Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Comunque ero disponibile a credere gli studenti stessero aumentando a manetta, ho provato a cercare i dati ma poi mi sono fermato quando ho trovato questo https://www.economist.com/china/2023...dying-mandarin
E mi sono detto "ma chi me lo fa fare".
Io ho controllato, effettivamente il cinese sembrerebbe la terza lingua studiata (escludendo i madrelingua) al mondo, ma:
1- Il gap rispetto all'inglese non è incolmabile, di più
2- Vedendo dove sta l'italiano ed il giapponese ho l'impressione che le persone si approccino allo studio di una lingua più per passione che per reale necessità
3- Come già scritto il cinese secondo me non è una lingua adatta ad un utilizzo globale. Lo scritto è semplicemente impossibile da imparare nella sua interessa perfino per i nativi, dopotutto era anche quella considerata una forma di controllo da parte dell'élite. Il parlato c'ha sti deliri delle tonali che non riesco sinceramente a pensare come persone con accenti profondamente diversi possano essere in grado di usarlo efficacemente.
Tant'è che i coreani il cinese solo se lo son tolto dalle palle appena han potuto ma il giorno che l'han fatto l'han pure reso festa nazionale![]()
L'alfabeto coreano è considerato uno dei migliori al mondo in realtà, è stato pensato specificatamente per essere imparato molto velocemente
Se son rimaste complessità è perché si trascinano ancora residui di cinese![]()
Almeno in giapponese le vocali si leggono come in italiano![]()
Come diceva il progettista del firefox a Mitchell Gant...per poterlo guidare devi pensare in russo...
Scherzi a parte PER ME il tuo commento racchiude tutti gli errori dell'occidente dagli anni 90 in poi...
L'idea che l'uomo senza tiranni ricerchi il benessere occidentale e quindi poi si inglobi naturalmente nell'occidente e stato il nostro più grande abbaglio.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
MaoMao secondo me non è manco una cattiva persona, però non ne azzecca mezza
ah, la mia donna è cinese e concorda con quanto scritto da molti di voi, però ha aggiunto che ancora oggi per un business cinese avere degli occidentali in grado di parlare e scrivere BENE in mandarino è qualcosa che fa una buona impressione
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
Messa così sembra quasi roba negativa / kink... gli occidentali che parlano e scrivono BENE in mandarino sono una rarità, di conseguenza i business che ne hanno, specialmente quelli di media grandezza, fanno una buona impressione. Non è niente di così strano...
se poi la persona è pure di bell'aspetto, allora hanno fatto l'en plein. Ecco, al massimo si potrebbe discutere su questo
Quanto scritto prima vale specialmente per i business guidati da persone di mezza età, che di solito non parlano manco inglese.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
No...si è visto ripetutamente ovunque.
Bisogna essere pronti culturalmente per accettare i meccanismi democratici... perché il pacchetto completo della democrazia vuol dire accettare la sua fisiologica lentezza su certe tematiche e il dovere rinunciare a meccanismi sociali secolari.
L'occidente ci ha messo 2000 anni per arrivare all'attuale sistema...e nel mezzo ci sono stati mille sistemi e passi avanti e indietro.
Quindi no...il dare ad un bruto l'iphone e diventerà occidentale non funziona...
I russi sono tornati agli zar...i sabbipodi ai principi guerrieri.
La democrazia esportata con la guerra ha funzionato l'ultima volta in Italia...ma avevamo (e abbiamo) più cultura democratica noi che gli yankee