Sì ma stai parlando di un Paese (l'Italia) con un tasso di analfabetismo all'epoca alle stelle, come potevano le masse che votavano PCI capire qualcosa che andasse oltre gli slogan di partito?
Sì ma stai parlando di un Paese (l'Italia) con un tasso di analfabetismo all'epoca alle stelle, come potevano le masse che votavano PCI capire qualcosa che andasse oltre gli slogan di partito?
le masse si ma penso che valesse un po' per tutti gli schieramenti, ma a guidare le masse c'erano "fior di pensatori", intellettuali, professori, artisti ecc...
Poi sulla realtà dell'URSS poi ci si può chiedere quanti di questi sapessero cosa era realmente, e quanti facessero finta di niente...
Va’ che pure da “Il compagno don Camillo” si capisce tutto ciò che è necessario
E comunque si rientra nel primo caso (ho scritto “idiozia o malafede”). Non è necessario cercare altri alibi strampalati.
https://nitter.net/guyverhofstadt/st...401392185659#m
“I’m angry that we always use the big words but don’t bring the big guns”
https://nitter.net/silupescu/status/...379870288?s=20
la maledizione di Montezuma![]()
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Cazzè nitter
...è il problema mortale dei social....(che affligge tutti, compreso questo forum).
Gli utenti tendono a raggrupparsi in gruppi di idee e ad autoalimentarsi tra loro, non c'è più confronto ma solo conflitto....con la conseguenza che chi la pensa diversamente viene eliminato ....o se non si riesce ...si raggiunge la massa critica e poi si apre un nuovo social con bacljack e squillo di lusso...
...ora l'ex Twitter "è fascista" e quindi si va via...
....che poi sono i meccanismi sociali che esistono dal day one dell'umanità...siamo animali da branco...non collettivi...
I commenti dei rincoglioniti che vivono in altre dimensioni mi mancavano... tremendi (nei post di twitter ecc)
SIC SEMPER TYRANNIS
Non sto cercando nessun alibi strampalato, sto solo dubitando in modo critico di ciò che hai detto. Non iniziamo a dare dei filorussi o degli apologeti a destra e a manca solo perché qualcuno ci confuta (o almeno ci prova) i post.
P.S. Don Camillo e Peppone mai visti in vita mia...
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Che c’entrano i filorussi?
Ho solo affermato che dire che non si sapeva che cosa fosse l’URSS prima del ‘91 è semplicemente falso.
Ci sono svariati elementi, almeno dagli anni Quaranta in avanti, che segnalano una precisa conoscenza per il vasto pubblico di che cosa ci fosse oltre la cortina di ferro.
Chi non voleva vedere non ha visto; ma, appunto, è stata una sua scelta perché la realtà era davanti agli occhi di tutti.
Persino il più cieco tra gli ignoranti poteva vedere che cosa accadeva a Berlino o in Ungheria o a Praga o tutti quelli che cercavano di uscire e nessuno che cercava di entrare.
Se poi vogliamo raccontarci che nel ‘91 siamo tutti caduti dal pero come un Napolitano qualsiasi e che sino ad allora fosse legittimo non vedere e non capire, mi spiace ma non ci sto, perché è un’offesa all’intelligenza.
Ultima modifica di hoffmann; 17-01-24 alle 23:23
Però così è farla un poco semplice, il PCI era una realtà molto radicata nel territorio e con una storia lunga e non sempre compatibile con l'unione sovietica. Poi oh all'epoca un operaio ed un contadino che riferimenti potevano avere, i democristiani?
Don Camillo sinceramente lo lascerei ammuffire in qualche cineteca, una buona sintesi di tutto secondo me è qualcuno era comunista di Gaber
Qualcuno era comunista perché aveva capito che la Russia andava piano, ma lontano.
*facepalm di Gaber*