La Cina potrebbe solo farsi coinvolgere in una guerra economica fatta di veti ed embarghi.
Anche se ne sta buttando di soldi in armamenti.
La Cina potrebbe solo farsi coinvolgere in una guerra economica fatta di veti ed embarghi.
Anche se ne sta buttando di soldi in armamenti.
I problemi cinesi adesso sono sul fronte interno, un'economia drogata dai prestiti facili per investire sul mercato immobiliare, una strategia covid-zero che sembra più una strategia PIL-Zero, una stretta sulle aziende di servizi e tecnologiche con norme per ridurre le loro libertà di operare, una crescita demografica in frenata e che è un grosso problema per le campagne dove le donne cinesi non vogliono andare a vivere e preferiscono fare le single in città piuttosto che sposarsi un contadino e fare figli (la situazione è talmente grama che han creato influencers femminili che esaltano la vita bucolica delle campagne).
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
la storia dei tweet cancellati è falsa btw, Orsini non ha mai postato sul suo profilo Twitter, o almeno anche settimane fa era vuoto![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Certo, barattiamo l'export ( che la tiene a galla) con una bella guerra con gli Stati Uniti. Cosa mai potrebbe andare storto?
Io comincio a prenotare i biglietti per Mosca, voglio vedermi la parata dei carri armati ucraini dal vivo
veramente io scrissi che secondo me putin per invadere l'ucraina aspettava solo la fine delle olimpiadi cinesi per non fare un torto a ping pong o come cazzo si chiama togliendo mediaticità all'evento sportivo per cui il cinesino si sarebbe assai incazzato
- - - Updated - - -
la cina c'ha altri cazzi in questo momento, previsioni di PIL in netto ribasso da minimi storici e con la bolla edilizia a cui la miccia è rimasta cortissima potrebbe andare nettamente peggio
l'amministratore della xiaomi ha detto di recente che potrebbero fallire entro un paio d'anni ed è un colosso economico non indifferente
Chissà che i nomi di questi partiti non escano fuori prima del 25 settembre...13 set
19:38
007 Usa: dalla Russia oltre 300 milioni a partiti stranieri in 20 Paesi
La Russia ha trasferito segretamente oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri in oltre una ventina di Paesi a partire dal 2014. Lo affermano alti dirigenti Usa sulla base di accertamenti dell'intelligence americana.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)