Mi sono trovato in situazioni simili da ambo le parti giocando un qualsiasi 4X.
Del tipo che il nemico si era fatto megaflotte ma io avevo una superiorità tecnologica tale che al massimo mi prendevano due città/sistemi prima di doversi fermare perché per prenderle avevano mandato orde di unità low-tech al macello. E più volte pure io mi sono trovato ad attaccare con superiorità numerica trovandomi avversari che però avevano tecnologie tali da farmi fare una vittoria di Pirro dopo l'altra.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
E' il tipo di situazione fluida di cui si parlava una decina di giorni fa: a nord (Kharkov e dintorni) gli ucraini avanzano e i russi difendono come possono, al centro (Severodonetsk) la situazione è opposta, a sud (Mikolaiev a ovest e Mariupol a est della Crimea) ci sarebbero cose importanti, ma sono tutti troppo bolliti per ottenere risultati.
Gli ucraini devono reggere per due-tre settimane per far arrivare le armi NATO e il personale addestrato, i russi devono capitalizzare nello stesso tempo conquiste rilevanti da cui è difficile farsi scalzare/è facile sfondare brutto.
I difensori devono non solo rallentare ma far dissanguare più possibile il nemico per evitare riordini di truppe e rinforzi, gli attaccanti devono mangiare più terreno possibile senza bruciarsi troppe risorse nel processo.
Il guaio è che per ognuna di queste contrapposizioni, la monetina è ancora in aria che gira. E tocca aspettare e stare a vedere.
E' certo che si si infilano una serie di cose tutte da un verso, si viene a creare la "tempesta perfetta" che mette una pietra tombale importante, altrimenti si tira davvero per le lunghe con sorti alterne per i due contendenti - e con un orrendo tritacarne.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
a Vladivostok sono tra un paio di mesi altro che Rostov
e se gli gira bene prendono anche tutta la Cina
ma numeri affidabili sulle perdite ucraine ne abbiamo? perchè a sentire il comico pare che non muoia mezzo soldato ucraino
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
A naso direi che la situazione dell’esercito ucraino è ancora sotto controllo.
È una questione di memoria storica
Nella prima guerra mondiale (e, in maniera meno eclatante, pure nella seconda) gli USA entrarono direttamente nel conflitto per garantire la restituzione dei loro prestiti (in altre parole, se perdono quelli a cui hai prestato soldi e armi rischi di non rivedere un centesimo).
Quindi fino a che gli USA non cominciano a cercare un casus belli (anzi, addirittura selezionano quali armamenti mandare e quali no) sto tranquillo che gli ucraini non stanno crollando![]()
Ultima modifica di hoffmann; 21-05-22 alle 05:46
copione da concern troll, ti rispondo qua e poi fili in ignore che non ho tempo da perdere
https://www.ft.com/content/f81234cc-...0-3219b8886490
era il 29 aprile, da lì a oggi molti altri missili sono stati sparati e hanno iniziato a usare robe degli anni 70
https://www.jpost.com/international/article-702322
crimea river
Ma sti missili anni 70 sono a norma con le emissioni?
Avranno il FAP?
E la sonda lambda per il controllo dei fumi in uscita?
E i dispositivi di sicurezza per ridurre il rischio di collisioni ed avere un buon rating EuroNCAP?
Un po' i russi con Putin li capisco. Soprattutto quelli che sono cresciuti sempre con lui al potere.
Io ogni volta che sento un comizio di Berlusconi resto come magnetizzato ad ascoltarlo, anche se so perfettamente che sta dicendo una marea di stronzate
UK inizia ad armare la Moldavia e ha chiesto agli alleati di seguire il suo esempio. Pare sia il prossimo obbiettivo di Putin
Grazie alla neutralità la Finlandia ha avuto 80 anni di pace, vedremo dopo l'annessione alla NATO quanto ancora continuerà così
possono inviare tutte le armi che vogliono, ma la moldavia è troppo piccola e arretrata per resistere se la russia entra
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni