Ma poi ce la vedi l'Ungheria di Orban, che decide di accettare l'Ucraina nella NATO e non solo di essere obbligata a mandare armamenti, ma mandare anche l'esercito a combattere l'amico del cuore di Orban?
Non so, se parliamo di piano a lungo termine, ok. Come soluzione alla guerra, non ci credo nemmeno un po'. Avrebbe avuto più successo mettere tutti di fronte al fatto compiuto: "ho l'arma da fine di monto e visto che la nostra esistenza è minacciata ed a nessuno interessa aiutarci davvero, non escludiamo di usarla".![]()