Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure...

Risultati da 1 a 20 di 69841

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In realtà no.
    Quelle cose son vere, ma magari golem non lo sa.

    The Russian Aerospace Forces has experimented with so-called digital camouflage schemes, which appear as a random pattern of angular shapes and colours. This has appeared on the Sukhoi Su-57 fighter and the Okhotnik unmanned combat aerial vehicle. This is designed to break up the shape of the aircraft and to confuse computer algorithms of thermal imaging sensors by introducing unpredictable shapes and edges. Several other air forces have experimented with digital camouflage, including the US Marine Corps on F/A-18 Hornets and Slovak Air Force with MiG-29s.

    fonte:
    https://www.key.aero/article/history...aft-camouflage

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.839

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    In realtà no.
    Quelle cose son vere, ma magari golem non lo sa.




    fonte:
    https://www.key.aero/article/history...aft-camouflage
    Come fa uno schema mimetico a ingannare un sensore termico? Cioè posso capire il colore o le sostanze usate nella vernice, ma il disegno?

  3. #3
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Come fa uno schema mimetico a ingannare un sensore termico? Cioè posso capire il colore o le sostanze usate nella vernice, ma il disegno?
    purtroppo non so risponderti tecnicamente.

    “Russia uses camouflage on their modern aircraft and they usually don’t go to any extra expense unless research has proved an advantage. So while camouflage may be used to reduce a visible signature it can also be used to deceive and confuse. Most camouflage schemes on Russian aircraft are designed to break the symmetry axis so the target is difficult to recognize and identify… [see also the painted] canopy on the underside the [Canadian] CF-18 uses under close combat conditions – it is enough to confuse the brain of the adversary to believe the CF-18 top side is facing him and will thus counter move in the wrong direction…”

    Magari i thermal all'infrarosso c'hanno limiti evidenti di distanza, oppure sono troppo facili da identificare. Oppure ancora i jammer sulle punte delle ali hanno gioco facile.

    Però erano molto usati. Oggi ci sono altre tecniche.


    Se trovo robba te lo dico

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Macchè, ci vuole ben altro, soprattutto con il crescente sospetto che siano opinioni di comitato.
    Sono davvero troppo vecchio anche solo per divertimici.

    In più da qualche mese i verbi servili sono dalla mia parte: quello che posso è più lontano da quello che devo, e più vicino a quello che voglio.
    ma sto camo eh
    st'opinione di comitato dimmi un po'


  4. #4
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.404

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Come fa uno schema mimetico a ingannare un sensore termico? Cioè posso capire il colore o le sostanze usate nella vernice, ma il disegno?
    a spanne, materiali e vernici possono avere diversi gradi di assorbimento/dispersione termica

  5. #5
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    a spanne, materiali e vernici possono avere diversi gradi di assorbimento/dispersione termica
    allora si.

    da cosa so io ci sono addirittura additivi nella nafta per ingannare le tracce termiche
    Oltre a ciò ci sono i jammer (quelle punte alle estremità delle ali) che confondono i sensori nemici.

    Negli anni 70 probabilmente non era così immediato trovare le tracce termiche, magari a distanza.
    Quello che avevo sentito è che sino ai visori di terza generazione queste camo era utilissime perchè appunto erano pixelosi e quel pattern aiutava molto. Soprattutto di notte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su