Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 2840

Pagina 2840 di 3625 PrimaPrima ... 18402340274027902830283828392840284128422850289029403340 ... UltimaUltima
Risultati da 56.781 a 56.800 di 72488

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #56781
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.733

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bukkake girl Visualizza Messaggio
    nuooooo le malvagie agenzie di rating al soldo der Bildengergg, sono sempre LORO, sia mai che ci prendiamo qualche responsabilità

    per favore lasciatemi guardare le repliche di Don Matteo su Rete4, sono anziano e confuso
    Ho brutte notizie

  2. #56782
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.824

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    85 anni, tempo per il meritato riposo. altro segno che qua stiamo invecchiando tutti, mannaggia
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  3. #56783
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.502

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Quando il livello di allarme sale...si sente il bisogno di brandire la radiolina...

  4. #56784
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    ma vacci te.

    Abbiamo dei vincoli di bilancio fissati dalla UE.
    Abbiamo un debito fuori scala con le agenzie di rating pronte ad affossarci.
    Per riarmarci decentemente ci vorrebbero 5 o 6 PNRR ad andar bene, e soprattutto tempo (o pensi che in 2 mesi ripristini l'esercito in condizioni decenti?).
    Tutti i soldi che servono dove li troviamo? sui tuoi conti svizzeri?
    Dimmi dove si trovano i soldi necessari su.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    insomma

    la valanga di soldi per reddito di gigginanza e bonus 110% non ha rovinato un cazzo, però aumentare le spese per la difesa dall'1.46% al 2% del PIL sarebbe un disastro

    torna a lamentarti di allegri, su

  5. #56785
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.131
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    insomma

    la valanga di soldi per reddito di gigginanza e bonus 110% non ha rovinato un cazzo, però aumentare le spese per la difesa dall'1.46% al 2% del PIL sarebbe un disastro

    torna a lamentarti di allegri, su
    la goccia che fa traboccare il vaso è sempre la prossima

    oppure #CCFSUBITO

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  6. #56786
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.824

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    aumentiamo il vaso, dico io.
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  7. #56787
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.705

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Talismano Visualizza Messaggio
    Sono assolutamente certo che mentre te volano sopra la testa i Mig-17 (perché tutti quelli più moderni se li sono tirati giù da soli), starai li a pensare al rating di Moody's.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
    Hai letto la prima frase?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    insomma

    la valanga di soldi per reddito di gigginanza e bonus 110% non ha rovinato un cazzo, però aumentare le spese per la difesa dall'1.46% al 2% del PIL sarebbe un disastro

    torna a lamentarti di allegri, su
    D'accordo sul dopo virgola, molto scettico sul prima.
    La GdF sta andando a prendere gente anche a Santo Domingo e in Sud America, al netto di quanto l'allarmismo sia tenuto a bada.

  8. #56788
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.418

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    D'accordo sul dopo virgola, molto scettico sul prima.
    La GdF sta andando a prendere gente anche a Santo Domingo e in Sud America, al netto di quanto l'allarmismo sia tenuto a bada.
    Mi pare scontato che prima della virgola fosse ironico.

  9. #56789
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.404

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Vermont sei un cazzo di fail umano

    Abbiamo buttato alle ortiche tutti i vincoli di bilancio per il covid, e invece per la guerra no
    per la guerra. Qua si parla di riarmarci per prepararci ad una possibile ma non certa guerra.

    Chiaro che se scoppia la guerra dei vincoli di bilancio te ne fotti, il problema è che finchè non scoppia sei legato a quei vincoli.
    Il superbonus è stato creato durante il covid e con previsioni di costo totalmente sballate.

    Basterebbero degli eurobond per finanziare il riarmo. Indovina chi non li vuole?

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  10. #56790
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.404

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    insomma

    la valanga di soldi per reddito di gigginanza e bonus 110% non ha rovinato un cazzo, però aumentare le spese per la difesa dall'1.46% al 2% del PIL sarebbe un disastro

    torna a lamentarti di allegri, su
    portare le spese al 2% per un riarmo serio? ok, nel 2080 saremo pronti.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  11. #56791

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    pace sociale garantita per i prossimi dieci anni
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  12. #56792
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.917

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    No, sono operazioni USA in cui noi e gli altri alleati europei (gli unici che di solito fanno un po' di più sino gli inglesi, ma anche loro insomma) mettiamo una presenza simbolica (es. una fregata di scorta) giusto per dire che ci siamo a livello politico, ma ininfluente a livello militare. Quindi è adeguato alle esigenze tanto quanto se fossimo armati di arco e frecce: in entrambi i casi non cambierebbe nulla
    Imho esageri un po.

    Se parli di missioni ad alto impatto allora si... a sparare sono solo gli americani, gli inglesi e poco altro.
    Noi alcuni mezzi semplicemente non li abbiamo, così come non abbiamo tutti sti missili da lanciare in giro: ricordo Crosetto che giustificava il mancato invio di missili in Ucraina con un "se no rimaniamo senza"

    Però non esiste solo quello.
    Ci sono molte missioni estere in cui siamo coinvolti, come supporto, in alcuni casi anche con responsabilità di comando.

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Vermont sei un cazzo di fail umano

    Abbiamo buttato alle ortiche tutti i vincoli di bilancio per il covid, e invece per la guerra no
    Si, ma quale guerra?

    Col covid hai mandato a ramengo ogni vincolo perchè stavi nel pieno della merda.
    Non è che lo hai fatto 10 anni prima perchè forse poi ci sarebbe stato da assorbire gli effetti di una pandemia.

    Imho qualsiasi discorso di questo tipo passerà prima dalle stanze della UE, e solo se si arriva lì ad un accordo globale tra tutti, allora si procederà realmente in quella direzione. E credo che andrà così... alla fine anche il discorso della VonCosa qualche tempo fa (in cui ha parlato del riarmo facendo l'esempio di come l'europa si era mossa tutta insieme per la questione vaccini e quella gas) mi pare che vada in quella direzione.

    Altrimenti nessun Paese, men che meno l'Italia, andrà da sola a quel 2%... da questo punto di vista ha ragione Vermont.

    Di mio, ci dovrebbe essere un esercito europeo ed una politica estera realmente europea... quindi se si deve spendere per raggiungere questi obiettivi che lo si faccia e stop.

    Ma è una questione prima politica e poi economica

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    insomma

    la valanga di soldi per reddito di gigginanza e bonus 110% non ha rovinato un cazzo, però aumentare le spese per la difesa dall'1.46% al 2% del PIL sarebbe un disastro

    torna a lamentarti di allegri, su
    Madonna un disco rotto

    Sta cosa del "reddito di gigginanza" e del bonus oramai è un meme.

    Hai una vaga idea di quanto voglia dire, in termini di miliardi l'anno, per un paese come l'Italia passare dal 1,46% al 2?


    Il reddito di cittadinanza al confronto non esiste (fermo che se parliamo di interventi del welfare a favore delle fasce più deboli, era roba che esisteva prima ed esiste anche ora: se si mettono in mezzo quelle cifre, bisogna considerare solo il di più rispetto alle misure che sono sempre esistite, non le cifre assolute).

    Il bonus 110% ha cifre importanti (ma anche qui... ora è stato sostituito dal bonus 90%, che se non erro esisteva anche prima... non è che siamo passati da Manu che si paga ogni sacchetta di malta dei lavori di casa allo Stato che gli paga tutto e gli regala pure qualcosa), ed è stata una misura pensata come intervento eccezionale limitato nel tempo e che mirava a far ripartire un settore importante dopo la crisi del covid.

    E' un qualcosa che ha avuto costi importanti, ma ha anche avuto un impatto positivo sull'economia del Paese (secondo alcune stime, si parla del +2% di PIL)
    https://temi.camera.it/leg19/post/la...uperbonus.html

    Se poi te decidi di guardare solo le spese tralasciando tutto il resto, beh.


    Le spese militari non sono limitate nel tempo (se l'obiettivo ora è raggiungere il 2%, poi sarà di mantenerlo), ti entrano a bilancio ogni singolo anno e potrebbero non avere particolari impatti positivi sul PIL. Dipende da che spese sono, dove sono indirizzate, se alimentano i grossi gruppi italiani o finiscono in qualche tasca americana ecc ecc...

    Poi è chiaro che se ne facciamo un discorso strategico allora magari saranno soldi più che ben spesi.

    Ma a livello puramente economico, a mettere insieme quelle robe lì stai facendo un'insalata che la metà basta
    Ultima modifica di Bobo; 30-03-24 alle 16:22

  13. #56793
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.892

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Poi mi dovete spiegare perché, quando ho sollevato io questa preoccupazione, ero un folle, mentre adesso è diventata concreta per tutti quelli che la definivano tale
    Il grillismo è peggio dei grillini stessi
    "Tutti" -> Necrocoso

    Se trump (o chi per lui) inizia a non fare il membro NATO, la NATO è finita. Peccato vi manchi un piccolo passaggio: pure la supremazia USA a quel punto è finita, levi le basi in europa, cade qualsiasi accordo, finisce tutto. Gli USA hanno un ritorno e pure bello grosso, pensare (come propaganda trump) che gli USA spendono troppo e gli altri vivano alle sue spalle è una stronzata gigante. Gli USA spendono millamila miliardi per avere il controllo in giro per il mondo (tra cui la mano ficcata su per il nostro culo e usarci come marionette). Pensare che gli USA possano tirarsi indietro e non avere nessun danno è da completi idioti. Santiddio vi ponete delle questioni che dovrebbero avervi spiegato in terza media, oppure pensate che agli ammeregani fotteva veramente di fermare i nazisti per una questione etica?

  14. #56794
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    volevo rispondere un po' ma poi ho letto il messaggio di bobo, meglio lasciar perdere

  15. #56795
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.190
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Propongo di fare un nuovo gioco: cose che potrebbero essere sia un post di Bobo che un comunicato dell'ufficio stampa di Giuseppe Conte.

    Comincio io:

    Il bonus 110% ha cifre importanti (ma anche qui... ora è stato sostituito dal bonus 90%, che se non erro esisteva anche prima... non è che siamo passati da Manu che si paga ogni sacchetta di malta dei lavori di casa allo Stato che gli paga tutto e gli regala pure qualcosa), ed è stata una misura pensata come intervento eccezionale limitato nel tempo e che mirava a far ripartire un settore importante dopo la crisi del covid.

    E' un qualcosa che ha avuto costi importanti, ma ha anche avuto un impatto positivo sull'economia del Paese (secondo alcune stime, si parla del +2% di PIL)
    https://temi.camera.it/leg19/post/la...uperbonus.html
    Poi visto che oggi mi sento in vena di inventare giochi, ne propongo anche un altro: eufemismo dell'anno 2024.

    Comincio io: COSTI IMPORTANTI

    Partecipate numerosi

  16. #56796
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.171

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Imho esageri un po.

    Se parli di missioni ad alto impatto allora si... a sparare sono solo gli americani, gli inglesi e poco altro.
    Noi alcuni mezzi semplicemente non li abbiamo, così come non abbiamo tutti sti missili da lanciare in giro: ricordo Crosetto che giustificava il mancato invio di missili in Ucraina con un "se no rimaniamo senza"

    Però non esiste solo quello.
    Ci sono molte missioni estere in cui siamo coinvolti, come supporto, in alcuni casi anche con responsabilità di comando.



    Si, ma quale guerra?

    Col covid hai mandato a ramengo ogni vincolo perchè stavi nel pieno della merda.
    Non è che lo hai fatto 10 anni prima perchè forse poi ci sarebbe stato da assorbire gli effetti di una pandemia.

    Imho qualsiasi discorso di questo tipo passerà prima dalle stanze della UE, e solo se si arriva lì ad un accordo globale tra tutti, allora si procederà realmente in quella direzione. E credo che andrà così... alla fine anche il discorso della VonCosa qualche tempo fa (in cui ha parlato del riarmo facendo l'esempio di come l'europa si era mossa tutta insieme per la questione vaccini e quella gas) mi pare che vada in quella direzione.

    Altrimenti nessun Paese, men che meno l'Italia, andrà da sola a quel 2%... da questo punto di vista ha ragione Vermont.

    Di mio, ci dovrebbe essere un esercito europeo ed una politica estera realmente europea... quindi se si deve spendere per raggiungere questi obiettivi che lo si faccia e stop.

    Ma è una questione prima politica e poi economica



    Madonna un disco rotto

    Sta cosa del "reddito di gigginanza" e del bonus oramai è un meme.

    Hai una vaga idea di quanto voglia dire, in termini di miliardi l'anno, per un paese come l'Italia passare dal 1,46% al 2?


    Il reddito di cittadinanza al confronto non esiste (fermo che se parliamo di interventi del welfare a favore delle fasce più deboli, era roba che esisteva prima ed esiste anche ora: se si mettono in mezzo quelle cifre, bisogna considerare solo il di più rispetto alle misure che sono sempre esistite, non le cifre assolute).

    Il bonus 110% ha cifre importanti (ma anche qui... ora è stato sostituito dal bonus 90%, che se non erro esisteva anche prima... non è che siamo passati da Manu che si paga ogni sacchetta di malta dei lavori di casa allo Stato che gli paga tutto e gli regala pure qualcosa), ed è stata una misura pensata come intervento eccezionale limitato nel tempo e che mirava a far ripartire un settore importante dopo la crisi del covid.

    E' un qualcosa che ha avuto costi importanti, ma ha anche avuto un impatto positivo sull'economia del Paese (secondo alcune stime, si parla del +2% di PIL)
    https://temi.camera.it/leg19/post/la...uperbonus.html

    Se poi te decidi di guardare solo le spese tralasciando tutto il resto, beh.


    Le spese militari non sono limitate nel tempo (se l'obiettivo ora è raggiungere il 2%, poi sarà di mantenerlo), ti entrano a bilancio ogni singolo anno e potrebbero non avere particolari impatti positivi sul PIL. Dipende da che spese sono, dove sono indirizzate, se alimentano i grossi gruppi italiani o finiscono in qualche tasca americana ecc ecc...

    Poi è chiaro che se ne facciamo un discorso strategico allora magari saranno soldi più che ben spesi.

    Ma a livello puramente economico, a mettere insieme quelle robe lì stai facendo un'insalata che la metà basta
    Tu hai chiesto più o meno "non sono adeguate a tutto quel che si è presentato"? E la risposta, appunto, è "no".

    A parte che io non ragionavo solo in termini italiani, parlo del fatto che siamo la fottuta Unione Europea, per quanto ancora dovremo avere bisogno degli USA ogni volta che c'è da togliere le castagne dal fuoco? Quando a loro non converrà più poi che si fa, si piange? A quel punto sì che toccherà andare in default per cercare di armarsi debbotto... Oggi abbiamo ancora il tempo di farlo con un progetto razionale e sostenibile nel medio lungo periodo.
    DK

  17. #56797
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.917

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Brambo Visualizza Messaggio
    Se trump (o chi per lui) inizia a non fare il membro NATO, la NATO è finita. Peccato vi manchi un piccolo passaggio: pure la supremazia USA a quel punto è finita, levi le basi in europa, cade qualsiasi accordo, finisce tutto. Gli USA hanno un ritorno e pure bello grosso, pensare (come propaganda trump) che gli USA spendono troppo e gli altri vivano alle sue spalle è una stronzata gigante. Gli USA spendono millamila miliardi per avere il controllo in giro per il mondo (tra cui la mano ficcata su per il nostro culo e usarci come marionette). Pensare che gli USA possano tirarsi indietro e non avere nessun danno è da completi idioti. Santiddio vi ponete delle questioni che dovrebbero avervi spiegato in terza media, oppure pensate che agli ammeregani fotteva veramente di fermare i nazisti per una questione etica?
    This.

    Imho se il parrucca torna al potere è probabile che gli USA si sgancino un pelo (che vuol dire mandare meno roba/spingere verso una diversa soluzione) dalla questione Ucraina, ma francamente l'addio alla Nato mi pare veramente una sparata di quelle sue e bon.

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Tu hai chiesto più o meno "non sono adeguate a tutto quel che si è presentato"? E la risposta, appunto, è "no".

    A parte che io non ragionavo solo in termini italiani, parlo del fatto che siamo la fottuta Unione Europea, per quanto ancora dovremo avere bisogno degli USA ogni volta che c'è da togliere le castagne dal fuoco? Quando a loro non converrà più poi che si fa, si piange? A quel punto sì che toccherà andare in default per cercare di armarsi debbotto... Oggi abbiamo ancora il tempo di farlo con un progetto razionale e sostenibile nel medio lungo periodo.
    Ma noi andiamo dietro agli USA e bon.

    Questa è la situazione negli ultimi decenni... e se hai il culo parato da altri (che poi giustamente pensano prima ai loro interessi che ai tuoi), quello che c'è è adeguato alle esigenze degli ultimi decenni.

    Gli unici che si muovono con maggiore libertà sono Francia ed UK... che hanno un esercito più preparato e (cosa non da poco e non casuale) hanno una propria deterrenza nucleare... e se non erro NON ospitano armi nucleari americane.


    Poi sono il primo che sarebbe contento di una maggior indipendenza EU dal nostro alleato principale, ma la situazione questa è.

  18. #56798
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.917

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Propongo di fare un nuovo gioco: cose che potrebbero essere sia un post di Bobo che un comunicato dell'ufficio stampa di Giuseppe Conte.

    Comincio io:



    Poi visto che oggi mi sento in vena di inventare giochi, ne propongo anche un altro: eufemismo dell'anno 2024.

    Comincio io: COSTI IMPORTANTI

    Partecipate numerosi
    Ah ah ah

    Ho messo un link della camera, mica dei 5S

    Per il resto, personalmente credo che ci siano una vagonata di minchiate nel come è stato fatto il 110 (prima tra tutte: non porre un vincolo che lo legasse all'ISEE e/o agli edifici - come i condomini - in cui la resa dell'investimento sarebbe stata maggiore) e per come è stata gestita la parte burocratica e dei controlli, ma farne una valutazione economica che tenga conto solo della "spesa" e non del "rientro" è un discorso nella migliore delle ipotesi fazioso.

    Che diventa totalmente idiota se si mette questo discorso dentro una discussione sul riarmo... non fosse altro che una è una roba temporanea che ha avuto ricadute innegabili (si può discutere sull'entità) sull'economia (così come ce l'ha qualsiasi incentivo eh... vedi quelli sulle auto, per dirne un altro che si usa spesso in Italia), mentre l'altro è una cosa permanente (nelle intenzioni) che ha una valenza strategica.

  19. #56799
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.171

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    This.

    Imho se il parrucca torna al potere è probabile che gli USA si sgancino un pelo (che vuol dire mandare meno roba/spingere verso una diversa soluzione) dalla questione Ucraina, ma francamente l'addio alla Nato mi pare veramente una sparata di quelle sue e bon.



    Ma noi andiamo dietro agli USA e bon.

    Questa è la situazione negli ultimi decenni... e se hai il culo parato da altri (che poi giustamente pensano prima ai loro interessi che ai tuoi), quello che c'è è adeguato alle esigenze degli ultimi decenni.

    Gli unici che si muovono con maggiore libertà sono Francia ed UK... che hanno un esercito più preparato e (cosa non da poco e non casuale) hanno una propria deterrenza nucleare... e se non erro NON ospitano armi nucleari americane.


    Poi sono il primo che sarebbe contento di una maggior indipendenza EU dal nostro alleato principale, ma la situazione questa è.
    Cioè, stiamo dicendo di potenziare l'apparato militare europeo per non dover sempre chiedere a zio Sam come in passato e tu dici che quello che c'era era adeguato perché tanto chiedevamo a zio Sam?
    DK

  20. #56800
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.414

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    era adeguato perchè degli americani, mica nostro in senso stretto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su