https://www.reddit.com/r/Starfield/c...amd_card_user/
le gpu amd letteralmente non renderizzano il sole!?ma che bug è
https://www.reddit.com/r/Starfield/c...amd_card_user/
le gpu amd letteralmente non renderizzano il sole!?ma che bug è
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Perchè ancora non hai letto il casino che fa Starfield coi driver della scheda video... in pratica esegue un botto di prechiamate sbagliate che obbligano la gpu a fare un passaggio supplementare per verificare il render e le istruzioni... e non solo![]()
The game is prone to crashing due to incorrect memory allocation. This is caused when the memory assigned does not meet the CPU page size - causing a driver crash, especially with unoptimized GPU drivers.A DX12 feature, “ExecuteIndirect” is misused by the game. ExecuteIndirect works by calling in several “hints” from a game to provide relevant information to the GPU drivers.Starfield has been seen to send out unnecessary, redundant calls that confuse the GPU drivers. As a result, the GPU drivers create a “bubble” within its command queue.Bubbles greatly slow down the GPU driver, making it fall back and recalculate everything - resulting in stutter and FPS drops.This problem is further compounded by the game choosing to release ExecuteIndirect calls simultaneously, instead of in batches.
These issues highlight a major flaw in Bethesda’s programming and are provided courtesy of the VKD3D developer - HansKristian-Work.
This revelation is rather surprising given Bethesda’s stance on the game requiring significantly powerful hardware on PC when confronted about its abysmal performance. In the end, it would seem that the community will have to fix up these issues on their own, given there has been no official statement or prior acknowledgment from Bethesda.
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
ma come, ma se è OTTIMIZZATO PER AMD
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
bè quelle INTEL manco facevano partire il giocoe chissà se lo hanno sistemato
![]()
Ma è indubbio comunque che l'esperienza di gioco AAA dipenda da comunque grandi investimenti in "high level voice acting" e grafica, il punto è che questo non dipende più dalle consoles da ormai qualche anno.
Qui abbiamo l'esempio. Starfield viene pipponato come titolo di punta Xbox (e già fa ridere così) ma il suo lato RPG è reso completamente non commestibile dai pippotti di plastica che boccheggiano mentre Cyberpunk e Baldur's Gate hanno VERI ATTORI CHE RECITANO.
Thorm in BG3 è pazzesco anche perché dietro il VA è Simmons che è un cazzo di mostro. Minthara ha una voce SPETTACOLARE. Cyberpunk lasciamo sta' è uno dei pochi giochi che mi ha fatto piangere e questa cosa non avviene se il gioco non ha attori credibili dietro a volti credibili (non realistici necessariamente, ma credibili: non puoi solo boccheggiare le O e fare T-pose)
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
questo purtroppo è verissimo. nel 2023 devi metterci davvero molta immaginazione come si faceva un tempo. come quando in morrowind leggevamo i dialoghi e non c'era voice acting.
quando mi sono innamorato di judy o di panam era amore vero. Sarah Morgan di Starfield... vabè l'ho fatta sposare al mio personaggio ma non la senti reale.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Diciamo dipende dal gioco.
Non DEVE essere realistico ma deve essere fatto con metodo, i pippottini di animal crossing che fanno la vocina sono più immersivi dei pippotti di starfield, perché AC non si fa credere realistico.
Lo dico per non essere aggredito dalla banda della guerra del "la grafica non è tutto" : no, ma la direzione artistica lo è.
Shadows of Doubt è estremamente immersivo nonostante sia tutto voxel per dire, ma è TUTTO voxel cubettoso, non ti salta l'immersione![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ma ti metterai a fare qualche live?
Twitch o quel che sia intendo
comunque non c'è problema, il mercato tripla A non è più sostenibile, quindi ci sarà un ridimensionamento dei giochi (confinato a pochissimi titoli "megaproduzioni" venduti a prezzi maggiorati). Il mercato non sta più in piedi, i costi di sviluppo e marketing sono esorbitanti (cioè, gta6 2miliardi di costo, di cosa stiamo parlando???) e microtransazioni, season pass e dlc non tengono più il passo. Anche perchè lo stesso mercato si è ucciso da sola con pochissimi GAAS che hanno saturato il mercato fossilizzando la platea disponibile (i giovani giocano a 1 gioco, non gli interessa nient'altro)
Personalmente non è che gli indie mi facciano impazzire: tra metroidvania uguali da 10 anni (uhhhh ho preso il power up del doppio salto!!!), roba ultraestetica minimalista cervellotica, o semplicemente brutti giochi. Però sì, quando esce l'indie originale che cerca di proporre un gioco e non un'esperienza artistica, lo apprezzo comunque
Ultima modifica di Ceccazzo; 11-09-23 alle 21:10
io onestamente ormai mi interesso prevalentemente agli indie perché è chiaro che generalmente sono fatti da gente che riesce a creare qualcosa di interessante con assets economici e tutto il resto lo crea con fantasia e impegno, formando un comparto narrativo non sempre originale ma quantomeno con una poesia e un'anima che nei titoloni ormai non trovo da tempo
ad es: io anni fa ero un fan di final fantasy, ho smesso dopo che hanno iniziato a sfornare porcate basate solo sulla graficona e la trama ha smesso di attrarmi con personaggi piattissimi, meglio i vecchi a sto punto
altro esempio: si ok le meccaniche platform sono spesso gatekept da power up che sbloccano il modo per proseguire il gioco ma poi? c'è altro, tipo la trama. Spiritfarer che ti uccide dentro ma tolta la trama è un platform con una spruzzata di city building 2d
poi tantissimi roguelike, gestionali, manageriali, jrpg fatti coi pacchetti standard e con dialoghi solo testuali
ma sono tutti giochini che raccontano belle storie e alla fine uno gioca per una storia interattiva, non per avere gli effetti ombra fighi o particellari per le scintille o il 4k
di questo me ne sono accorto molti anni fa, le software house usano la grafica per due motivi: specchietto per le allodole e per farsi sponsorizzare dalle case produttrici di schede video (questo gioco gira una favola con la nostra scheda videoh)
poi oh è tutto soggettivo, ad esempio io dei souls ne ho giocato uno e mezzo perché non ho le mani e a morire a raffica mi stresso, altri si annoieranno coi gestionali
però il concetto alla base che ho espresso spero abbia senso
per curiosità, come hai fatto? visto che ogni fazione aveva il suo finale che determinava anche ultima quest e boss finale?
in Fallout 4 sei praticamente obbligato a rigiocare tutto il gioco per finirlo con:
Minuteman
Brotherhood of steel
Railroad
Istituto
(spero di non averne dimenticate).
la cosa figa è che cambia tutta la storia e il finale.
mi sembra un gioco abbastanza noioso da vedere. o sei in un menu o stai parlando con persone... magari potrei fare un po' di esplorazione libera. ho delle missioni constellation di quelle che penso siano procedurali. me le ha fatte prendere come "tutorial" ma non le ho mai fatte. magari posso provare a fare quelle come video.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Dalla mia esperienza, ormai è da parecchio tempo che i giochi tripla A sono delle comete, più o meno belle, che gioco e mi dimentico. La maggior parte del mio tempo videoludico annuale la passo più sui titoli minori indie che sui tripla A![]()
Avevo fatto salvataggi nei punti critici, lasciando per ultime le missioni principali e di fazione, per farle dopo avere esplorato tutta la mappa. Quindi ho fatto Minutemen (e finito anche la missione principale), poi ho ripreso il save e fatto Istituto e dopo, un po' annoiato, allo stesso modo BoS e Railroad.
Poi quando ho giocato Far Harbor non mi ricordo che save ho preso, credo quello che ho fatto dopo la fine del primo giro con Minutemen + Main quest.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
La parte introduttiva di Starfield ha una sceneggiatura al livello di un tema delle medie.
Dopo non può che migliorare. Stasera lo proseguo per due ore e vediamo come va.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.