non credo sia questione di "morire di fame", è solo una scelta.
se da domani un barbone fuori la porta ti chiedesse 5 euro a settimana per non scegliere il tuo marciapiede come giaciglio e tu non avresti scelta e sei forzato a pagare perchè sì, ti starebbe bene? secondo la logica sì, è un bene non avere un barbone fuori la porta, quindi è buono pagarlo per fargli cambiare zona
c'è chi parla di comodità e chi parla di sistema contro l'evasione.
concordo sulla prima affermazione ma non sulla seconda, non ancora almeno, quindi fintanto che il vero vantaggio è sulla comodità, non vedo perchè la gente debba essere costretta ad adottare quel sistema; tanto scusate voi stessi avete detto che ce l'avete con chi non utilizza tale servizio, dunque dovreste essere i primi a fargliela pagare non andando a comprare da lui. Se fossero veramente tante le persone di cui parlate morirebbero di fame per mancate vendite, non per aver introdotto il POS.
E comunque sia, questo alleggerimento sulle transazioni si sta generando ora col casino degli esercenti, non di certo grazie alle volontà delle banche, se fosse rimasto tutto fermo come un tempo altro che pizzo. (parlo come idea generale, i pochi istituti che sono stati lungimiranti non contano)









Rispondi Citando