5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
questo caso particolare è un drone "stealth" con i rivetti a vista belli sporgenti, quindi stealth quanto un fienile più o meno![]()
l'USSR aveva qualche arma segreta con la guerra fredda, ma la Russia moderna ha ben poco, il budget è quello che è. Sicuramente i componenti di guerra elettronica sono rimasti avanzati, quello sì.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Mah...pare non sia il caso della Russia, a proclami hanno anche roba "da fantascienza" ma ammesso che siano progetti "fattibili" sono al massimo sulla carta, anche volendo gli manca la tecnologia per produrre poi quello che progettano, per fare cose veramente fantascientifiche e a livello USA o comunque NATO, almeno per le cose più avanzate, non hanno la tecnologia e neppure chi può fornirgliela, neppure la cina è a certi livelli, e se ha qualcosa che ci si avvicina anche solo lontanamente di sicuro non la cede alla russia...
Direi che il progetto SU-57 è abbastanza emblematico, spacciato come caccia di 5a generazione è più che evidente che non ha le caratteristiche per esserlo, è alla fine un 4a generazione aggiornato, e anche così il progetto è sostanzialmente fermo dal 2014, e hanno potuto produrne pochissime unità visto che tutte le cose più "sofisticate" erano legate a tecnologia occidentale, e procurare certe componenti per import di contrabbando non è certo facile, ne è facile sostituire con altro (non mantenendo le stesse prestazioni).
questo è molto probabile, difficilmente ci sarà qualcosa da recuperare ma non si sa mai...
Il fatto non è comunque copiare, ma comunque conoscere il livello "del nemico", specie sui suoi progetti più "avanzati" è comunque sempre utile.
Ultima modifica di Enriko!!; 07-10-24 alle 13:01
Per sapere che componentistica c'è nei sistemi d'arma russi c'è mica bisogno di recuperare l'ucav abbattuto, eh. Con TUTTI i droni e missili già nelle mani ucraine + occidentali, si sà da mo' che montano un fottio di elettronica americana in primis. O comprata prima del 2022 o fatta arrivare con triangolazioni assieme a paesi molto compiacenti.
Il segreto di Pulcinella, proprio.
Eppure da inizio 2022 analizzano tutto quello che possono...dunque un interesse a monitorare c'è comunque, poi qui si sta parlando di un'arma "completamente nuova", non dell'ennesimo T90 o kinzhal
P.s. l'embargo sulle tecnologie militari alla russia poi è dal 2014, ed è poi aumentato ulteriormente nel 2016, dunque ben prima del 22...
Da allora fanno come possono, o usano roba civile o di fornitura cinese, o il poco che possono di contrabbando, che ovviamente non ha le prestazioni della roba specifica militare.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
va bene tutto, ma "pacieh"?almeno fateli bene sti tarocchi
![]()
è molto importante invece perché si scopre l'anno di fabbricazione ed i seriali Russi quindi si può ottenere una visione dall'interno delle capacità produttive russe e trovare la traccia delle forniture, se ci sono ancora.
Una cosa è sapere che avviene un'altra è avere prove documentate ed aggiornate che fanno da sentiero per quando finalmente si deciderà di agire legalmente contro i fornitori, se ancora esistono e se sono perseguibili, che magari mo è tutto cinese.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh