no, c'è altra gente che si occupa di quello. Nelle aziende più piccole può succedere che si ricopra anche il ruolo di commerciale/funzionale, ma l'ho visto in pochissimi casi, in uno l'azienda è fallita
di solito i funzionali arrivano da ing. gestionale, ma non è detto. Ho visto laureati in giurisprudenza, uno dei più bravi arrivava da ing.ambientali. Un altro che ho conosciuto faceva delle robe che non ricordo, ma la tesi era sulla gestione del traffico a genova. Oppure anche normali diplomati, basta che abbiano esperienza sul campo e non siano delle capre
Le competenze sono prima di tutto conoscenza dei processi aziendali e dei suoi impatti nell'ecosistema aziendale (che ne so, la logistica ha impatti sulla produzione, sui costi, sugli acquisti e sulle vendite, non è banale), poi bisognai saper interagire col cliente, capire i requisiti e avere l'autorevolezza di imporre la propria idea (chiaramente venendo incontro alle esigenze del cliente).