Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 2069

Pagina 2069 di 3492 PrimaPrima ... 106915691969201920592067206820692070207120792119216925693069 ... UltimaUltima
Risultati da 41.361 a 41.380 di 69826

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #41361
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.605

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    l'ho letto sul nyt


    in b4 la Pravda americana

  2. #41362
    Senior Member L'avatar di lezard valeth
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.983

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In before Damon sporco filorusso

  3. #41363
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    10 apr
    19:02
    Nyt: Kiev finirà le scorte difesa antiaerea entro maggio
    I sistemi di difesa aerea ucraini stanno esaurendo le munizioni e, senza l'arrivo di ingenti forniture occidentali, non saranno in grado di contrastare gli eventuali attacchi dell'aviazione russa, la cui forza è ancora intatta. E' la previsione di ufficiali americani e di alcuni dei documenti classificati del Pentagono finiti sui social, secondo quanto riporta il New York Times. Le scorte di missili per i sistemi di difesa aerea S-300 e Buk dell'era sovietica, che costituiscono l'89% della protezione dell'Ucraina contro la maggior parte degli aerei da combattimento e alcuni bombardieri, saranno completamente finiti tra metà aprile e il 3 maggio, secondo un documento trapelato. Il testo, del 28 febbraio, basava la valutazione sui ritmi di consumo dei missili al momento. Non è chiaro se tali ritmi siano cambiati. Lo stesso documento valutava che le difese aeree ucraine progettate per proteggere le truppe inprima linea saranno "completamente esaurite" entro il 23 maggio.
    La propaganda russa è arrivata anche al NYT
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  4. #41364
    Bannato
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    825

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    oppure non fa necessariamente propagando filo occidentale

  5. #41365
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.472

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Bhe comunque non sarebbe per nulla strano aver fatto trapelare documenti fasulli... non penso che i giornalisti possano sapere con precisione questi dati, anzi.

  6. #41366
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.551
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Sono quelli di QAnon e i pro Trump che stanno fornendo informazioni al NYT.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #41367
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Beh considerando che la Russia ha finito le munizioni da un anno e un mese, ormai, non mi preoccuperei troppo.

  8. #41368
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  9. #41369
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.775

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Ossessione Visualizza Messaggio
    oppure non fa necessariamente propagando filo occidentale
    Il NYT da un po' ha il vizio di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, ho visto diverse volte gente ce se ne lamentava.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  10. #41370
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    se prende taiwan la cina dominerà il mondo, dato che sarà l'unica in grado di avere chip di qualità e il resto del mondo dovrà mettersi a 90. si cagano talmente sotto che hanno alzato la cresta come mai prima d'ora. (l'indipendenza di cui parli, quando e se si farà) riguarda indirizzi strategici dai quali la cina è già tagliata fuori. per le merci normali e la finanza, che è quello che interessa alla cina per la sua crescita, non cambia nulla
    Taiwan senza i produttori occidentali è una scatola vuota...

    Mi sa che non si ha ben chiaro come funziona la questione chip...
    Non hai ancora ben chiaro neppure dove punta la cina...

    Taiwan produce, ma la progettazione arrivano da fuori, AMD, Intel, Qalcomm ARM ecc...oltre che anche parti fondamentali per la messa in funzione degli impianti...
    Una taiwan presa con la forza sarebbe tagliata fuori dalla fornitura mondiale...utilità zero.
    Oltre che la cina dovrebbe prendere taiwan sperando che gli impianti di produzione TSMC non vengano danneggiati, cosa abbastanza improbabile con un'azione violenta, ma anche se dovessero servire parti di ricambio per le linee di produzione? (vabbé se c'è conte al governo noi italiani potremmo anche fornirglieli )
    Da ambo le parti ci sono scenari "d'azione militare" proprio per questo, cioè cercare di prendere taiwan senza che TSMC venga compromessa, e piani di difesa che prevedono di far saltare tutto se butta male...ovvio che i piani che prevedono di distruggere tutto sono molto più facili da attuare

    La cina è in una fase di svolta, le produzioni a basso valore aggiunto non sono più competitivi, anche se mantengono ancora un forte primato, ma per la loro economia sempre meno interessanti, dunque poco se ne curano del fatto che via via si stiano spostando verso india, vietnam ecc...

    La cina se vuole fare il salto a vera superpotenza deve colmare il gap tecnologico, dove sta circa 20 anni in meno rispetto all'occidente.
    Non ha capacità produttive ne progettuali...e da questo è stata tagliata fuori.

    Gli USA poi con il recente embargo tecnologico (che si somma a quelli precedenti) gli ha ulteriormente tagliato le gambe, e stanno sempre più puntando ad una indipendenza, che non è una vera indipendenza ma semplicemente diversificare, riportare in casa diverse produzioni (che poi Intel ha siti produttivi anche in USA), ma anche oltre ai soli microchip.
    Molte aziende USA (ma anche giapponesi) stanno spostando i siti di produzione di elettronica in altri stati.

    Questo trend spaventa molto la cina, che viene sempre vista in una posizione di forza, come se fossimo solo noi a dipendere dalla Cina, ma pure loro dipendono tantissimo da noi...
    Per dire senza i robot di assemblaggio italiani (e relativa assistenza) metà delle maggiori fabbriche cinesi non produrrebbero nulla
    E sopratutto senza i clienti occidentali per chi produrrebbero?
    Ovvio che nell'immediato non sono sostituibili, ma da qui ad un tempo di 5-10 anni con produzioni che possono tranquillamente essere riportate in occidente, ed altre che possono sempre più avvalersi di nuovi "fornitori" come India, Vietnam ecc, siamo ancora così sicuri che la Cina sia così "indispensabile"?

    Quello che la cina sta cercando di impedire con tutte le forze è un ritorno ad un mondo a blocchi, ad una centralizzazione delle produzioni, ovviamente dalla globalizzazione non si torna indietro, ma il trend è di un forte ridimensionamento e riorganizzazione, se si è un minimo nel commercio/produzione ecc si può già notare.

    Non a caso questo è un aspetto che preoccupa relativamente poco, la vera partita non è tanto sul dove e chi produce, ma sulle materie prime, il vero scontro sarà qui...e qui la cina attualmente ha sicuramente una posizione di maggiore forza, visto che già controlla in modo più o meno diretto molte miniere strategiche in giro per il mondo.

    C'è poi una considerazione importante secondo me, che passa un po' sotto traccia, si accusa sempre la politica di guardare solo agli interessi delle lobby e ai soldi, ma la decisione di smarcarsi dalla cina presa dagli usa (l'europa come sempre tentenna), ha una grossa valenza politica da prevalere sugli interessi economici.
    Insomma è indubbio che nell'immediato comporta una perdita, e impone forti spese, ma appunto la scelta è politica, di maggiore sicurezza e indipendenza.

    Che poi non vuol dire che USA e Europa faranno come se la Cina non esistesse più, ma solamente che per settori particolarmente strategici e dove c'è una forte rilevanza di "proprietà intellettuali", si cercheranno alternative se non solo in casa verso stati che danno maggiori garanzie.
    I chip da 5cent da mettere nelle cartucce delle stampanti e i frullatori si continueranno probabilmente a produrre in cina comunque

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Si certo

    Intanto però le batterie le fanno li e la cuckUE vuole solo auto elettriche
    Vero, ma Usa ha stanziato un pacco di miliardi per avviare la produzione da loro...
    e solo Stellantis sta avviando 4 siti produttivi di batterie in Europa.
    Ultima modifica di Enriko!!; 11-04-23 alle 09:33

  11. #41371
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Detto questo, gli USA hanno davanti a sé due alternative: sottoscrivere accordi con le nuove potenze, accettandone il ruolo (che loro stessi hanno creato, con la loro immane stupidità ed ingordigia), oppure andare sempre di più allo scontro.

    Ho pochi dubbi su quale strada percorreranno... poi certo, immagino che qualcuno in quel di Washington si sia reso conto che gli eserciti europei sono una barzelletta, e che in caso di guerra, il peso ricadrebbe al 95% sulle spalle degli americani.
    Fortunatamente gli USA hanno ancora una forza bellica tale che non ha eguali, l'esercito cinese è probabilmente una barzelletta più di quello Russo...visto che vanno a scuola dai russi, cominciano ad avere alcuni mezzi un po' più sofisticati, ma ha ancora enormi carenze e alcuni settori che ancora praticamente non esistono.
    Hanno investito moltissimo sui mezzi navali (come numero), ma qualitativamente non sono molto avanzati, e altri reparti dell'esercito sono poco più che abbozzati se non inesistenti.
    La Cina sa bene che non può ancora competere...
    La corsa a colmare il gap tecnologico con l'occidente è anche in funzione di questo...non avrai mai un esercito all'altezza se i tuoi processori migliori sono l'equivalente di un AMD di 15 anni fa...e gli altri hanno 10 volte la potenza di calcolo in un chip da cellulare

  12. #41372
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    20.225
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  13. #41373
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.927

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Quanto mi piacciono i post di enriko quando parla di chip

  14. #41374
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Quanto mi piacciono i post di enriko quando parla di chip
    e non hai mai letto quelli dove parlo di uccelli

  15. #41375
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.976

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    probabilmente sarà vero che anche se la cina prendesse taiwan mancherebbe cmq di passaggi intermedi per essere davvero autosufficiente, ma di certo aumenterebbe notevolmente la sua potenza produttiva (dato che il prodotto finito da li' esce e nuovi impianti non li fai in qualche mese) e renderebbe molto piu' dipendenti noi da lei. gli usa puntano sempre piu' a una indipendenza proprio perché la cina vuole papparsi taiwan (per questo e altri motivi) e non il contrario.
    in realtà la cina vuole un mondo a blocchi di potere, perché la sua logica è quella: avere il suo blocco asiatico e prendersi tutto quello che considera suo anche con la forza (taiwan e le isolette, che sta fortificando, fin quasi alle coste della malesia e chissà cos'altro poi). certo, non nelle cose che la danneggerebbero, li' vuole il commercio e la finanza globali, perché sono funzionali al suo miglior interesse di crescita. come dire, la botte piena e la moglie ubriaca.
    la cina è questo: sorrisi affabili e strette di mano, mentre tiene l'altra dietro la schiena con un coltello nel pugno. pragmaticità allo stato puro.
    Ultima modifica di gmork; 11-04-23 alle 11:17
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  16. #41376
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.832

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Cioè state dicendo che oltre che nel topic del Milan anche qui dentro piace l'uccello?
    DK

  17. #41377
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.123

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Lo zio Xi deve aver promesso un trattamento rinvigorente per Brigitte, i millenari segreti cinesi antimummia.
    Stay vigilant.
    The Emperor protects.
    Cadia stands.

  18. #41378
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    probabilmente sarà vero che anche se la cina prendesse taiwan mancherebbe cmq di passaggi intermedi per essere davvero autosufficiente, ma di certo aumenterebbe notevolmente la sua potenza produttiva (dato che il prodotto finito da li' esce e nuovi impianti non li fai in qualche mese)
    la sua potenza produttiva di cosa?
    Non potrebbe produrre nulla, cosa produce i suoi microprocessori a livello di 10 anni fa? quello può continuare a farlo anche con le sue aziende...un I7 non lo copi così facendo reverse engineering, tutta la parte librerie, istruzioni funzionamento interno servono anni di ricerca e sviluppo...figuriamoci roba anche più complessa.
    Ok con taiwan potrebbero produrre ma non avrebbero nulla da produrre...questo sempre se le strutture rimanessero intatte, e in caso di conflitto sarebbe abbastanza improbabile...e non sarebbero neppure in grado di rimetterle in funzione.

    hanno solo due strade:
    1) prendono taiwan con la forza nel giro di...boh 2...3 anni, prima che l'occidente abbia alternative produttive, dunque per lo meno per un po' bisognerebbe continuare a produrre a taiwan...Cosa improbabile visto le forze in campo.
    In ogni caso se le fabbriche fossero pesantemente compromesse, tanto vale sarebbe andare a produrre altrove.

    2) la transizione è pacifica riescono a portarla sotto la loro ala con il consenso internazionale...che mi pare ancora più difficile nel breve termine.

  19. #41379
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.976

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  20. #41380
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.539

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    La Cina ha una sola speranza di prendere Taiwan militarmente, cioè che gli usa "bluffini" e al momento decisivo non intervengano...
    cosa che non so quanto sia improbabile, ok che gli USA non hanno problemi ad intervenire all'estero, ma mandare soldati USA a morire "per altri" può essere una decisione comunque non così scontata...
    Certo gli USA stanno pompando molto sulla questione "minaccia cinese", e la cosa è abbastanza trasversale fra dem e rep, è forse l'unica cosa dove erano d'accordo sia trump che biden...

    Comunque anche con il solo supporto esterno considerando la fornitura di armamenti e addestramento che gli usa sta dando prenderla gli costerebbe caro...
    Purtroppo non è l'ucraina, è un isolotto con appena 20milioni di abitanti dunque senza l'aiuto diretto probabilmente sarebbero destinati alla sconfitta ben prima.
    Ultima modifica di Enriko!!; 11-04-23 alle 12:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su