato non ha alcuna relazione con la modernizzazione dell’Alleanza o con la garanzia di sicurezza in Europa. Al contrario, rappresenta una seria provocazione che riduce il livello della reciproca fiducia. E noi abbiamo diritto di chiedere: contro chi è intesa quest’espansione? E cos’è successo alle assicurazioni dei nostri partner occidentali fatte dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia? Dove sono oggi quelle dichiarazioni? Nessuno nemmeno le ricorda. Ma io voglio permettermi di ricordare a questo pubblico quello che fu detto. Gradirei citare il discorso del Segretario generale Nato, signor Wörner, a Bruxelles il 17 maggio 1990. Allora lui diceva: ‘Il fatto che noi siamo pronti a non schierare un esercito della Nato fuori dal territorio tedesco offre all’Urss una stabile garanzia di sicurezza’. Dove sono queste garanzie?”.
    Per capire meglio la sciagura ucraina, proviamo dunque a elencare alcuni punti difficilmente oppugnabili.
    Primo: né Washington né la Nato né l’Europa sono minimamente intenzionate a rispondere alla guerra di Mosca con una guerra simmetrica.
    Biden lo ha detto sin da dicembre, poche settimane dopo lo schieramento di truppe russe ai confini ucraini. Ora minaccia solo sanzioni, che già sono state impiegate e sono state un falso deterrente (“Quasi mai le sanzioni sono sufficienti”, secondo Prodi). D’altronde su di esse ci sono dissensi nella Nato.
    Alcuni Paesi dipendenti dal gas russo (fra il 40 e il 45%), come Germania e Italia, celano a malapena dubbi e paure. Non c’è accordo sul blocco delle transazioni finanziarie tramite Swift. Chi auspica sanzioni “più dure” non sa bene quel che dice. Chi ripete un po’ disperatamente che l’invasione è “inaccettabile” di fatto l’ha già accettata.
    Secondo punto: l’Occidente aveva i mezzi per capire in tempo che le promesse fatte dopo la riunificazione tedesca – nessun allargamento Nato a Est – erano vitali per Mosca. Nel ’91 Bush sr. era addirittura contrario all’indipendenza ucraina. L’impegno occidentale non fu scritto, ma i documenti desecretati nel 2017 (sito del National Security Archive) confermano che i leader occidentali– da Bush padre a Kohl, da Mitterrand alla Thatcher a Manfred Wörner Segretario generale Nato – furono espliciti con Gorbaciov, nel 1990: l’Alleanza non si sarebbe estesa a Est “nemmeno di un pollice” (assicurò il Segretario di Stato Baker). Nel ’93 Clinton promise a Eltsin una “Partnership per la Pace” al posto dell’espansione Nato: altra parola data e non mantenuta.
    Terzo punto: la promessa finì in un cassetto, e senza batter ciglio Clinton e Obama avviarono gli allargamenti. In pochi anni, tra il 2004 e il 2020, la Nato passò da 16 a 30 Paesi membri, schierando armamenti offensivi in Polonia, Romania e nei Paesi Baltici ai confini con la Russia (a quel tempo la Russia era in ginocchio economicamente e militarmente, ma possedeva pur sempre l’atomica). Nel vertice Nato del 2008 a Bucarest, gli Alleati dichiararono che Georgia e Ucraina sarebbero in futuro entrate nella Nato. Non stupiamoci troppo se Putin, mescolando aggressività, risentimento e calcolo dei rischi, parla di “impero della menzogna”. Se ricorda che le amministrazioni Usa non hanno mai accettato missili di Paesi potenzialmente avversi nel proprio vicinato (Cuba).
    Quarto punto: sia gli Usa che gli europei sono stati del tutto incapaci di costruire un ordine internazionale diverso dal precedente, specie da quando alle superpotenze s’è aggiunta la Cina e si è acutizzata la questione Taiwan. Preconizzavano politiche multilaterali, ma disdegnavano l’essenziale, cioè un nuovo ordine multipolare. Il dopo Guerra fredda fu vissuto come una vittoria Usa e non come una comune vittoria dell’Ovest e dell’Est. La Storia era finita, il mondo era diventato capitalista, l’ordine era unipolare e gli Usa l’egemone unico. La hybris occidentale, la sua smoderatezza, è qui.
    Il quinto punto concerne l’obbligo di rispetto dei confini internazionali, fondamentale nel secondo dopoguerra. Ma Putin non è stato il primo a violarlo.
    L’intervento Nato in favore degli albanesi del Kosovo lo violò per primo nel ’99 (chi scrive approvò con poca lungimiranza l’intervento).
    Il ritiro dall’Afghanistan ha messo fine alla hybris e la nemesi era presagibile. Eravamo noi a dover neutralizzare l’Ucraina, e ancora potremmo farlo. Noi a dover mettere in guardia contro la presenza di neonazisti nella rivoluzione arancione del 2014 (l’Ucraina è l’unico Paese europeo a includere una formazione neonazista nel proprio esercito regolare). Noi a dover vietare alla Lettonia – Paese membro dell’Ue – il maltrattamento delle minoranze russe.
    Non abbiamo difeso e non difendiamo i diritti, come pretendiamo. Nel 2014, facilitando un putsch anti-russo e pro-Usa a Kiev, abbiamo fantasticato una rivoluzione solo per metà democratica. Riarmando il fronte Est dell’Ue foraggiamo le industrie degli armamenti ed evitiamo alla Nato la morte cerebrale che alcuni hanno giustamente diagnosticato. Ammettere i nostri errori sarebbe un contributo non irrilevante alla pace che diciamo di volere.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  14. #2674
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.771

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    E io torno a chiedermi... ma possibile che uno ha i disturbi, fa cazzate, e cosi' , la gente segue... io se fossi un capo totale, avrei sicuramente un cerchio di potenti nell'ombra insieme a me cosi' che se scapoccio prendono loro il controllo della situazione. E lo accetterei come una cosa normale, cioe' per quanto importante uno e' uno, e basta davvero una caduta sbagliata dalle scale... avoglia a sotterfugi, dove sono i cianuri di una volta...
    Io un po’ la penso come absint: arrivati a questo punto non si capisce che vantaggi abbia per la Russia questa situazione. Tutto il mondo contro, la nazione che protesta internamente, gli oligarchi che non penso siano troppo felici (vedi Abramovich) . Sembra una prova di forza fatta solo per esaltare una persona, Putin. Altri non hanno da guadagnarci un bel niente.

    È così improbabile che qualcuno decida di togliere il controllo a Putin dall’interno prima che la combini troppo grossa?

  15. #2675
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.771

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    I simpatici filo russi nostrani, dimenticano che Putin é stato tra i fautori dell’alleanza tra Russia e NATO. L’espansione della nato era vista come modo per unire Russia ed Europa dalla Russia stessa, altro che minaccia USA

    https://www.nato.int/nrc-website/en/about/index.html

  16. #2676
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da il_guru Visualizza Messaggio
    I simpatici filo russi nostrani, dimenticano che Putin é stato tra i fautori dell’alleanza tra Russia e NATO. L’espansione della nato era vista come modo per unire Russia ed Europa dalla Russia stessa, altro che minaccia USA

    https://www.nato.int/nrc-website/en/about/index.html
    già ma se poi le promesse non vengono rispettate e mantenute non si può biasimarlo se gli sia partita la brocca e sia partito per la tangente.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  17. #2677
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.771

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    già ma se poi le promesse non vengono rispettate e mantenute non si può biasimarlo se gli sia partita la brocca e sia partito per la tangente.
    Chi non le avrebbe rispettate?

    The Budapest Memorandum on Security Assurances refers to three identical political agreements signed at the OSCE conference in Budapest, Hungary on 5 December 1994 to provide security assurances by its signatories relating to the accession of Belarus, Kazakhstan and Ukraine to the Treaty on the Non-Proliferation of Nuclear Weapons. The memorandum was originally signed by three nuclear powers: the Russian Federation, the United Kingdom and the United States. China and France gave somewhat weaker individual assurances in separate documents.[1]

    The memorandum included security assurances against threats or use of force against the territorial integrity or political independence of Ukraine, Belarus, and Kazahkstan

  18. #2678
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.837

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Vabbè il Fatto Quotidiano è la voce di Pechino quindi non fa testo, ma quello che sfugge ai giustificazionisti di Putin (almeno quelli non in malafede) è un piccolo dettaglio: la Russia ha preso la guerra fredda, e quando perdi una guerra ne paghi le conseguenze. Che solitamente consistono in perdita di territorio. Funziona così da sempre, non ha senso prendersela con il vincitore perché non ha permesso allo sconfitto di riprendersi quello che aveva prima. Se l'Italia avesse invaso la Jugoslavia negli anni '70 forse questi si sarebbero messi a dire "eh ma bisognava pensarci prima di togliere all'Italia Istria e Dalmazia, eh ma gli esuli, le foibe, come potevano tollerare un paese comunista attaccato al confine, era prevedibile che sarebbe successo ecc." ?

  19. #2679
    Senior Member L'avatar di Pete.Bondurant
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Tiger Kab, Miami Fl
    Messaggi
    2.724

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da il_guru Visualizza Messaggio
    Io un po’ la penso come absint: arrivati a questo punto non si capisce che vantaggi abbia per la Russia questa situazione. Tutto il mondo contro, la nazione che protesta internamente, gli oligarchi che non penso siano troppo felici (vedi Abramovich) . Sembra una prova di forza fatta solo per esaltare una persona, Putin. Altri non hanno da guadagnarci un bel niente.

    È così improbabile che qualcuno decida di togliere il controllo a Putin dall’interno prima che la combini troppo grossa?
    Come già detto lo scopo ultimo delle sanzioni è probabilmente questo.
    Gli amici oligarchi di Vlad per la maggior parte sono soggetti con cui non vorresti essere in debito neanche per un caffè al bar e questo scherzo finirà per costargli miliardi.
    Ma non so se neppure loro potrebbero fare qualcosa nell'immediato, lo scudo che si è costruito Putin negli anni con la paura e il carisma deve essere bello spesso.
    Il colloquio con il capo dei servizi segreti potrà far lollare visto da fuori ma rende bene l'idea dell'aria che si respira nel governo.
    Che poi merda, uno non sa neanche se augurarsela una soluzione di quel tipo, lo scenario di un golpe potrebbe essere pure peggio del casino attuale, chissà come potrebbe reagire lo zio Vlad se messo alle strette in quel modo.

    Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

  20. #2680
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.986

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Su RT in inglese stanno mandando servizi di ottima qualità sull'invasione dell'Ucraina ai danni della Russia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su