Blender 4.0 - e sticazzi? Blender 4.0 - e sticazzi?

Risultati da 1 a 20 di 394

Discussione: Blender 4.0 - e sticazzi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    Domanda scema... Ma se ho un "geometry nodes" che fa un qualcosa su una mesh, posso esportare la sola GM in una libreria per poi importarla in altri progetti? Non ho capito come...
    non ho capito. Vuoi esportare la mesh risultante dai geonodes, o i geonodes? In ogni caso, puoi fare entrambe le cose.

    Per esportare la mesh basta che applichi il modifier dei geometry nodes e l'oggetto ti diventa una normalissima mesh, come la vedi al momento dove applichi il modifier. Puoi esportarla normalmente come obj, fbx, alembic, quello che ti pare. Ovviamente perdi tutta la parte procedurale dei geometry nodes a quel punto.

    Altrimenti puoi esportare i geometry nodes in un altro file di blender per riutilizzarli. Con i geonodes puoi fare dei veri e propri tools con parametri esposti... tipo che so, stanno iniziando a uscire generatori di edifici, alberi, cittá... o barrette proteiche come il mio . Mi pare si iniziano a vedere anche dei plugin (molto sperimentali) tipo per unreal engine, che ti permettono di esportare i parametri esposti nei GN in unreal engine ad esempio, in questo modo conservi la parte procedurale anche al di fuori di blender. Non so se conosci l'engine di houdini per unreal o per unity, é la stessa cosa

  2. #2
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.210
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    non ho capito. Vuoi esportare la mesh risultante dai geonodes, o i geonodes? In ogni caso, puoi fare entrambe le cose.

    Per esportare la mesh basta che applichi il modifier dei geometry nodes e l'oggetto ti diventa una normalissima mesh, come la vedi al momento dove applichi il modifier. Puoi esportarla normalmente come obj, fbx, alembic, quello che ti pare. Ovviamente perdi tutta la parte procedurale dei geometry nodes a quel punto.

    Altrimenti puoi esportare i geometry nodes in un altro file di blender per riutilizzarli. Con i geonodes puoi fare dei veri e propri tools con parametri esposti... tipo che so, stanno iniziando a uscire generatori di edifici, alberi, cittá... o barrette proteiche come il mio . Mi pare si iniziano a vedere anche dei plugin (molto sperimentali) tipo per unreal engine, che ti permettono di esportare i parametri esposti nei GN in unreal engine ad esempio, in questo modo conservi la parte procedurale anche al di fuori di blender. Non so se conosci l'engine di houdini per unreal o per unity, é la stessa cosa
    La seconda.
    Ho "personalizzato" il GN che "legolizza" una mesh... vorrei esportare il solo GN per poterlo poi applicare in altri progetti.
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    La seconda.
    Ho "personalizzato" il GN che "legolizza" una mesh... vorrei esportare il solo GN per poterlo poi applicare in altri progetti.
    la soluzione pVo é esportare il setup GN come asset nella libreria integrata di blender.

    Altrimenti la soluzione rapida e semplice é:

    - nel file dove vuoi importare il setup GN vai in File - Append
    - naviga fino al blend dove é contenuto il GN che vuoi importare
    - quando clicchi sul file vedrai delle cartelle aggiuntive contenute nel blend. Entra dentro "node groups"
    - all'interno di quella cartella cerca il nome del GN che vuoi importare e importalo

    Ora quando aggiungi un modificatore GN, nella lista dei setup giá presenti nel file troverai il GN importato

  4. #4
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.210
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    la soluzione pVo é esportare il setup GN come asset nella libreria integrata di blender.
    ecco. explain, please.
    o linkami qualcosa che spieghi come farlo.
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    ecco. explain, please.
    o linkami qualcosa che spieghi come farlo.
    minchia kymia, google eh, google

    https://www.google.com/search?q=add+...RqwGUtrTQDg_36

  6. #6
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.210
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    re: Blender 4.0 - e sticazzi?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    Perché usare un servizio (Google) se c'è di meglio (VOI) ?
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su