concordo sul casus belli ridicolo per devastare un paese, infatti sul piano della legittimita' non ci sono differenze come ho gia' detto pagine fa, ma sul piano della propaganda, hai voglia per una democrazia invadere un'altra democrazia, solo con le sanzioni penso che qualunque governo sarebbe gia' stato sfiduciato internamente in una democrazia parlamentare; oltretutto ritengo questa guerra una stronzata partorita unicamente dalla sua mente, ma questa è una mia opinione personale: ok gli stati cuscinetto, l'espansione della nato, ma una guerra la fai se hai interessi economici, non se ti porta in vacca
Ultima modifica di Biocane; 14-03-22 alle 23:37
Killer cereali
+ polonio
- cacao
Meno male che è arrivato doomer Cesar a illuminarci![]()
Se non sbaglio la Russia ha preso contro-misure economiche per proteggersi dalle sanzioni dal 2014 ad oggi, tipo aumentando riserve di oro e simili. Non so proprio dirti se saranno sufficienti ad evitare il disastro. Secondo me dipende molto da come si comporteranno India e Cina
Ultima modifica di Doomer Caesar; 14-03-22 alle 23:49
Basta che non sia altro ad illuminarci dopo mezzanotte
]
La debolezza dell'Ue è stata nel non bloccare le esportazioni di gas, ma per il resto non c'era molto altro da fare, oltre alla wwiii. Se Putin va avanti non ha da guadagnare, ma ha solo da perderci. Ed il problema è che ci perdono tutti, anche noi che fino a 3 anni fa vivevamo in un mondo normale.
Hanno rotto le palle
Perché mai dovrebbe invadere un paese nato? La Cina è lì a dimostrare che una dittatura può arricchire la propria nomenclatura/oligarchi e gruppi di potere con il mercato. Qualche giorno fa vedevo un documentario su Wuhan: per mia disgrazia vivo a Roma da 3 anni ed il paragone è impietoso.
Invade l'Estonia? E che cazzo ci sarebbe in Estonia da ripagare uno sforzo bellico del genere? La Immaginando che la Nato se ne resti ferma, anzi smobiliti tutto. Cosa dovrebbero guadagnare con un'invasione militare rispetto all'apertura del commercio? La Germania spenderÃ* 100 miliardi di euro per l'esercito. Quanto è stato investito negli ultimi 10 anni per il progetto Iter? Leggevo 10 miliardi, praticamente un decimo. Quante centrali nucleari a fissione si sarebbero potute realizzare, con quella sola cifra? Stiamo perdendo il futuro, soprattutto i nati dopo il 1980.
Siamo in mano a dei vecchi di merda, perché è evidente che oltre a Putin ci sia altra gente che lo supporta. E che ha una visione del mondo ferma al 1800, perché giÃ* negli anni 50 si era capito che le avventure coloniali, le conquiste militari non sono il mezzo più efficiente per arricchire un Paese e le sue elite.
La Cina prenderÃ* Taiwan. Ma se la coprera' coi saldi.
Le riserve monetarie le aveva, per un buon 60%, all'estero e sono state bloccate dalle sanzioni.
Il furbo ha avviato l'offensiva, sapendo che eravamo pronti ad applicare sanzioni, senza avvisare la banca centrale russa.
Ciò ha lasciato i beni esposti e facile preda delle sanzioni.
Ma quindi, fatemi capire, ce la faccio a giocarmi tutta la serie di Yakuza?
I polacchi non vedono l'ora di poter utilizzare finalmente il loro PL-01
ahIl progetto non uscì dalla fase concettuale e un dimostratore tecnologico non fu mai completato, nonostante la volontà di OBRUM di creare un prototipo entro il 2016 e di aprire una linea di produzione nel 2018, in concomitanza con i piani di ammodernamento dell'Esercito Polacco![]()
Non lo sai? Il cazzo duro è bello solo se è dei dittatori con le democrazie messe a 90°, se le democrazie mostrano un minimo di spina dorsale è imperialismo.
Ma daltronde è una costante storica, anche negli anni '20 e '30 c'erano quelli che si bagnavano per LVI, baffone e baffetto che stavano a influenzare le politiche estere un po' dappertutto e sappiamo come è finita.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.