Hai ragione

In Francia ho 10 erbazzoni, 5 scadono il 30/06, 5 scadono il 31/07
I supermercati francesi ordinano 4 erbazzoni a settimana. Per via del FIFO usciranno 4 erbazzoni scad. 30/06 la sett. 1, e 1 scad. 30/06 + 3 erbazzoni scad. 31/07. Per la settimana 3 mancheranno 2 erbazzoni!
Io, oggi settimana 1, devo sapere quanti erbazzoni mi serviranno per la sett. 3.
Moltiplica per 20 referenze, per molti pezzi e per molte variabili (potrebbe non esserci bisogno di stock)
Devo anche sapere se gli erbazzoni 30/06 sono nacora vendibili la settimana 3 (devono avere almeno 45 giorni di vita utile residua!). Questa è la parte più complicata.

- - - Aggiornato - - -

Al momento fanno così:
Colonne: referenze (erbazzone, gnocco, panzerotto, focaccia...). Più colonne per ogni referenza, diciamo 4.
Ogni sottocolonna corrisponde a una scadenza con lo stock residuo. OGNI GIORNO ci guardiamo le uscite e le sottraiamo... c'è una colonnina colorata che arriva fino alla ultima data utile (data sulle rige)

Vabè è un casino della madonna, ci dovremmo comprare un programma di business intelligence ma non ce lo comprano e bona le.
Non resta che bestemmiare.