https://twitter.com/ZShakerCentral/s...61223079219426
Sempre se riesci a far spostare l'orso![]()
https://twitter.com/ZShakerCentral/s...61223079219426
Sempre se riesci a far spostare l'orso![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Si ma vuoi mettere la faccia di Dmitri quando va a vomitare nel tuo buco?
Ci pensavo or ora: è un po' che Lukascemo non si fa vivo alla ribalta internazionale, o sbaglio?![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Bella domanda
https://x.com/igorsushko/status/1749...469818032?s=20
Il tipo che continua a camminare come se l'esplosione fosse la cosa più naturale dell'universo![]()
Lord Fottesega
https://www.repubblica.it/sport/tenn...LF-BG-P9-S3-T1
ahia, male male...
Sì, ma istinto di conservazione pari a quello di un gattino che attraversa una highway americanapoteva anche essere qualcosa che si propagava a dove stava camminando lui, per quello che (non) sapeva
![]()
15:03
Il Cremlino approva un decreto per la registrazione e la protezione delle proprietà di Mosca all’estero. Compresi i territori ceduti da impero e da Urss
RLa Russia di Vladimir Putin rivuole l'Alaska? Il presidente russo ha firmato un decreto che stanzia fondi per la ricerca, la registrazione e la protezione delle proprietà di Mosca all'estero. Nell'elenco sono inclusi anche i territori ceduti dall'impero russo e dall'Unione Sovietica. La lista quindi comprenderebbe anche l'Alaska, venduta agli Stati Uniti nel 1867, territori nell'Europa Centrale e Orientale, aree della Scandinavia, settori dell'Asia. Come evidenzia il magazine statunitense Newsweek, il decreto è stato firmato dal presidente lo scorso 17 gennaio. Il provvedimento non ha contorni ben definiti. L'Institute for the Study of War (Isw) evidenzia che "i parametri precisi di ciò che costituisca proprietà russa attuale o storica non sono chiari. Il Cremlino potrebbe utilizzare la 'protezione' dei territori delle sue proprietà rivendicate in paesi al di là dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale per promuovere meccanismi di soft power negli Stati post-sovietici e nei paesi vicini, per perseguire in ultima analisi una destabilizzazione interna". Il decreto, nella Russia che va verso le elezioni presidenziali di marzo, piace in particolare agli ultranazionalisti. I blogger pro-guerra, categoria in auge negli ultimi 2 anni dall'inizio del conflitto con l'Ucraina, vedono nel documento un passo avanti verso nuovi conflitti con i 'vicini', compresi gli Usa. "Suggeriamo di cominciare con l'Alaska", è l'input che arriva da un canale Telegram con oltre 530mila iscritti. Nel mirino finiscono territori di ogni latitudine: l'Ucraina non è una novità, ma entrano in gioco la Bessarabia, il Granducato di Finlandia, l'Armenia, l'Azerbaigian, gran parte dei paesi baltici e una quota significativa della Polonia.
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
sposto 4 caro armatini sulla kamcatka
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
https://www.repubblica.it/esteri/202...cia-421949229/
bene benissimo
oppure allarmismo?
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.