Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Pronto soccorso: intesa in Regione Emilia Romagna, 100 euro all'ora ai medici per straordinari
:alesisi:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Si fottano. W onlyfans, twitch, youtube e tutto ciò che possa tenere lontani i giovani da quei boomer di merda.
Guarda, piuttosto che fallisca la civiltà occidentale... due giorni di riposo sono la soglia minima di civiltà, a meno che non sia un lavoro strapagato o di alto profilo.
distruggeremo la gerontocrazia occidentale, una subscription a Onlyfans alla volta! :smug:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
È molto boomer pagare per farsi le seghe
Stiamo tornando al pornazzo nascosto dal gazzettino di treviso
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
L'unica domanda stronza perché trabocchetto me la fecero al primo filtro.
"Quale porta usa il DNS? E quale protocollo, UDP o TCP?"
E che trabocchetto sarebbe? :pippotto:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkstar
E che trabocchetto sarebbe? :pippotto:
Che ti chiedono O facendo pensare che sia uno dei due.
In realtà li usa entrambi anche se si sta andando verso una dismissione di udp (imho ci vorrà ancora tempo)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Che ti chiedono O facendo pensare che sia uno dei due.
In realtà li usa entrambi anche se si sta andando verso una dismissione di udp (imho ci vorrà ancora tempo)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ah ok, infatti mi pareva banale, 53 ed entrambi i protocolli.Non un gran trabocchetto.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkstar
Ah ok, infatti mi pareva banale, 53 ed entrambi i protocolli.Non un gran trabocchetto.
Ma sì i colloqui sono piuttosto semplici a livello di nozioni.
Se hai la mentalità giusta(sia come modo di pensare che atteggiamento verso le sfide) entri anche se sai poco.
È un'esperienza che consiglio ed auguro a tutti, a fine giornata ancora prima di sapere l'esito sei comunque felice della bella esperienza.
Un po meno lavorarci soprattutto se vieni assegnato a Saint Ghislain, 'caputtana che postaccio che è Mons.
FB invece son piuttosto rudi.
Oracle li considero merde anche se sono stato selezionato.
AWS (scartato all'ultimo step quando regalavano un mare di azioni ai nuovi assunti, mannaggia a loro) invece vuole essere come Google, quindi piuttosto gentili, senza però voler spendere (poche coccole, Google coccola PARECCHIO i candidati che arrivano all'ultimo step)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Mio fratello lavora per AWS da un paio d'anni in Irlanda. Appena arrivato ha detto di non voler stare più di un anno, sembrava traumatizzato dalla pressione, soprattutto per il sistema di rating totalmente sbilanciato a favore del cliente.
Ora sono 2 anni e pare che lo vogliano "promuovere", qualunque cosa voglia dire. :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Ma sì i colloqui sono piuttosto semplici a livello di nozioni.
Se hai la mentalità giusta(sia come modo di pensare che atteggiamento verso le sfide) entri anche se sai poco.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si, non sei il primo a cui lo sento dire , evidendemente danno un peso decisamente maggiore alla forma mentis piuttosto che al nozionismo spicciolo.Il che mi trova anche sostanzialmente d'accordo :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Big G non cerca la competenza, cerca il modo di ragionare.
Quando entrai l'ultimo step era una giornata con i dipendenti.
4 colloqui da un'oretta intervallati da chiacchierate con la gente, come se fossi già uno di loro.
Nessuno li dentro è un mostro di conoscenza, è rapido nel ragionamento assurdo.
Ricordo una frase di uno dei tizi mentre parlavamo in pausa pranzo.
Ricordo lo scambio più per la mia risposta che altro.
Lui mi ha detto, a mo' di consiglio per i colloqui pomeridiani, qualcosa tipo "qui vogliamo vedere come ragioni, non puoi sapere tutto, tanto stai tranquillo se capita qualcosa che non sai i motori di ricerca sono li per questo"
"Si se non stai cercando di rimetterne in piedi uno che si è piantato".
BTW credo di aver preso il biglietto vincente proprio a mensa.
Su una parete c'era, non so se c'è ancora, una lunga sequenza di zeri ed uni a formare un numero binario.
Parlando col tizio che avevo di fronte, mio "assistente per la giornata"(hai un tuo futuro pari che ti scorta per aiutarti e controllarti tutto il giorno lasciandoti solo durante i colloqui), gli faccio "oh ma quello l'ha mai decodificato qualcuno? Secondo me c'è scritto qualcosa"
Al suo responso negativo gli ho chiesto conferma del numero equivalente alla A sulla tabella ASCII (il resto ci arrivavo per ragionamento) ed iniziato a decodificare.
Dopo un po la frase era chiara e quindi inutile continuare a decodificare.
Era tipo una frase sul mangiare sano che rende brillanti le menti o una cagata simile.
Credo che l'assistente l'abbia detto, uno ad uno indicandomi, a mezza mensa.
Si, mi sono sentito fenomeno da baraccone in mezzo alla mensa Google di Saint Ghislain.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Un giorno ti dirà cosa stava dicendo ai vari commensali in realtà :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Rende meglio fare due cose:
1) cercare disperati, magari stranieri, che si fanno sottopagare e accettano condizioni di lavoro invereconde.
2)frigni con l'appoggio della stampa, sperando di intercettare sussidi pubblici diretti o indiretti
No, hanno poco da fare i furbi, questo metodo non funziona.
Non puoi mettere dei disperati nella ristorazione e pensare che il tuo locale non diventi una m3rda.
Lo vedi SUBITO quando un locale ha dei disgraziati che non sanno da che parte voltarsi.
E qui nasce un'altra considerazione: i BRAVI cuochi e camerieri sono bravi perchè hanno formazione ed esperienza, ai datori di lavoro fa comodo degradare le competenze del personale come se fosse un lavoro che può fare chiunque in modo da non dover ammettere che vanno pagati come lavoratori specializzati con l'aggiunta della reperibilità in orari critici e giorni festivi.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
poi sono sicurissimo che la gente non apprezzerebbe tanto di andare a mangiare in posti dove viene servita da camerieri di colore/stranieri :bua:
darebbe l'idea di posto gestito male/dedradato ecc :sisi:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
phahahahahahahahahahahaahah :rotfl:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
si ma di che colore Bicio? verde? blu?
beh in quel caso anch'io non mi fiderei
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
si ma di che colore Bicio? verde? blu?
beh in quel caso anch'io non mi fiderei
Zombie in avanzato stato di decomposizione?! :rotfl:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Io ho smesso di andare al ristorante cinese perché hanno assunto cameriere caucasiche. :sisi:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
ah ma è così :sisi:
prova ad andare a mangiare in un TIPICO ristorante ITALIANO :sisi:
dove trovi i camerieri di colore :sisi: che poi ti viene il dubbio che a sto punto, chissà chi sta cucinando in cucina i PIATTI TIPICI NOSTRANI e a o chissà DOVE PRENDONO le materie prime allora :sisi:
cioè l'apparenza è tutto :boh2: sia con i tuoi concittadini, sia con gli stranieri :sisi:
devi dare l'idea di essere un posto tipico italiano, con personale italiano, cucinato sicuramente da cuochi bravissimi italiani che conoscono la nostra cucina e le nostre origini (?) e che ovviamente anche tutta la materia prima è a km zero o giù di li o comunque rigorosamente italiana freschissima :sisi:
l'abito fa il monaco, c'è poco da fare :boh2:
anche se poi nella realtà molti ristoranti italiani sono come quelli da "cucine da incubo" e peggio dietro la facciata :sisi:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
chissà cosa succederà quando scoprirai che i pizzaioli sono tutti egiziani
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Infatti nei ristoranti da me, i camerieri sono TUTTI italiani.
Poi nelle cucine sono tutti negri, ma poco importa, mica li vede il cliente! L'inganno della cadrega
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ah ma è così :sisi:
prova ad andare a mangiare in un TIPICO ristorante ITALIANO :sisi:
dove trovi i camerieri di colore :sisi: che poi ti viene il dubbio che a sto punto, chissà chi sta cucinando in cucina i PIATTI TIPICI NOSTRANI e a o chissà DOVE PRENDONO le materie prime allora :sisi:
cioè l'apparenza è tutto :boh2: sia con i tuoi concittadini, sia con gli stranieri :sisi:
devi dare l'idea di essere un posto tipico italiano, con personale italiano, cucinato sicuramente da cuochi bravissimi italiani che conoscono la nostra cucina e le nostre origini (?) e che ovviamente anche tutta la materia prima è a km zero o giù di li o comunque rigorosamente italiana freschissima :sisi:
l'abito fa il monaco, c'è poco da fare :boh2:
anche se poi nella realtà molti ristoranti italiani sono come quelli da "cucine da incubo" e peggio dietro la facciata :sisi:
c'è un piuttosto rilevante vignaiolo in Toscana che produce da generazioni con vigne molto rinomate diverse varietà del territorio. Ha un negozio in centro a Montepulciano. E' la fiera delle nazionalità.