Sono lievitazioni completamente diverse che si utilizzano per prodotti diversi, non sono interscambiabili.
Il lievito di birra permette la fermentazione e la modificazione chimica dell'impasto: le cellule del lievito fanno fermentare gli zuccheri convertendo il glucosio in biossido di carbonio (responsabile del rigonfiamento dell'impasto) ed etanolo. Questo, assieme al processo di maturazione, durante la cottura dona al prodotto aromi e fragranze tipiche. Se senti il sapore di lievito nella pizza o nel pane cambia pizzeria o forno perchè non sanno fare il loro lavoro.
Gli altri sono lieviti chimici che si usano soprattutto per i dolci, sono detti anche lieviti istantanei perchè fanno lievitare l'impasto direttamente in forno; anche in questo caso in un prodotto ben fatto non si deve sentire nessun retrogusto.






Rispondi Citando